Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroDa Vanessa Incontrada a Giuseppe Zeno, a Salerno tanti grandi artisti per la stagione 2023/2024 del Teatro Delle Arti
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 23 maggio 2023 19:02:44
Presentata questa mattina, 23 maggio, presso il Salone del Gonfalone del Comune di Salerno la stagione teatrale 2023-2024 del Teatro Delle Arti.
Alla presenza del sindaco Vincenzo Napoli e del presidente del consiglio comunale Dario Loffredo, il direttore artistico Claudio Tortora ha illustrato il cartellone della stagione primaria, che partirà alla fine di ottobre del 2023.
10 in tutto gli spettacoli, con protagonisti volti noti al pubblico e qualche novità. Sì andrà da Vanessa Incontrada, che per la prima volta sarà in scena in un teatro salernitano con lo spettacolo "Scusa, sono in riunione, ti posso richiamare?", a Francesco Cicchella, uno dei volti più noti ed amati della Tv, che proporrà il suo nuovo show fatto di musica e tante risate, passando per Giuseppe Zeno, Massimiliano Gallo, Enzo De Caro, Francesco Procopio e Stefano Fresi. Quest'ultimo sarà sul palco del Delle Arti con "Cetra una volta" omaggio al celebre quartetto Cetra.
E poi ancora protagonisti Massimo Masiello che con il suo "Palcoscenico" regalerà una serata dedicata alla grande musica di tradizione, Angelo Belgiovine, Salvatore Gisonna, Yuliya Mayarchuk e Peppe Laurato protagonisti di "Genitorial" e la Compagnia dell'Arte che proporrà "Ghost".
Nel corso della conferenza il direttore artistico ha anche presentato la terza edizione del Pcto (alternanza scuola-lavoro) "Studenti a teatro, per un nuovo pubblico consapevole". Alla presenza delle dirigenti scolastiche e degli alunni che hanno aderito alla passata edizione e di dirigenti e professori di altri istituti pronti ad aderire al progetto, Claudio Tortora ha spiegato quanto sia importante coinvolgere i giovani per far sì che il teatro resti vivo. Per l'edizione 2023 - 2024 del Pcto, il direttore artistico ha poi annunciato l'idea di voler coinvolgere, ancor di più gli studenti che vi parteciperanno, rendendoli protagonisti dell'allestimento dello spettacolo teatrale da lui scritto, "Charlie, vita d'artista".
"L'operazione che abbiamo pensato e che sarà abbinata al Pcto, vedrà per la prima volta studenti di diverse scuole salernitane esibirsi insieme in uno spettacolo teatrale, che sarà diretto da Antonello Ronga. Ad inizio anno scolastico faremo le selezioni fra tutti gli studenti che parteciperanno al progetto, per scegliere coloro i quali faranno parte del cast, Poi ci saranno le prove ed infine la messa in scena che dovrebbe avvenire tra maggio e luglio 2024. Ovviamente coinvolgeremo tutti gli studenti delle classi che partecipano al Pcto, alcuni si occuperanno dell'accoglienza, altri della promozione dello spettacolo, altri ancora della scenografia, eccetera. Sarà dunque un grande lavoro corale", ha detto.
Con la presentazione del cartellone 2023/2024, si apre anche la campagna abbonamenti. Tutti coloro che sono interessati possono recarsi al botteghino del Teatro Delle Arti dal martedì alla domenica dalle ore 17 alle ore 21.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10789107
Martedì 30 maggio 2023, a partire dalle ore 20, al Cinema Charlot di Capezzano (Sa) in Via Fravita, sarà presentato il film "Tempi Supplementari" di Corrado Ardone, in presenza del cast artistico. Dopo il grande successo di "Sodoma, l'altra faccia di Gomorra", cult movie su YouTube con oltre 1.300.000...
Cresce l'attesa per "La Primavera dei Sogni", l'evento promosso da Banca Campania Centro, una delle realtà di riferimento del Credito Cooperativo, che porterà al Palasele di Eboli domenica 21 maggio, alle ore 19, il cantante Roberto Vecchioni, l'autore e interprete di canzoni immortali come Samarcanda,...
Trentuno licei musicali, 174 scuole secondarie di I grado a indirizzo musicale, 2728 alunni e 300 docenti. È la magia della musica che unisce, il meraviglioso calcolo matematico che, tra energia ed entusiasmo, già definisce, circuisce e sancisce il successo della grande festa all'orizzonte. Da martedì...
Si terrà dal 25 al 27 agosto, nella cornice del Parco dell'Irno, il Limen Salerno Festival 2023: l'evento dedicato ai giovani e alla cultura che giunge quest'anno alla sua quarta edizione. Tre giorni di musica live, con due palchi dedicati ad artisti nazionali ed emergenti, mostre, workshop, varie performance...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.