Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 54 minuti fa S. Francesco d'Assisi

Date rapide

Oggi: 4 ottobre

Ieri: 3 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno - Il Magazine di SalernoOcchi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Occhi su Salerno

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro"Charlot e lo Charlot", al via a Salerno la 35esima edizione della kermesse dedicata al grande Vagabondo

Musica, Cinema e Teatro

Salerno, Premio Charlot, kermesse, cultura

"Charlot e lo Charlot", al via a Salerno la 35esima edizione della kermesse dedicata al grande Vagabondo

Un taglio del nastro che parte dal “Foyer Peppe Natella” del Teatro Delle Arti di Salerno, dove fino al prossimo 2 aprile, sarà ospitata la mostra “Charlot e lo Charlot”.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 2 marzo 2023 15:58:44

Si alzerà venerdì 3 marzo (ore 10,30) il sipario sulla 35esima edizione del Premio Charlot. Un inizio insolito per la kermesse dedicata al grande Vagabondo, ideata e diretta da Claudio Tortora. Un inizio fuori degli schemi per festeggiare il 35esimo compleanno. Un taglio del nastro che parte dal "Foyer Peppe Natella" del Teatro Delle Arti di Salerno, dove fino al prossimo 2 aprile, sarà ospitata la mostra "Charlot e lo Charlot".

In esposizione foto che raccontano le precedenti edizioni della kermesse assemblate in collage dalla fotografa salernitana Adriana Scermino, la quale esporrà anche alcune sue immagini realizzate nelle ultime due edizioni. Ma non è tutto, saranno esposte alcune delle locandine entrate nella storia della kermesse, una serie di articoli dedicati a Charlie Chaplin ed al Premio Charlot, scritti dagli studenti dei licei Torquato Tasso, Francesco Severi ed Alfano I e la statuetta in ceramica che ogni anno viene consegnata ad attori, cantanti, giornalisti, personaggi del piccolo e grande schermo, del palcoscenico, vincitori, appunto, del Premio Charlot.

Una inaugurazione che ci introdurrà nel mondo di Charlie Chaplin, al suo sterminato "laboratorio", al suo metodo creativo, alla sua prassi artistica domina l'ossessione di un moto senza requie, il vorticoso, scatenato, disarticolato succedersi dei gag, e dove la ricerca dell'effetto comico punta bene spesso sull'assurdo per l'assurdo.

Lo svolgimento narrativo delle sue "short-stories" consiste solo nella giustapposizione seriale di trovate in stile "slapstick", che non cercano nemmeno di congiungersi omogeneamente tra loro e organizzarsi in un tutto, comprende un commento musicale, già accurato, attraverso lo stile e i generi dell'epoca, il ragtime, che verrà evocato dall'ensemble di percussioni del Liceo Musicale Alfano I, formazione che avrà il compito di aprire al pubblico, il pentagramma chapliniano, con qualche melodia da City Lights.

Una preziosa mostra, quindi per accedere attraverso lo sguardo dei ragazzi, alla sua personalità di artista, per approssimarci il piú possibile, dall'interno, al suo metodo di lavoro: quanto basta, insomma, perché da questa esposizione, messa insieme con molto amore, cui si può rimproverare forse qualche cedimento al mito, ma con la sua stessa imprevedibilità e sregolatezza del genio creatore, oltre che un certo "disordine" espositivo - si esca, tutti, con la rinnovata persuasione non solo della grandezza del talento mimico di Chaplin, ma delle sue straordinaria qualità di artista in tutta l'estensione del termine.

 

Al taglio del nastro oltre al patron Claudio Tortora saranno presenti, tra gli altri, l'onorevole Piero De Luca, il consigliere regionale Franco Picarone, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, il presidente della provincia Franco Alfieri, le dirigenti scolastiche dei tre licei, Elisabetta Barone, Barbara Figliolia e Carmela Santarcangelo.

 

L'esposizione sarà aperta al pubblico gratuitamente, tutti i giorni, tranne il lunedì, fino al 2 aprile, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 22.

 

All'interno del foyer sarà posizionato anche un salvadanaio per una raccolta fondi a sostegno della Caritas diocesana e della Mensa dei Poveri.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

"Charlot e lo Charlot", al via a Salerno la 35esima edizione della kermesse dedicata al grande Vagabondo
"Charlot e lo Charlot", al via a Salerno la 35esima edizione della kermesse dedicata al grande Vagabondo

rank: 104024108

Musica, Cinema e Teatro

Musica, Cinema e Teatro

Al via il tour nei cinema della Campania di "Nata per te": 7 ottobre tappa a Salerno

Al via il tour nei cinema della Campania di Nata per te, il nuovo film di Fabio Mollo, in sala dal 5 ottobre, sulla vera storia di Luca Trapanese, Assessore alle politiche sociali del Comune di Napoli, che per primo in Italia ha adottato una bambina con la sindrome di Down da single e omossessuale. Una...

Musica, Cinema e Teatro

Salerno, Massimiliano Gallo apre la stagione teatrale 2023/2024 del Teatro Delle Arti

Sarà Massimiliano Gallo, con il suo "Stasera, punto e a capo" ad aprire il prossimo 4 novembre alle ore 21 ed in replica il 5 novembre alle ore 18 la stagione teatrale 2023-2024, del Teatro delle Arti di Salerno. Dieci in tutto gli appuntamenti previsti nella struttura di via Guerino Grimaldi. Dieci...

Musica, Cinema e Teatro

“Blue Dogs”, la compagnia teatrale della Corea del Sud incanta il Sele d’Oro

Il Sele Teatro Fest - Festival di Teatro Contemporaneo e Impegno Civile e Sociale, coordinato dall'Associazione culturale Teatro dei Dioscuri, col patrocinio della UILT Campania e dell'Agita, giunto alla sua XXV edizione - rinnova la collaborazione con la compagnia teatrale Theatre Beoksugol di Tongyeong...

Musica, Cinema e Teatro

Villammare Film&Friends 2023, i vincitori del Premio assegnato sul Golfo di Policastro /FOTO

Grande Successo al Villammare Film & Friends, il festival dedicato cinema indipendente organizzato dal Patron Alessandro Cocorullo e sotto la direzione artistica di Andrea Axel Nobile. Anche quest'anno, la manifestazione condotta dalla giornalista Daria Scapitta, ha registrato molte presenze nella cittadina...

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.