Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroSalerno Jazz, 30 marzo al Teatro Verdi il gala concerto con i dodici premiati

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Musica, Cinema e Teatro

Salerno, Salerno Jazz, Premio, musica, gala

Salerno Jazz, 30 marzo al Teatro Verdi il gala concerto con i dodici premiati

Un premio sì ma anche un grande show: il 30 marzo è la data in cui torna ad esibirsi la Salerno Jazz Orchestra”, diretta dal M° Stefano Giuliano, che accompagnerà gli artisti che si esibiranno uno dopo l’altro dopo aver ricevuto la scultura in ceramica realizzata dall’artista Enzo Bianco

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 24 marzo 2023 17:51:03

Salerno e il jazz, un binomio che si rafforza con la nascita di un premio che diventa la naturale prosecuzione di un progetto nato nel 2007 con la costituzione della Salerno Jazz Orchestra. Volendo andare indietro nel tempo, la genesi si rintraccia nelle pagine di storia della Seconda Guerra Mondiale con l'Operazione Avalanche che dalle coste salernitane oltre a contribuire alla liberazione contaminò la città con la musica afroamericana.

E così, il 30 marzo, alle 21, sul palco del Teatro Municipale "Giuseppe Verdi" a Salerno (piazza Matteo Luciani, 23) il jazz tornerà ad essere protagonista con il Premio Salerno Jazz alla sua prima edizione. L'evento è organizzato dall'Associazione SofyMusic con il contributo della Regione Campania, del Comune di Salerno e il partenariato di McDonald's e della Confcommercio Salerno. La direzione artistica è di Stefano Giuliano.

Sulle tavole del Massimo Cittadino si alterneranno dodici artisti tra premiati per la carriera artistica, le produzioni discografiche, l'attività concertistica, le collaborazioni, la contaminazione espressiva e giovani talenti che si sono distinti nell'ambito nazionale e campano. Presidente della Giuria il Maestro Giovanni Tommaso. Questi i tredici nomi nazionali e internazionali: Fabrizio Bosso (tromba), Serena Brancale (voce), Matteo e Giovanni Cutello (tromba e sax), Dario Deidda (basso), Stefano Di Battista(sax), Roberto Gatto (batteria), Aaron Goldberg (piano), Gabriel Marciano (sax), Rita Marcotulli (piano), Mauro Ottolini (trombone) ,Anthony Strong (voce e piano) e Fabio Zeppetella (chitarra). Arte richiama altra arte e così ad ogni musicista sarà consegnata una scultura in ceramica realizzata dall'artista Enzo Bianco. Presidente della giuria, Giovanni Tommaso.

Un premio sì ma anche un grande show: il 30 marzo è la data in cui torna ad esibirsi la Salerno Jazz Orchestra", diretta dal M° Stefano Giuliano, che accompagnerà gli artisti che si esibiranno uno dopo l'altro dopo aver ricevuto il riconoscimento. Per l'occasione l'orchestra sarà composta alle trombe da Sergio Vitale, Antonio Baldino, Mauro Seraponte e Nicola Coppola; ai sassofoni da Carlo Gravina, Giusi Di Giuseppe, Giuseppe Plaitano, Antonio Giordano e Andrea Santaniello; ai tromboni da Raffaele Carotenuto, Enzo De Rosa, Luca Giustozzi e Christian Carola; al pianoforte da Marco De Gennaro; alla chitarra da Carlo Fimiani; al contrabbasso da Aldo Vigorito, e alla batteria da Claudio Romano. A condurre la serata non poteva che essere il poliedrico Gegè Telesforo, cantante, musicista, conduttore televisivo e radiofonico che condividerà il palco con la giornalista Concita De Luca.

Info e prenotazioni www.premiosalernojazz.it - premiosalernojazz@gmail.com- botteghino Teatro Verdi 089 662141 - Vivaticket.

 

IL CONCERTO. Il concerto-gala del 30 marzo presenterà un programma che include sia standard jazz dei grandi compositori statunitensi che brani originali degli artisti premiati, tutti arrangiati per big band. Questo il repertorio dell'evento: Roberto Gatto eseguirà "West Side Story Suite", tratto da West Side Story nella versione di Buddy Rich, storico batterista dell'era Swing/Bop. Dario Deidda, Fabio Zeppetella e Aaron Goldberg suoneranno insieme "Across The City" e "Allegro", brani dello stesso Zeppetella. Rita Marcotulli ha scelto di presentarsi al pubblico del premio con la sua "Between", così come Serena Brancale ha attinto dai suoi brani scegliendo "Il Gusto Delle Cose". Omaggio a Dizzy Gillespie sarà quello di Fabrizio Bosso con il brano di sua composizione "Dizzy's Blues"; "Rita" sarà l'originale dedica di Stefano Di Battista a Rita Levi Montalcini. Anthony Strong interpreterà una sua versione ri-arrangiata di "Too Darn Hot" di Cole Porter; Matteo e Giovanni Cutello proporranno "Nostalgia In Time Square" di Charles Mingus; Gabriel Marciano,"Firm Roots" di Cedar Walton, mentre Mauro Ottolini dialogherà con la Salerno Jazz Orchestra sulle note del brano scritto da Hoagy Carmichael intitolato " New Orleans".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103725109

Musica, Cinema e Teatro

A Salerno un talk su Elvira Coda Notari: 150 anni di storia tra cinema e letteratura

Salerno rende omaggio a una delle sue figlie più illustri, Elvira Coda Notari (1875-1946), prima regista donna della storia del cinema italiano, in occasione dei 150 anni dalla nascita. Giovedì 8 maggio alle ore 19.30, il Foyer Cafè ospiterà il talk "150 anni di Elvira Coda Notari. Viaggio nella letteratura...

"Marianna": 30 aprile il cortometraggio ambientale torna a Salerno

Continua il tour dello short-movie "Marianna", cortometraggio prodotto dalla Vitruvio Entertainment, co-prodotto da Nova Civitas Soc. Coop., patrocinato dal Comune di Pellezzano, dal Comune di Baronissi e dal Comune di Padula, che nasce da un progetto di sensibilizzazione promosso dall'Associazione Salute...

A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti

Il doppiaggio cinematografico sarà anche a Salerno, grazie al volere del regista Antonello De Rosa, direttore artistico dell'Accademia Scena Teatro. Il doppiaggio cinematografico entra di diritto fra le materie accademiche offerte da Scena Teatro, che per il 23esimo anno di attività si prepara ad offrire,...

Sabato 3 maggio a Salerno lo spettacolo “Dove lo sguardo si perde”, tra poesia, memoria e canzone d’autore

Continua il viaggio di Tempi Moderni nei "Lampi di genio" della canzone d'autore italiana. In occasione del Premio Tenco alla carriera e in concomitanza con l'uscita, del nuovo disco "Dove lo sguardo si perde", sabato 3 maggio (ore 21.00) in collaborazione con il Teatro Municipale "Giuseppe Verdi" di...

A Salerno il Crux Fidelis di Paolo Orlandi e lo Stabat Mater di Pergolesi in prima assoluta

SALERNO - Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce. È questo il filo conduttore dell'intenso appuntamento musicale in programma domenica 13 aprile alle ore 19:30 presso la Chiesa di San Giorgio a Salerno. In scena la prima esecuzione assoluta del Crux Fidelis del giovane compositore Paolo Orlandi,...