Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroPagani aderisce alla "Festa della Musica": oggi concerti in contemporanea in tutta Europa
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 giugno 2023 06:33:17
Il Comune di Pagani in sinergia con la "FreeSoundAcademy", sotto la direzione artistica del M° Serena Della Monica, parteciperà alla XXIX Festa della Musica con una serie di concerti che si terranno dalle ore 20 di oggi, 21 giugno, presso l'area del Centro Polifunzionale in via Pittoni a Pagani.
Nata in Francia nel 1982 su iniziativa del Ministero della Cultura francese, la "Festa della Musica" è un'iniziativa che coinvolge in maniera organica anche l'Italia intera e che vuole trasmettere un messaggio di cultura, integrazione, armonia e universalità che solo la musica sa dare.
La manifestazione è aperta a tutti: musicisti dilettanti e professionisti, istituzioni musicali, Accademie di cultura, case discografiche, riviste, scuole di musica e anche a chiunque abbia un progetto musicale o voglia mettere a disposizione degli spazi per concerti.
La partecipazione alla Festa da parte dei musicisti è completamente gratuita e il pubblico può accedere liberamente ai concerti, secondo quanto stabilito dalla Carta internazionale cui si attengono le capitali europee aderenti al circuito della festa. Il tema di questa edizione è "Vivi la Vita", con l'obiettivo di diffondere il messaggio di sicurezza stradale e di custodire la vita, capirne l'importanza, vivere momenti di gioia ed emozioni, che anche la musica può dare, senza lasciarsi andare agli eccessi, che, spesso, rappresentano la causa della perdita della vita stessa, soprattutto mettendosi alla guida della propria auto in stato confusionale.
«La Festa della Musica è un momento forte di aggregazione del tessuto sociale italiano che rafforza i valori della cittadinanza a livello locale, migliorando e favorendo un rapporto positivo fra cittadinanza e Amministrazione. Una giornata in cui mettere in risalto e promuovere i giovani musicisti affinché abbiano uno spazio per farsi conoscere e confrontarsi con il pubblico. Ancora una volta, nel giorno del solstizio d'estate, la musica invade senza barriere strade, piazze, cortili, chiostri e altri luoghi solitamente non adibiti allo spettacolo, in una celebrazione di ogni genere musicale, che mobilita scuole di musica, conservatori, associazioni, orchestre, corali, istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado. Continueremo a lavorare programmando eventi come questo», dichiara l'assessore alla cultura Valentina Oliva
L'Evento, patrocinato dal Mibact e dalla Rai, anche questo di Pagani, sarà visibile con i canali streaming attraverso la geolocalizzazione realizzata a livello nazionale.
Ad esibirsi a Pagani saranno i seguenti gruppi musicali: "Gran Concerto Bandistico" Città di Fisciano (SA), Coro Stabile "Don Milani" I.C. S.Alfonso de Liguori, Pagani (SA), Piccolo Coro DO RE Mi Junior 1° Circolo S. Alfonso M. Fusco - Angri (SA),I.C ."Visconti" -Ogliastro Cilento (SA), Centro Danza EU -S.Valentino Torio (SA), Gruppo Folk Castellani -Giovi (SA), "Junior Orchestra Metelliana" -I.C. Giovanni XXIII-Cava de' Tirreni (SA), Beat Band -I.C. S.Valentino T. (SA), "La Mela di Odessa"- Accademia Musicale, Avellino. A presentare l'evento il giornalista Antonio Di Giovanni.
Il successo che l'iniziativa ha raggiunto in questi anni è stato possibile grazie alla più ampia partecipazione di artisti, operatori e realtà del territorio, e anche con il coinvolgimento di Enti e Istituzioni quali il Ministero della Giustizia - dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, il Ministero della Difesa, Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero della Salute, Assaeroporti ed ENAC, RAI, AFI, UNPLI, ANBIMA, FENIARCO, MEI, CAFIM.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103012107
Il Sele Teatro Fest - Festival di Teatro Contemporaneo e Impegno Civile e Sociale, coordinato dall'Associazione culturale Teatro dei Dioscuri, col patrocinio della UILT Campania e dell'Agita, giunto alla sua XXV edizione - rinnova la collaborazione con la compagnia teatrale Theatre Beoksugol di Tongyeong...
Grande Successo al Villammare Film & Friends, il festival dedicato cinema indipendente organizzato dal Patron Alessandro Cocorullo e sotto la direzione artistica di Andrea Axel Nobile. Anche quest'anno, la manifestazione condotta dalla giornalista Daria Scapitta, ha registrato molte presenze nella cittadina...
Il docufilm "Su queste montagne" di Andrea Sbarretti e il corto "Elsa" di Jean Marc Guiller si sono aggiudicati ex aequo il Gran Premio del concorso cinematografico indetto dal Cilento Fest - Cinema e Borghi 2023, festival dedicato alla promozione del cinema nazionale e internazionale legato al racconto...
Dopo l'uscita del nuovo singolo "Piango In Discoteca" (Island Records/Universal Music) - fuori ora in radio e in digitale al link https://isl.lnk.to/piangoindiscoteca - Mara Sattei aggiunge due nuove date al suo "Mara Sattei Summer Tour 2023": domenica 13 agosto a Roccadaspide (SA) e mercoledì 6 settembre...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.