Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroSalerno, Massimiliano Gallo apre la stagione teatrale 2023/2024 del Teatro Delle Arti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Musica, Cinema e Teatro

Salerno, Massimiliano Gallo, teatro

Salerno, Massimiliano Gallo apre la stagione teatrale 2023/2024 del Teatro Delle Arti

Dieci in tutto gli appuntamenti previsti nella struttura di via Guerino Grimaldi

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 25 settembre 2023 13:16:23

Sarà Massimiliano Gallo, con il suo "Stasera, punto e a capo" ad aprire il prossimo 4 novembre alle ore 21 ed in replica il 5 novembre alle ore 18 la stagione teatrale 2023-2024, del Teatro delle Arti di Salerno.

Dieci in tutto gli appuntamenti previsti nella struttura di via Guerino Grimaldi. Dieci spettacoli tutti di alto livello artistico e che vedranno salire in scena volti noti come il già citato Massimiliano Gallo, e poi ancora Vanessa Incontrada, Stefano Fresi, Giuseppe Zeno, Francesco Cicchella, Enzo De Caro, Francesco Procopio, Massimo Masiello, Paolo Caiazzo, Gabrielle Pignotta, Massimo e Angela De Matteo Euridice Axen Toni Fornari, Emanuela Fresi e uno spettacolo della Compagnia dell'Arte diretta da Antonello Ronga.

La stagione, messa a punto dal direttore artistico del Claudio Tortora si aprirà come detto il 4 novembre con Gallo. Si prosegue poi il 18 e 19 novembre con Giuseppe Zeno che presenta "Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto". Sempre a novembre, il 25 e 26, sul palco saliranno Stefano Fresi, Toni Fornari e Emanuela Fresi con lo spettacolo musicale "Cetra una volta". Si passa a gennaio, quando il 20 e il 21 salirà in scena Massimo Masiello che proporrà lo spettacolo musicale "Palcoscenico". Il 3 e 4 febbraio sarà la volta di Francesco Cicchella protagonista di "Ancora bis". Sempre a febbraio ma stavolta il 17 e 18 febbraio Enzo De Caro proporrà "Non è vero ma ci credo" di Peppino De Filippo. Il 9 e 10 marzo per la regia di Antonello Ronga, la Compagnia dell'Arte presenta "Idem - Storia d'amore". Il 16 e 17 marzo si ride con Paolo Caiazzo e con il suo "Separati ma non troppo". Ad aprile, il 6 e 7 arriva Vanessa Incontrada, che insieme a Gabriele Pignotta, proporrà "Scusa sono in riunione... ti posso richiamare?", chiude sta stagione il 20 e 21 aprile lo spettacolo "Muratori" con Francesco Procopio, Massimo De Matteo e Angela De Matteo.

"Abbiamo cercato come sempre di accontentare il nostro pubblico, offrendo una stagione teatrale ricca e di ottima qualità. Dieci spettacoli con grandi protagonisti che sicuramente sapranno regalare tante risate, emozioni e divertimento. - ha detto il direttore artistico Claudio Tortora- Alla stagione primaria va poi aggiunta la mini stagione di Teatro Sperimentale curata da Chiara Natella ed Antonello Ronga, ed ancora la mini rassegna "Transpose - quando il cinema diventa teatro", proposta dalla Compagnia dell'Arte, oltre al Teatro Scuola, ai laboratori teatrali e al cinema".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Massimiliano Gallo Massimiliano Gallo

rank: 107239102

Musica, Cinema e Teatro

"Marianna": 30 aprile il cortometraggio ambientale torna a Salerno

Continua il tour dello short-movie "Marianna", cortometraggio prodotto dalla Vitruvio Entertainment, co-prodotto da Nova Civitas Soc. Coop., patrocinato dal Comune di Pellezzano, dal Comune di Baronissi e dal Comune di Padula, che nasce da un progetto di sensibilizzazione promosso dall'Associazione Salute...

A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti

Il doppiaggio cinematografico sarà anche a Salerno, grazie al volere del regista Antonello De Rosa, direttore artistico dell'Accademia Scena Teatro. Il doppiaggio cinematografico entra di diritto fra le materie accademiche offerte da Scena Teatro, che per il 23esimo anno di attività si prepara ad offrire,...

Sabato 3 maggio a Salerno lo spettacolo “Dove lo sguardo si perde”, tra poesia, memoria e canzone d’autore

Continua il viaggio di Tempi Moderni nei "Lampi di genio" della canzone d'autore italiana. In occasione del Premio Tenco alla carriera e in concomitanza con l'uscita, del nuovo disco "Dove lo sguardo si perde", sabato 3 maggio (ore 21.00) in collaborazione con il Teatro Municipale "Giuseppe Verdi" di...

A Salerno il Crux Fidelis di Paolo Orlandi e lo Stabat Mater di Pergolesi in prima assoluta

SALERNO - Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce. È questo il filo conduttore dell'intenso appuntamento musicale in programma domenica 13 aprile alle ore 19:30 presso la Chiesa di San Giorgio a Salerno. In scena la prima esecuzione assoluta del Crux Fidelis del giovane compositore Paolo Orlandi,...

A Salerno la serata di premiazione del Festival XS con lo spettacolo di Roberto Lombardi

Salerno - Si conclude domenica 13 aprile 2025, alle ore 19.00, la sedicesima edizione del Festival Nazionale di Teatro XS Città di Salerno, ideato e organizzato dalla Compagnia dell’Eclissi, diretta da Enzo Tota. L’evento, in partenariato con l’IIS Genovesi-Da Vinci guidato dalla professoressa Lea Celano,...