Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroLinea d'ombra Festival al Teatro Augusteo il 4 e 5 maggio: tra gli ospiti anche l'attrice Carolina Crescentini

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Musica, Cinema e Teatro

LINEA D’OMBRA - MEDIA EDUCATION FACTORY 4.0: IL 4 E 5 MAGGIO PROIEZIONI, INCONTRI, MASTERCLASS E SEMINARI SUL TEMA “CAMPANIA, AMBIENTE,TERRITORIO”

Linea d'ombra Festival al Teatro Augusteo il 4 e 5 maggio: tra gli ospiti anche l'attrice Carolina Crescentini

GLI OSPITI: CAROLINA CRESCENTINI, FRANCESCO FILIPPINI, CLAUDIO GIOVANNESI, MANUEL MOAVERO, ALESSANDRO RAK, DARIO SANSONE, IVAN SILVESTRINI

Inserito da (ellelle), martedì 2 maggio 2023 12:26:03

Salerno.Termina con una due giorni da vivere "all together" al Teatro Augusteo a Salerno l’ultimo step del progetto spin off di Linea d’Ombra Festival il "Media Education Factory 4.0"realizzato nell’ambito delCIPS - Cinema e Immagini per la Scuola, il Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.Giovedì 4 maggio e venerdì 5 maggio 2023a più di 600 studenti di 13 istituti del salernitano (Liceo Classico "Torquato Tasso"- Salerno, IIS "De Filippis - Galdi"- Cava de’ Tirreni (SA), Liceo Scientifico "Andrea Genoino"- Cava de’ Tirreni (SA), IIS "Basilio Focaccia"- Salerno, IIS "Alberto Galizia"- Nocera Inferiore, IIS "Della Corte Vanvitelli"- Cava de' Tirreni, Liceo Statale "Alfano I"- Salerno, IIS "Galilei - Di Palo"- Salerno, IPSEOA "Roberto Virtuoso"- Salerno, Convitto Nazionale T. Tasso - Salerno, Istituto Professionale "F. Trani" – Salerno, Liceo artistico Sabatini-Menna – Salerno e IIS Genovesi Da Vinci – Salerno) sarà proposto un pacchetto di eventi tra proiezioni, incontri, masterclass e seminari sul tema "Campania/Ambiente/Territorio". Il progetto è promosso e organizzato dall’Associazione SalernoInFestival, con il patrocinio delComune di Salerno.

 

Sono tre gli eventi, ad ingresso gratuito, aperti al pubblico non scolastico e ancora prenotabili:la masterclass con Manuel Moavero, lead game designer stormind games, in programma giovedì 4 maggio alle 16, dal titolo "IL GIOCO DIVENTA REALTÀ - Il percorso creativo di game design in Batora: Lost Haven" organizzata in collaborazione con il Comicon; la masterclass con il regista Ivan Silvestrini e l’attrice Carolina Crescentini del 5 maggio alle ore 16 su "MARE FUORI CINEMA DENTRO - Storia di un fenomeno creativo e generazionale" e il concerto performance, sempre di venerdì 5 maggio, ANEEMA – SONGS IN E/MOTION con Dario Sansone (frontman dei Foja) e Francesco Filippini (illustratore digitale) con inizio alle ore 21. Per le prenotazionihttps://mef.lineadombrafestival.it/programma/o direttamente sul sito di bookinghttps://lineadombrafestival.eventbrite.com

 

IL PROGRAMMA.Giovedì 4 maggioalle ore 9.00 c’è la proiezione del film "La paranza dei bambini", regia di Claudio Giovannesi che al termine terrà un incontro con gli studenti. Nel pomeriggio, alle 16, Masterclass, in collaborazione con il Comicon, su "Il gioco diventa realtà - Il percorso creativo di game design in Batora: Lost Haven" con Manuel Moavero, lead game designer Stormind Games; alle 18 Game Design Lab Challenge con la presentazione delle idee/progetto realizzate nell’ambito del laboratorio "Videogame Design" e premiazione del team vincitore. A presiedere la giuria tecnica, composta da Peppe D’Antonio, Franco Cappuccio e Aldo Galelli, è Manuel Moavero.Venerdì 5 maggiosi inizia alle 10 con la proiezione del film "Yaya e Lennie - the walking liberty", regia di Alessandro Rak. Un inno alla natura e alla libertà in una grande storia di amicizia che riuscirà a salvare il mondo. A seguire incontro con il regista Alessandro Rak e l’autore della colonna sonora, Dario Sansone. Alle 15.30 Masterclass "Mare fuori cinema dentro", Storia di un fenomeno creativo e generazionale con il regista Ivan Silvestrini e l’attrice Carolina Crescentini. Alle 21 concerto perfomance "Aneema – songs in E/motion" con Dario Sansone (frontman dei Foja) e Francesco Filippini (illustratore digitale). In questo concept-show, partendo da "Duje Comme Nuje", singolo tratto dalla colonna sonora del lungometraggio "Yaya e Lennie - The Walking Liberty", Dario Sansone si cimenta in uno spettacolo che ripercorre i brani del repertorio dei Foja, inclusi in diverse colonne sonore, fondendoli, in un nuovo unicum narrativo ed emozionale, con le illustrazioni in movimento di Francesco Filippini. A moderare tutti gli incontri in programma per il campus è il condirettore artistico del Linea d’Ombra Festival, Boris Sollazzo.

 

Si ricorda che laprossima edizione di Linea d’Ombra Festival si svolgeràdall’ 11 al 18 novembre 2023.

 

Foto Instagram: @carolcrasher

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10747102

Musica, Cinema e Teatro

A Salerno un talk su Elvira Coda Notari: 150 anni di storia tra cinema e letteratura

Salerno rende omaggio a una delle sue figlie più illustri, Elvira Coda Notari (1875-1946), prima regista donna della storia del cinema italiano, in occasione dei 150 anni dalla nascita. Giovedì 8 maggio alle ore 19.30, il Foyer Cafè ospiterà il talk "150 anni di Elvira Coda Notari. Viaggio nella letteratura...

"Marianna": 30 aprile il cortometraggio ambientale torna a Salerno

Continua il tour dello short-movie "Marianna", cortometraggio prodotto dalla Vitruvio Entertainment, co-prodotto da Nova Civitas Soc. Coop., patrocinato dal Comune di Pellezzano, dal Comune di Baronissi e dal Comune di Padula, che nasce da un progetto di sensibilizzazione promosso dall'Associazione Salute...

A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti

Il doppiaggio cinematografico sarà anche a Salerno, grazie al volere del regista Antonello De Rosa, direttore artistico dell'Accademia Scena Teatro. Il doppiaggio cinematografico entra di diritto fra le materie accademiche offerte da Scena Teatro, che per il 23esimo anno di attività si prepara ad offrire,...

Sabato 3 maggio a Salerno lo spettacolo “Dove lo sguardo si perde”, tra poesia, memoria e canzone d’autore

Continua il viaggio di Tempi Moderni nei "Lampi di genio" della canzone d'autore italiana. In occasione del Premio Tenco alla carriera e in concomitanza con l'uscita, del nuovo disco "Dove lo sguardo si perde", sabato 3 maggio (ore 21.00) in collaborazione con il Teatro Municipale "Giuseppe Verdi" di...

A Salerno il Crux Fidelis di Paolo Orlandi e lo Stabat Mater di Pergolesi in prima assoluta

SALERNO - Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce. È questo il filo conduttore dell'intenso appuntamento musicale in programma domenica 13 aprile alle ore 19:30 presso la Chiesa di San Giorgio a Salerno. In scena la prima esecuzione assoluta del Crux Fidelis del giovane compositore Paolo Orlandi,...