Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Arsenio diacono

Date rapide

Oggi: 19 luglio

Ieri: 18 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroDebutta a Salerno e Nocera "Il Gatto con gli stivali". Nel cast Anastasia Kuzmina di Ballando con le Stelle

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Musica, Cinema e Teatro

Attive le prevendite dello show: nel cast Anastasia Kuzmina di Ballando con le Stelle

Debutta a Salerno e Nocera "Il Gatto con gli stivali". Nel cast Anastasia Kuzmina di Ballando con le Stelle

Chiusi i casting, oltre 600 ballerini e 500 performers hanno mandato la loro candidatura

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 5 marzo 2025 12:51:00

Dopo il successo di Masha e Orso, un nuovo grande musical è pronto a conquistare il pubblico: Il Gatto con gli Stivali debutterà l'8 novembre a Nocera e il 9 novembre a Salerno, in una doppia veste pensata per incantare spettatori di tutte le età.
Il musical è prodotto dalla Ema Entertainment di Edoardo Lombardi, leader italiana nella produzione di musical e live show, con il coinvolgimento dell'imprenditore Giacomo Trivellone, commercialista e profondo conoscitore di dinamiche fiscali ed economiche, ma anche grande appassionato del family show. I credits: testi e libretto sono di Edoardo Lombardi, le musiche di Emiliano Branda, le coreografie di Nikolett Prok, i costumi di Cristina Ricci. La direzione artistica è affidata a Domenico Prezioso, Edizioni Europa ed America Latina Ema Entertainment.
In lavorazione un musical che saprà incantare grandi e piccini, conducendo gli spettatori in un mondo di magia, astuzia e coraggio: una favola senza tempo come mai prima d'ora, uno spettacolo per tutta la famiglia, ricco di emozioni travolgenti in compagnia di un gatto davvero incredibile. Per il periodo natalizio, lo spettacolo si presenterà in una versione completamente nuova, ispirata a Canto di Natale di Charles Dickens, ma rivisitata in chiave ironica e sorprendente. A partire da febbraio e fino ad aprile, partirà invece la versione classica, che porterà il musical in tour nazionale in Italia, Svizzera e Malta, con tappe anche nei Paesi latini, sia europei che sudamericani.
Lombardi, non ha scelto a caso la prima data del nuovo show. I suoi spettacoli hanno fatto il giro dell'Italia e non solo, ma lui non dimentica le sue radici: originario di Nocera Superiore ha fortemente voluto che la neonata produzione partisse dalla sua terra prima di spiccare il volo. «Con Masha e Orso Live Show abbiamo ottenuto dei grandi risultati. Tra effetti speciali e contenuti artistici abbiamo coinvolto tantissime platee. Siamo pronti a fare lo stesso con Il gatto con gli Stivali», annuncia il General Manager di EMA Eventi Produzione e Comunicazione.

ANASTASIA KUZMINA Ad impreziosire il cast della versione classic, dal 1 febbraio, sarà Anastasia Kuzmina, una delle maestre più conosciute di Ballando con le Stelle, il celebre show di Milly Carlucci, qui nel ruolo di protagonista.

LA STORIA DEL GATTO CON GLI STIVALI È una delle fiabe più celebri della tradizione europea, resa famosa da Charles Perrault nel 1697. Il protagonista è un gatto furbo e ingegnoso, capace con la sua scaltrezza di trasformare il destino del suo padrone, un povero mugnaio, conducendolo alla ricchezza e persino al matrimonio con una principessa. Grazie ai suoi iconici stivali e alla sua abilità nel manipolare gli eventi, il Gatto dimostra come intelligenza e astuzia possano trionfare sulle difficoltà della vita.

BIGLIETTI E PRIME 10 DATE Già attive le prevendite per lo show pronto anche per l'estero. Ciaotickets il circuito per la tappa di Nocera e Ticketone per Salerno. La programmazione: Nocera, 8 novembre 2025 (2 spettacoli); Salerno, 9 novembre, Napoli, 6 dicembre 2025 (2 spettacoli); Civitanova Marche, 13 dicembre; Pescara, 14 dicembre; Brindisi, 26 dicembre 2025; Lecce, 27 dicembre 2025; Spoleto, 3 gennaio 2026; San Benedetto del Tronto, 4 gennaio 2026; Firenze, 6 gennaio 2026.

L'entusiasmo attorno al progetto è già altissimo: ai casting sono arrivate oltre 1000 richieste di partecipazione per ruoli da protagonisti e ballerini. Tutto pronto per l'evento imperdibile che promette di unire magia, spettacolo e grande talento artistico.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10123105

Musica, Cinema e Teatro
A "Salerno classica" tutti i colori della musica: 18 luglio elogio del clarinetto con i fratelli Bertolini

La seconda serata del cartellone estivo di Salerno Classica, firmato da Costantino catena e organizzato dall'Associazione gestione Musica, presieduta da Francesco D'Arcangelo, festival sostenuto dal ministero della Cultura e dalla Regione Campania, in collaborazione con Salerno Sacra e il patrocinio...

Salerno, presentata la 40ª edizione del Teatro dei Barbuti: il Premio Natella ad Anna Rita Vitolo e tante novità in cartellone

Presentata, presso il Salone dei Marmi del Comune di Salerno, la 40ª edizione della rassegna estiva di teatro "Barbuti Festival". Alla presenza, tra gli altri, del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, la direttrice organizzativa della rassegna Chiara Natella, della Bottega San Lazzaro, e i curatori delle...

Nocera capitale del teatro per ragazzi con il NUCERIA TEATRO FESTIVAL 2025

È la Città di Nocera Superiore (SA) ad ospitare la prima, entusiasmante edizione del NUCERIA TEATRO FESTIVAL RAGAZZI, in programma negli spazi del Parco Archeologico di Nocera Superiore dal 5 al 7 giugno 2025. Presentata ieri mattina da Gennaro D'Acunzi (Sindaco di Nocera Superiore), dall'Avv. Antonella...

A Salerno un talk su Elvira Coda Notari: 150 anni di storia tra cinema e letteratura

Salerno rende omaggio a una delle sue figlie più illustri, Elvira Coda Notari (1875-1946), prima regista donna della storia del cinema italiano, in occasione dei 150 anni dalla nascita. Giovedì 8 maggio alle ore 19.30, il Foyer Cafè ospiterà il talk "150 anni di Elvira Coda Notari. Viaggio nella letteratura...

"Marianna": 30 aprile il cortometraggio ambientale torna a Salerno

Continua il tour dello short-movie "Marianna", cortometraggio prodotto dalla Vitruvio Entertainment, co-prodotto da Nova Civitas Soc. Coop., patrocinato dal Comune di Pellezzano, dal Comune di Baronissi e dal Comune di Padula, che nasce da un progetto di sensibilizzazione promosso dall'Associazione Salute...