Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroRoberto Vecchioni domenica 21 maggio al Palasele con l’evento “La Primavera dei Sogni”
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 18 maggio 2023 16:11:28
Cresce l'attesa per "La Primavera dei Sogni", l'evento promosso da Banca Campania Centro, una delle realtà di riferimento del Credito Cooperativo, che porterà al Palasele di Eboli domenica 21 maggio, alle ore 19, il cantante Roberto Vecchioni, l'autore e interprete di canzoni immortali come Samarcanda, Chiamami ancora amore (con cui ha vinto il Festival di Sanremo nel 2011), Luci a San Siro, Sogna ragazzo sogna, ma anche testimonial di iniziative di impegno sociale e ospite fisso del programma televisivo "Le parole della settimana", condotto da Massimo Gramellini su Rai3.
Con Vecchioni, a presentare la serata, l'attore e conduttore televisivo Rai, Pino Strabioli, uno dei personaggi del mondo televisivo più apprezzati per la sua cultura e per la sua simpatia, che ha condotto recentemente, sui Rai2, StraMorgan.
"Racconteremo un pezzo di storia della musica italiana - ha affermato Strabioli in un videomessaggio pubblicato sui canali social ufficiali di Banca Campania Centro - e ci rivolgeremo ai tanti studenti e giovani presenti con un importante messaggio: credete sempre nei vostri sogni!".
All'evento interverrà l'attrice Pia Lanciotti, interprete di moltissimi film e fiction televisive, oggi uno dei più apprezzati volti televisivi della Rai, tra i protagonisti della serie cult "Mare fuori" e di "Sopravvissuti".
"La Primavera dei sogni" è un titolo per noi significativo - sottolinea il presidente di Banca Campania Centro, Camillo Catarozzo - La pandemia ci ha tolto gran parte della capacità di sognare. Per avere la mente libera dobbiamo tornare a sognare. Dobbiamo stimolare i giovani in questo, ma allo stesso tempo dobbiamo rimanere con i piedi per terra, attenti a quello che ci accade intorno. Siamo e saremo vicini a tutto quello che è necessario per la cultura, per il territorio, per lo sviluppo delle idee, usando tutti i mezzi possibili per arginare l'emigrazione dei nostri cervelli".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103125104
Salerno rende omaggio a una delle sue figlie più illustri, Elvira Coda Notari (1875-1946), prima regista donna della storia del cinema italiano, in occasione dei 150 anni dalla nascita. Giovedì 8 maggio alle ore 19.30, il Foyer Cafè ospiterà il talk "150 anni di Elvira Coda Notari. Viaggio nella letteratura...
Continua il tour dello short-movie "Marianna", cortometraggio prodotto dalla Vitruvio Entertainment, co-prodotto da Nova Civitas Soc. Coop., patrocinato dal Comune di Pellezzano, dal Comune di Baronissi e dal Comune di Padula, che nasce da un progetto di sensibilizzazione promosso dall'Associazione Salute...
Il doppiaggio cinematografico sarà anche a Salerno, grazie al volere del regista Antonello De Rosa, direttore artistico dell'Accademia Scena Teatro. Il doppiaggio cinematografico entra di diritto fra le materie accademiche offerte da Scena Teatro, che per il 23esimo anno di attività si prepara ad offrire,...
Continua il viaggio di Tempi Moderni nei "Lampi di genio" della canzone d'autore italiana. In occasione del Premio Tenco alla carriera e in concomitanza con l'uscita, del nuovo disco "Dove lo sguardo si perde", sabato 3 maggio (ore 21.00) in collaborazione con il Teatro Municipale "Giuseppe Verdi" di...
SALERNO - Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce. È questo il filo conduttore dell'intenso appuntamento musicale in programma domenica 13 aprile alle ore 19:30 presso la Chiesa di San Giorgio a Salerno. In scena la prima esecuzione assoluta del Crux Fidelis del giovane compositore Paolo Orlandi,...