Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroFisciano, "Il fiore che ti mando l'ho baciato": mercoledì 29 maggio al Teatro di Ateneo
Inserito da (Admin), domenica 26 maggio 2024 15:53:29
Mercoledì 29 maggio, alle ore 11, al Teatro di Ateneo Campus UniSa di Fisciano, si terrà la presentazione del quaderno, a cura dell'Associazione Centro Studi Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo presieduto da Antonia Lezza, edito da Dante & Descartes, "Il fiore che ti mando l'ho baciato", dedicato alla memoria di Rossella Nobile, docente Unisa con la passione per il teatro. Dopo i saluti di Roberto Pantani - Direttore DIIN - UNISA e di Annamaria Sapienza - Presidente C.D. Davimus DISPAC - UNISA, Antonia Lezza introdurrà l'incontro; intervengono Elvira Buonocore, drammaturga; Antonio Grimaldi, regista ed Anna Rita Vitolo, attrice. Seguirà lo spettacolo teatrale "Il fiore che ti mando l'ho baciato".
Il volume contiene la corrispondenza amorosa tra Stamura Segarioli, maestra di scuola elementare, e Francesco Fusco, tra il 1913 e il 1915: lui, medico tenente dell'esercito, non sposò mai la sua amata e morì prima di tornare dal fronte. A noi sono rimaste le loro lettere e grazie alla nipote Rosa Fusco e su iniziativa del Centro Studi sul Teatro, è stato possibile pubblicare il carteggio da cui è nato l'omonimo spettacolo, che è stato realizzato in occasione delle Celebrazioni del Centenario della Prima Guerra Mondiale; scrittura scenica e drammaturgica di Elvira Buonocore e Anna Rita Vitolo, regia di Antonio Grimaldi: un raffinato, toccante monologo in cui la protagonista costruisce sulle lettere il racconto della sua sfortunata battaglia d'amore. Il progetto scaturisce dal forte interesse della professoressa Lezza verso testi inediti o legati agli Archivi di persona; il quaderno ospita anche il testo della pièce, le fotografie dei protagonisti del carteggio e le immagini di scena dello spettacolo.
Lo spettacolo ha debuttato nell'agosto del 2015 nella casa di Stamura e Francesco (Sessa Aurunca -Caserta); sono seguite numerose repliche che hanno sempre riscosso un grande consenso di pubblico.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10026106
Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato. Giovedì 23 gennaio, per la prima volta in assoluto, Il Volo si esibirà live a Eboli, al PalaSele, nell'unica tappa campana del nuovo tour nei palasport italiani, "Tutti Per Uno - Ad Astra Live Nei Palasport". Dopo il debutto con il tutto esaurito a Milano,...
Dal 19 gennaio, alle ore 19:00, il CineTeatro Bertoni di Battipaglia diventa il palcoscenico di emozioni e risate con la II edizione della rassegna teatrale Portami a Teatro, organizzata dalla compagnia Attori per Caso. Dopo i sold out dello scorso anno, questo progetto torna a dare spazio alla passione...
Che Comico, la rassegna dedicata al cabaret e alla comicità che da anni conquista il pubblico salernitano con spettacoli travolgenti e artisti di grande talento, inaugura il nuovo anno con uno dei più apprezzati beniamini della comicità. La stagione 2024 - 2025 ideata dalla Gv Eventi di Gianluca e Valentina...
Un debutto che lascia il segno quello di "Rumore Bianco - Confessioni di un insospettabile serial killer con fruscio di sottofondo", scritto e interpretato da Danilo Napoli con la regia di Yari Gugliucci. Lo spettacolo, prodotto interamente a Salerno dalla Vitruvio Entertainment, ha conquistato il Premio...
Il Consorzio Operatori dello Spettacolo (COS), che da oltre 21 anni gestisce con passione il Teatro Delle Arti di Salerno, in coproduzione con la GV Eventi, inaugura il 2025 con una nuova e avvincente produzione teatrale: la commedia musicale "Nati 80", scritta da Claudio Tortora, per la regia di Antonello...