Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroDa Viva Rai2 con Fiorello al Limen Salerno festival: 26 agosto arriva Lucio Corsi con l’unica data in Campania
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 11 maggio 2023 16:37:21
Si terrà dal 25 al 27 agosto, nella cornice del Parco dell'Irno, il Limen Salerno Festival 2023: l'evento dedicato ai giovani e alla cultura che giunge quest'anno alla sua quarta edizione. Tre giorni di musica live, con due palchi dedicati ad artisti nazionali ed emergenti, mostre, workshop, varie performance artistiche, laboratori di moda e design, momenti di condivisione tra letteratura, cinema, teatro e tante altre attività tutte da scoprire.
Dopo aver annunciato i BNKR44, il festival avrà come ospite un artista rivelazione, che vede ogni giorno aumentare il suo pubblico. Il 26 agosto, con la sua unica data in Campania, Lucio Corsi sarà sul palco del LimenSafe2023: un appuntamento da non perdere se si vuole cogliere l'occasione di ascoltare dal vivo una delle più interessanti personalità musicali del momento. Lucio Corsi, classe 1993, è originario di Vetulonia (GR) e nei suoi brani mescola cantautorato, folk pop e glam rock, creando un sound figlio di interessi ed influenze musicali estremamente diverse tra loro. I suoi live sono energia pura, la musica è la protagonista indiscussa e con le note delle sue canzoni e la sua voce, arriva dritto al cuore di chi lo ascolta.
"E' l'artista rivelazione del 2023, molti lo conoscono già, molti ne sentiranno parlare in futuro", così Rosario Fiorello ha presentato al pubblico Lucio Corsi durante il suo show mattutino, dove si è esibito con "Astronave Giradisco", singolo estratto dal suo ultimo disco "La gente che sogna", album che vive tra utopia e mistero, realtà e immaginazione e che, in poco meno di mezz'ora, ci ricorda quanto sia fondamentale e necessario sognare.
Anche per Rolling Stones è uno dei cantautori e delle rockstar più interessanti in circolazione e, non a caso, è seguito e sostenuto da personaggi rinomati come Jovanotti, Cesare Cremonini, Malika Ayane, Colapesce, Vinicio Capossela, Motta, Brunori Sas e Francesco Bianconi dei Baustelle, che ha anche prodotto il suo precedente disco.
INFO UTILI Sono già disponibili sul circuito Go2 i biglietti della serata del 26 e 27 agosto. Sarà possibile a breve effettuare l'acquisto anche attraverso 18app-Bonus Cultura.
Per scoprire maggiori dettagli sulla nuova edizione del Festival e sulle tante attività organizzate dall'associazione, si possono consultare i profili instagram limensalerno (https://www.instagram.com/limensalerno/) e facebook Limen (https://www.facebook.com/Limensalerno)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100117108
Salerno rende omaggio a una delle sue figlie più illustri, Elvira Coda Notari (1875-1946), prima regista donna della storia del cinema italiano, in occasione dei 150 anni dalla nascita. Giovedì 8 maggio alle ore 19.30, il Foyer Cafè ospiterà il talk "150 anni di Elvira Coda Notari. Viaggio nella letteratura...
Continua il tour dello short-movie "Marianna", cortometraggio prodotto dalla Vitruvio Entertainment, co-prodotto da Nova Civitas Soc. Coop., patrocinato dal Comune di Pellezzano, dal Comune di Baronissi e dal Comune di Padula, che nasce da un progetto di sensibilizzazione promosso dall'Associazione Salute...
Il doppiaggio cinematografico sarà anche a Salerno, grazie al volere del regista Antonello De Rosa, direttore artistico dell'Accademia Scena Teatro. Il doppiaggio cinematografico entra di diritto fra le materie accademiche offerte da Scena Teatro, che per il 23esimo anno di attività si prepara ad offrire,...
Continua il viaggio di Tempi Moderni nei "Lampi di genio" della canzone d'autore italiana. In occasione del Premio Tenco alla carriera e in concomitanza con l'uscita, del nuovo disco "Dove lo sguardo si perde", sabato 3 maggio (ore 21.00) in collaborazione con il Teatro Municipale "Giuseppe Verdi" di...
SALERNO - Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce. È questo il filo conduttore dell'intenso appuntamento musicale in programma domenica 13 aprile alle ore 19:30 presso la Chiesa di San Giorgio a Salerno. In scena la prima esecuzione assoluta del Crux Fidelis del giovane compositore Paolo Orlandi,...