Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroSalerno: gran finale al Teatro Delle Arti con “Guerra e Pace, il Pianto del Papero”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 aprile 2025 09:54:48
Si avvia alla conclusione la seconda edizione della rassegna di teatro "Fo Teatro", un evento culturale che ha portato sul palco del Teatro Delle Arti di Salerno alcune delle proposte più interessanti del panorama teatrale contemporaneo. Giovedì 3 aprile, alle ore 21:00, andrà in scena l'ultimo spettacolo della stagione, "Guerra e Pace, il Pianto del Papero", diretto dal regista Antonio Grimaldi.
La rassegna, ideata e curata da Antonello Ronga e Chiara Natella, ha offerto una serie di appuntamenti dedicati alla ricerca e all'innovazione teatrale, e il gran finale promette di essere un'esperienza unica e coinvolgente. Lo spettacolo, che si distingue per la sua profondità e originalità, esplora attraverso quadri di ritualità sacra, ancestrale e moderne energie primigenie, alcuni dei temi più discussi e controversi dell'umanità: il male, la colpa, il progresso e la disumanizzazione.
In "Guerra e Pace, il Pianto del Papero", Grimaldi mette in scena un viaggio riflessivo sull'essere umano, che, pur essendo a capo di un sistema evolutivo rapido e non sempre compatibile con la selezione naturale degli animali, si trova a confrontarsi con la vulnerabilità relazionale e l'esclusione sociale. Il regista affronta la tematica della colpa e della mancanza di rispetto per sé stessi e per l'alterità, una condizione che ci espone al nichilismo e alla perdita di senso nell'esistenza.
Un elemento chiave dello spettacolo è l'intervento salvifico di altre specie, che, con la loro purezza, svelano il senso dell'esistenza e della possibilità di scambio. Santi conigli, animali da presepe dissacranti e orde di scimmie selvagge si alternano in scena, invitando lo spettatore a riflettere sulla propria esistenza e sul senso del divenire, non solo in chiave umana ma anche animale. In un mondo che sembra sempre più disumanizzato, il ritorno alla purezza e alla semplice interconnessione con l'altro può rappresentare un possibile rimedio.
La rassegna "Fo Teatro", conclude dunque la sua seconda edizione con uno spettacolo che non mancherà di suscitare riflessioni profonde e stimolanti. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro che vogliono riflettere sulle problematiche esistenziali contemporanee attraverso uno sguardo innovativo e provocatorio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10062106
Continua il viaggio di Tempi Moderni nei "Lampi di genio" della canzone d'autore italiana. In occasione del Premio Tenco alla carriera e in concomitanza con l'uscita, del nuovo disco "Dove lo sguardo si perde", sabato 3 maggio (ore 21.00) in collaborazione con il Teatro Municipale "Giuseppe Verdi" di...
SALERNO - Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce. È questo il filo conduttore dell'intenso appuntamento musicale in programma domenica 13 aprile alle ore 19:30 presso la Chiesa di San Giorgio a Salerno. In scena la prima esecuzione assoluta del Crux Fidelis del giovane compositore Paolo Orlandi,...
Salerno - Si conclude domenica 13 aprile 2025, alle ore 19.00, la sedicesima edizione del Festival Nazionale di Teatro XS Città di Salerno, ideato e organizzato dalla Compagnia dell’Eclissi, diretta da Enzo Tota. L’evento, in partenariato con l’IIS Genovesi-Da Vinci guidato dalla professoressa Lea Celano,...
L'universo Giffoni si spalanca a Baronissi. Il Direttore e Fondatore del Giffoni Film Festival, Claudio Gubitosi incontrerà gli studenti della scuola secondaria di primo grado lunedì 31 marzo 2025 alle ore 10 in Aula Consiliare. Per la prima volta, l'esperienza del più importante Festival dedicato al...
Sabato 22 Marzo 2025, presso la chiesa della SS. Annunziata in Salerno, si terrà un imperdibile concerto dedicato a Wolfgang Amadeus Mozart, un evento che guiderà il pubblico attraverso le tappe più significative della sua straordinaria carriera. Il programma della serata seguirà un percorso cronologico,...