Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro“Il turno di notte” debutta al Teatro Giuffré di Battipaglia con la Compagnia Opera
Inserito da (Admin), domenica 26 gennaio 2025 15:20:34
Il Teatro Aldo Giuffré di Battipaglia riprende il suo cartellone teatrale per il 2024/2025 con un grande spettacolo che promette di divertire e coinvolgere il pubblico.
Il primo appuntamento del nuovo anno è con la storica Compagnia Opera ne "Il turno di notte", scritto e diretto da Gianpiero Francese. In scena questa sera, domenica 26 gennaio, alle ore 18:30. Una commedia che unisce momenti di grande ilarità a riflessioni più profonde, facendo ridere ma anche pensare.
Sul palco, a dare vita a questa storia avvincente e piena di colpi di scena, ci saranno sei attori di grande talento: Dino Paradiso, Peppe Centola, Erminio Truncellito, Giuseppe Ranoia, Manola Rotunno, Simona Ianigro e Gabriele Grano. Un cast affiatato, pronto a conquistare il Giuffré con la sua energia e il suo spirito.
"Il turno di notte" si inserisce nel solco del successo che ha caratterizzato il Teatro Aldo Giuffré nelle ultime stagioni, non ultimo il trionfo di dicembre con "L'avaro immaginario", con Nunzia Schiano ed Enzo De Caro. Il teatro battipagliese si prepara ora ad accogliere una nuova produzione che, pur mantenendo la linea di una comicità brillante, non manca di approfondire temi universali e provocatori, restituendo allo spettatore una riflessione che va oltre il semplice intrattenimento.
"Il turno di notte", questo il titolo di un'opera dedicata al difficile momento che la classe operaia, nel caso specifico quella metalmeccanica, vive in Italia. Un episodio fatale li rinchiude in uno spogliatoio dove inizia un lungo e duro confronto fra sei operai prima e un dirigente francese dopo. Un efficace equilibrio tra l'approccio realistico alla dimensione popolare e la distorsione grottesca delle figure in campo, rende "Il turno di notte", un lavoro che fa "ridere e pensare". Una riflessione profonda e intelligente sul futuro della classe operaia che, mai come in questo periodo, vive una profonda crisi identitaria. Uno spettacolo originale e appassionante dove il profondo coinvolgimento emotivo di certe situazioni, sconfina in momenti di intelligente ilarità.
La campagna abbonamenti, per questa stagione teatrale, s'è già conclusa. Tuttavia è possibile acquistare i biglietti per i singoli spettacoli, tutti fissati alle 18:30, rivolgendosi direttamente al botteghino del Teatro Sociale "Aldo Giuffré", in via Guicciardini, 35, i lunedì e il venerdì, dalle ore 10 alle 12, e dal martedì al giovedì, dalle ore 17 alle 20. È possibile inoltre acquistare i biglietti anche online, su www.postoriservato.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10874109
Continua il viaggio di Tempi Moderni nei "Lampi di genio" della canzone d'autore italiana. In occasione del Premio Tenco alla carriera e in concomitanza con l'uscita, del nuovo disco "Dove lo sguardo si perde", sabato 3 maggio (ore 21.00) in collaborazione con il Teatro Municipale "Giuseppe Verdi" di...
SALERNO - Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce. È questo il filo conduttore dell'intenso appuntamento musicale in programma domenica 13 aprile alle ore 19:30 presso la Chiesa di San Giorgio a Salerno. In scena la prima esecuzione assoluta del Crux Fidelis del giovane compositore Paolo Orlandi,...
Salerno - Si conclude domenica 13 aprile 2025, alle ore 19.00, la sedicesima edizione del Festival Nazionale di Teatro XS Città di Salerno, ideato e organizzato dalla Compagnia dell’Eclissi, diretta da Enzo Tota. L’evento, in partenariato con l’IIS Genovesi-Da Vinci guidato dalla professoressa Lea Celano,...
Si avvia alla conclusione la seconda edizione della rassegna di teatro "Fo Teatro", un evento culturale che ha portato sul palco del Teatro Delle Arti di Salerno alcune delle proposte più interessanti del panorama teatrale contemporaneo. Giovedì 3 aprile, alle ore 21:00, andrà in scena l'ultimo spettacolo...
L'universo Giffoni si spalanca a Baronissi. Il Direttore e Fondatore del Giffoni Film Festival, Claudio Gubitosi incontrerà gli studenti della scuola secondaria di primo grado lunedì 31 marzo 2025 alle ore 10 in Aula Consiliare. Per la prima volta, l'esperienza del più importante Festival dedicato al...