Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Donnino martire

Date rapide

Oggi: 21 marzo

Ieri: 20 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroSalerno, Biagio Izzo protagonista de "L’arte della truffa" al Teatro Delle Arti: sold out per le due repliche

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Musica, Cinema e Teatro

Il Teatro Delle Arti si prepara ad accogliere un doppio appuntamento da tutto esaurito con L’arte della truffa

Salerno, Biagio Izzo protagonista de "L’arte della truffa" al Teatro Delle Arti: sold out per le due repliche

Lo spettacolo, scritto dallo stesso Fornari insieme a Tony Fornari, andrà in scena sabato 8 e domenica 9 febbraio, registrando il tutto esaurito per entrambe le repliche

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 7 febbraio 2025 09:21:38

Il Teatro Delle Arti di Salerno si prepara ad accogliere un doppio appuntamento da tutto esaurito con L'arte della truffa, la nuova commedia brillante che vede protagonista Biagio Izzo, per la regia di Augusto Fornari. Lo spettacolo, scritto dallo stesso Fornari insieme a Tony Fornari, andrà in scena sabato 8 e domenica 9 febbraio, registrando il tutto esaurito per entrambe le repliche.

Una storia avvincente, paradossale e ricca di momenti comici ed emozionanti, in cui il pubblico assisterà alla consumazione di una truffa... a fin di bene! L'arte della truffa racconta le vicende di Gianmario, integerrimo uomo d'affari, e della moglie Stefania, la cui vita viene sconvolta dall'arrivo di Francesco, fratello di lei e noto truffatore. La coppia è costretta a ospitarlo in casa per permettergli di scontare gli arresti domiciliari, ma la convivenza si rivela subito complicata, soprattutto per Gianmario, preoccupato che la presenza del cognato possa compromettere i suoi rapporti con alti prelati del Vaticano, per i quali lavora. Tuttavia, un improvviso tracollo finanziario ribalta la situazione: Gianmario, messo alle strette, si trova costretto a ricorrere proprio alle abilità di Francesco, accettando - seppur con riluttanza - le regole che aveva sempre criticato, per salvare la sua reputazione e il suo status di uomo d'affari.

Una commedia brillante e irresistibile, che attraverso equivoci, ribaltamenti di fronte e gag esilaranti, riflette con ironia sulla sottile linea tra legalità e inganno, tra morale e necessità. Con la straordinaria verve di Biagio Izzo e la sapiente regia di Augusto Fornari, L'arte della truffa promette di conquistare il pubblico del Teatro Delle Arti, regalando due serate di puro divertimento.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103023107

Musica, Cinema e Teatro

"Gli Strumenti del Caravaggio" chiude la rassegna musicale al Complesso San Michele di Salerno

Il connubio tra arte e musica raggiunge il suo apice con l'ultimo concerto della rassegna "Caravaggio in Musica", che si terrà venerdì 21 marzo 2025, alle ore 19, presso il Complesso San Michele di Salerno. L'evento, promosso dalla Fondazione Carisal in collaborazione con i "Concerti d'Estate di Villa...

A Salerno la proiezione di 'Io Capitano' con la testimonianza di Mamadou Kouassi

La Parrocchia San Vincenzo De Paoli di Salerno, in collaborazione con la Caritas Diocesana, L'ufficio per la Pastorale Giovanile e l'Ufficio Migrantes della Diocesi di Salerno, è lieta di annunciare un evento speciale che si terrà mercoledì 2 aprile 2025 presso il Centro Pastorale San Giuseppe in Via...

Cilento Fest 2025: il grande cinema torna tra le radici dei borghi

Il Cilento Fest torna per la sua quarta edizione, confermandosi un punto di riferimento per la promozione del cinema legato alle aree interne e ai borghi italiani. Il festival, che si svolgerà nel suggestivo borgo di Perito dal 18 al 21 agosto 2025, ha ufficialmente aperto le iscrizioni per il concorso...

La Cara Dei Vecchi di Elvira Buonocore in scena per “Fo Teatro”

Secondo appuntamento della Rassegna di Teatro di Innovazione "Fo Teatro": In Scena "La Cara Dei Vecchi" di Elvira Buonocore La rassegna di teatro di innovazione "Fo Teatro" prosegue con il secondo appuntamento venerdì 14 marzo, alle ore 21:00, presso il Teatro Delle Arti di Salerno. La rassegna, con...

“Napule è millenaria”: la voce di Pino Daniele nell’inno delle iniziative che celebrano il 2500° anniversario della fondazione della città

Da venerdì 7 marzo, è disponibile in digitale "NAPULE È MILLENARIA (OFFICIAL SOUNDTRACK)" (https://smi.lnk.to/PinoDaniele_NapuleMillenaria), l'inedita versione dell'iconico brano di PINO DANIELE, l'inno ufficiale delle iniziative che celebrano il 2500° anniversario della fondazione di Napoli! La nuova...