Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroSette big per la seconda edizione del Premio Salerno Jazz: appuntamento 7 aprile al Teatro “Giuseppe Verdi”
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 28 marzo 2024 09:08:09
Una città e un sound unite da sempre. Dopo il successo della prima edizione del Premio Salerno Jazz, sette sono quest'anno i big protagonisti della seconda edizione che si terrà domenica 7 aprile 2024, alle ore 21. A completare la rosa dei premiati, una giovanissima chitarrista della scuderia campana. Sul palcoscenico del Teatro Municipale "Giuseppe Verdi" (piazza Matteo Luciani, 23) saranno così otto i musicisti selezionati per essersi distinti per eccellenza e talento e che riceveranno l'importante riconoscimento.
Questi gli artisti: Carla Marciano - sax; Cleveland Watkiss - voce; Eleonora Strino - chitarra (talento campano); Gabriele Mirabassi - clarinetto; Gianluca Petrella - trombone; Giovanni Tommaso - contrabbasso; Maria Pia De Vito - voce; Maurizio Gianmarco - sax. Il maestro Stefano Giuliano è il direttore artistico dell'evento che è organizzato dall'Associazione DeArt con il contributo della Regione Campania, del Comune di Salerno e il partenariato di Confcommercio Salerno.
Tra gli elementi che hanno portato alla scelta dei nomi ci sono la carriera artistica, le produzioni discografiche, l'attività concertistica, le collaborazioni, la contaminazione espressiva, oltre al premio per un giovane talento campano. La serata sarà condotta dal sassofonista Stefano Di Battista e dalla giornalista Concita De Luca, ai musicisti sarà consegnata una scultura in ceramica realizzata dall'artista Enzo Bianco.
LA SALERNO JAZZ ORCHESTRA. Lo spirito del Premio Salerno Jazz ci riporta allo sbarco sulle coste del golfo nel settembre del '43 quando aiutò a superare in chiave swing barriere culturali, razziali e generazionali, la "musica della liberazione". A questo si riferisce il manifesto che promuove la serata del digital artist Lorenzo Giuliano. La serata sarà anche un'occasione per ascoltare la storica e amata Salerno Jazz Orchestra, diretta dal maestro Stefano Giuliano (fondatore nel 2007), che accompagnerà gli artisti che si esibiranno dopo la premiazione. La formazione della Salerno Jazz Orchestra conterà al suo interno componenti storici e new entry. Alle trombe: Antonio Baldino, Nicola Coppola, Mauro Seraponte, Antonio Scannapieco; ai tromboni: Raffaele Carotenuto, Enzo De Rosa, Luca Giustozzi, Christian Carola; ai sassofoni: Carlo Gravina, Giusi Di Giuseppe, Giuseppe Plaitano, Antonio Giordano, Andrea Santaniello; al piano: Marco De Gennaro; al contrabbasso: Aldo Vigorito; alla batteria: Gaetano Fasano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107726104
Salerno rende omaggio a una delle sue figlie più illustri, Elvira Coda Notari (1875-1946), prima regista donna della storia del cinema italiano, in occasione dei 150 anni dalla nascita. Giovedì 8 maggio alle ore 19.30, il Foyer Cafè ospiterà il talk "150 anni di Elvira Coda Notari. Viaggio nella letteratura...
Continua il tour dello short-movie "Marianna", cortometraggio prodotto dalla Vitruvio Entertainment, co-prodotto da Nova Civitas Soc. Coop., patrocinato dal Comune di Pellezzano, dal Comune di Baronissi e dal Comune di Padula, che nasce da un progetto di sensibilizzazione promosso dall'Associazione Salute...
Il doppiaggio cinematografico sarà anche a Salerno, grazie al volere del regista Antonello De Rosa, direttore artistico dell'Accademia Scena Teatro. Il doppiaggio cinematografico entra di diritto fra le materie accademiche offerte da Scena Teatro, che per il 23esimo anno di attività si prepara ad offrire,...
Continua il viaggio di Tempi Moderni nei "Lampi di genio" della canzone d'autore italiana. In occasione del Premio Tenco alla carriera e in concomitanza con l'uscita, del nuovo disco "Dove lo sguardo si perde", sabato 3 maggio (ore 21.00) in collaborazione con il Teatro Municipale "Giuseppe Verdi" di...
SALERNO - Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce. È questo il filo conduttore dell'intenso appuntamento musicale in programma domenica 13 aprile alle ore 19:30 presso la Chiesa di San Giorgio a Salerno. In scena la prima esecuzione assoluta del Crux Fidelis del giovane compositore Paolo Orlandi,...