Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroIl 19 settembre chiudono le iscrizioni per il “Musicante Award”, il live contest in memoria di Pino Daniele
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 19 luglio 2024 15:16:12
Fino al 19 settembre è possibile iscriversi per partecipare al MUSICANTE AWARD - PREMIO PINO DANIELE, il Live Contest di musica pop rock che offre ai giovani artisti in possesso di conoscenze musicali professionali e di un repertorio di opere originali una possibilità per emergere e sviluppare le loro carriere. L'iniziativa mira a scoprire e promuovere nuovi talenti, a incoraggiare la fusione di generi e l'innovazione musicale, in linea con l'eredità artistica di Pino Daniele.
Per presentare la propria candidatura è necessario compilare il form disponibile sul sito di Fondazione Pino Daniele Ets: www.fondazionepinodaniele.org/iscrizionemusicanteaward.
Il contest prevede due categorie:
Categoria AFAM (Alta Formazione Artistica Musicale) - Appartengono a questa categoria i "Singoli Cantautori accompagnati da band" o "Gruppi musicali" attualmente frequentanti o diplomati nello stesso Conservatorio o Istituzione riconosciuta dal sistema dell'alta formazione artistica AFAM.
Categoria Academy Connection - Possono iscriversi in questa categoria i "Singoli Cantautori" che non sono mai stati studenti del sistema AFAM e quelli che hanno frequentato un Conservatorio senza però essersi diplomati. Per questa categoria, ad ogni finalista sarà assegnata una band di musicisti provenienti dal Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano, partner della manifestazione.
Al momento dell'iscrizione, ogni candidato deve presentare n.1 composizione originale inedita e n.1 elaborazione originale, ovvero l'interpretazione/arrangiamento di un'opera del M° Pino Daniele.
Il contest si compone di 3 fasi:
Selezione iniziale - Scouting: una commissione designata dalla Fondazione Pino Daniele Ets selezionerà i candidati iscritti online e quelli pervenuti tramite presentazione diretta dalle case discografiche partner dell'evento.
Live Audition: i candidati selezionati saranno convocati per l'esibizione live e dovranno dimostrare le loro doti musicali in performance, composizione e arrangiamento.
Bootcamp e Show Finale: i finalisti parteciperanno a un Bootcamp che mira a perfezionare le performance live previste per la prova finale, ovvero uno show commemorativo che si terrà a Napoli nel 2025, dedicato a Pino Daniele nel decennale della sua scomparsa. In questa prova i finalisti si esibiranno con un'interpretazione / arrangiamento di un'opera del M° Pino Daniele e condivideranno il palco con grandi protagonisti della musica italiana. L'evento finale sarà prodotto da Friends & Partners SpA.
La prima fase di Scouting e la seconda di Live Audition vedono il sostegno di SIAE, Società Italiana degli Autori ed Editori e del Ministero della Cultura Direzione generale Spettacolo.
I finalisti riceveranno le nominations per le categorie del Musicante Award:
Musicante Award per il Miglior ensemble
Musicante Award per la Miglior elaborazione
Musicante Award Ricerca e contaminazione
Musicante Award Giuria Popolare
Musicante Award per il Testo
Musicante Award per la vocalità
Musicante Award per l'Interpretazione vocale
Musicante Award Miglior Performer strumentale
I premi mirano a promuovere l'identità culturale e artistica, a premiare gli aspetti tecnici e musicali delle performance live valorizzando quelle sviluppante con coscienza culturale e intelligenza emotiva.
Il vincitore assoluto riceverà il MUSICANTE AWARD - PREMIO PINO DANIELE, costituito da un contratto discografico, attività concertistiche e partecipazioni ad altre importanti manifestazioni.
La Fondazione Pino Daniele si conferma una fucina per i giovani talenti. L'educazione dei ragazzi, il contrasto alla povertà educativa minorile e il supporto alle nuove generazioni mediante la musica e le arti in generale, infatti, sono la vera e propria mission dell'ente.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100016109
Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato. Giovedì 23 gennaio, per la prima volta in assoluto, Il Volo si esibirà live a Eboli, al PalaSele, nell'unica tappa campana del nuovo tour nei palasport italiani, "Tutti Per Uno - Ad Astra Live Nei Palasport". Dopo il debutto con il tutto esaurito a Milano,...
Dal 19 gennaio, alle ore 19:00, il CineTeatro Bertoni di Battipaglia diventa il palcoscenico di emozioni e risate con la II edizione della rassegna teatrale Portami a Teatro, organizzata dalla compagnia Attori per Caso. Dopo i sold out dello scorso anno, questo progetto torna a dare spazio alla passione...
Che Comico, la rassegna dedicata al cabaret e alla comicità che da anni conquista il pubblico salernitano con spettacoli travolgenti e artisti di grande talento, inaugura il nuovo anno con uno dei più apprezzati beniamini della comicità. La stagione 2024 - 2025 ideata dalla Gv Eventi di Gianluca e Valentina...
Un debutto che lascia il segno quello di "Rumore Bianco - Confessioni di un insospettabile serial killer con fruscio di sottofondo", scritto e interpretato da Danilo Napoli con la regia di Yari Gugliucci. Lo spettacolo, prodotto interamente a Salerno dalla Vitruvio Entertainment, ha conquistato il Premio...
Il Consorzio Operatori dello Spettacolo (COS), che da oltre 21 anni gestisce con passione il Teatro Delle Arti di Salerno, in coproduzione con la GV Eventi, inaugura il 2025 con una nuova e avvincente produzione teatrale: la commedia musicale "Nati 80", scritta da Claudio Tortora, per la regia di Antonello...