Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroMaggio in Jazz all'Hangar di Albanella: due imperdibili appuntamenti finali
Inserito da (Admin), mercoledì 22 maggio 2024 16:49:36
Il 23 maggio vedrà la partecipazione di Gabor Hartyani al violoncello, Ivano Leva al pianoforte, Giovanni Giugliano al contrabbasso e Matthew Sindells alla batteria. Questi musicisti residenti sono pronti a deliziare il pubblico con le loro interpretazioni e improvvisazioni.
Il 30 maggio sarà la volta di Antonio Della Polla, che presenterà il suo primo disco accompagnato da Daniele Brenca al contrabbasso e Matthew Swindells alla batteria. Questi eventi non solo celebrano la chiusura di un ciclo di serate jazzistiche, ma rappresentano anche un momento di sintesi per il progetto "Processi Improvvisativi" avviato da Daniele Brenca durante i giovedì jazz di aprile.
L'Hangar di Albanella, con il suo ambiente unico e versatile, si è trasformato in un catalizzatore di creatività locale. Musicisti del territorio hanno partecipato attivamente alle jam session, proponendo progetti originali e coinvolgenti. Tra i protagonisti di queste serate, nomi come Andrea Marciano, Antonio De Domenico, Angelo Sodano, Gaetano Mazzaro, Mino Lingardo, Angelo Gregorio, Franco Gregorio e Tony Urbano hanno contribuito a creare un'atmosfera vibrante e innovativa.
Il progetto Errática ha potuto contare sul sostegno del Creative Living Lab, promosso dalla Direzione Generale del Ministero della Cultura. Questo supporto ha reso possibile la trasformazione dell'Hangar in un punto di riferimento per la sperimentazione artistica e musicale, ospitando performance che spaziano dalla musica alla danza contemporanea, fino alle arti visive.
Il calendario di maggio è iniziato con due eventi di grande successo. Il 9 maggio, il trio Freedom Jazz composto da Laura Klain, Bruno Salicone e Daniele Brenca ha inaugurato le serate con un'esibizione memorabile. Il 16 maggio, la serata ha visto una performance di danza improvvisata, seguita da un tributo al leggendario chitarrista jazz Wes Montgomery, con Domenico Basile, Matthew Swindells e Daniele Brenca.
Gli eventi, che inizieranno alle ore 20, sono pubblicati sui canali social di Errática. La comunità è invitata a partecipare a queste serate finali, che promettono di essere una degna conclusione di un mese all'insegna della grande musica e della creatività condivisa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10098101
Salerno rende omaggio a una delle sue figlie più illustri, Elvira Coda Notari (1875-1946), prima regista donna della storia del cinema italiano, in occasione dei 150 anni dalla nascita. Giovedì 8 maggio alle ore 19.30, il Foyer Cafè ospiterà il talk "150 anni di Elvira Coda Notari. Viaggio nella letteratura...
Continua il tour dello short-movie "Marianna", cortometraggio prodotto dalla Vitruvio Entertainment, co-prodotto da Nova Civitas Soc. Coop., patrocinato dal Comune di Pellezzano, dal Comune di Baronissi e dal Comune di Padula, che nasce da un progetto di sensibilizzazione promosso dall'Associazione Salute...
Il doppiaggio cinematografico sarà anche a Salerno, grazie al volere del regista Antonello De Rosa, direttore artistico dell'Accademia Scena Teatro. Il doppiaggio cinematografico entra di diritto fra le materie accademiche offerte da Scena Teatro, che per il 23esimo anno di attività si prepara ad offrire,...
Continua il viaggio di Tempi Moderni nei "Lampi di genio" della canzone d'autore italiana. In occasione del Premio Tenco alla carriera e in concomitanza con l'uscita, del nuovo disco "Dove lo sguardo si perde", sabato 3 maggio (ore 21.00) in collaborazione con il Teatro Municipale "Giuseppe Verdi" di...
SALERNO - Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce. È questo il filo conduttore dell'intenso appuntamento musicale in programma domenica 13 aprile alle ore 19:30 presso la Chiesa di San Giorgio a Salerno. In scena la prima esecuzione assoluta del Crux Fidelis del giovane compositore Paolo Orlandi,...