Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroLa Cara Dei Vecchi di Elvira Buonocore in scena per “Fo Teatro”
Inserito da (Admin), mercoledì 12 marzo 2025 08:07:13
La rassegna di teatro di innovazione "Fo Teatro" prosegue con il secondo appuntamento venerdì 14 marzo, alle ore 21:00, presso il Teatro Delle Arti di Salerno. La rassegna, con la direzione artistica e organizzativa di Antonello Ronga e Chiara Natella, propone uno spettacolo di grande impatto emotivo e riflessivo: La Cara Dei Vecchi, una produzione di Idra Teatro ideata da Elvira Buonocore.
Lo spettacolo, diretto da Pino Carbone, racconta la storia di una giovane donna sui trent'anni che vive con i suoi due nonni. La cura e l'accudimento degli anziani scandiscono ogni istante della sua vita, una quotidianità che si fa sempre più pesante, tra desideri e necessità. Le sue domande, come il peso che una generazione può trasferire su un'altra e fino a che punto può arrivare l'amore e il senso di responsabilità, emergono con forza e intensità.
L'incontro tra due linguaggi, il teatro e il cinema, segna un punto di rottura che sembra simbolizzare una rivolta sia personale che generazionale. La giovane donna dialoga con un film che racconta la sua esistenza, creando una fusione di mondi che sfidano le convenzioni e aprono spazi di riflessione profonda.
Sul palco, l'interpretazione straordinaria di Anna Carla Broegg, che darà voce e corpo alla protagonista. La scena è arricchita dalle musiche di Antonio Maiuri e Marco Messina, mentre lo spazio scenico e i costumi sono a cura dello stesso regista, Pino Carbone.
L'organizzazione dell'evento è affidata a Maria Pia Valentini, con il supporto tecnico del suono di Francesco Troise.
I biglietti per assistere a questo spettacolo sono in vendita presso il botteghino del Teatro Delle Arti tutti i giorni dalle ore 17 alle ore 21
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10913109
Salerno rende omaggio a una delle sue figlie più illustri, Elvira Coda Notari (1875-1946), prima regista donna della storia del cinema italiano, in occasione dei 150 anni dalla nascita. Giovedì 8 maggio alle ore 19.30, il Foyer Cafè ospiterà il talk "150 anni di Elvira Coda Notari. Viaggio nella letteratura...
Continua il tour dello short-movie "Marianna", cortometraggio prodotto dalla Vitruvio Entertainment, co-prodotto da Nova Civitas Soc. Coop., patrocinato dal Comune di Pellezzano, dal Comune di Baronissi e dal Comune di Padula, che nasce da un progetto di sensibilizzazione promosso dall'Associazione Salute...
Il doppiaggio cinematografico sarà anche a Salerno, grazie al volere del regista Antonello De Rosa, direttore artistico dell'Accademia Scena Teatro. Il doppiaggio cinematografico entra di diritto fra le materie accademiche offerte da Scena Teatro, che per il 23esimo anno di attività si prepara ad offrire,...
Continua il viaggio di Tempi Moderni nei "Lampi di genio" della canzone d'autore italiana. In occasione del Premio Tenco alla carriera e in concomitanza con l'uscita, del nuovo disco "Dove lo sguardo si perde", sabato 3 maggio (ore 21.00) in collaborazione con il Teatro Municipale "Giuseppe Verdi" di...
SALERNO - Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce. È questo il filo conduttore dell'intenso appuntamento musicale in programma domenica 13 aprile alle ore 19:30 presso la Chiesa di San Giorgio a Salerno. In scena la prima esecuzione assoluta del Crux Fidelis del giovane compositore Paolo Orlandi,...