Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroStasera al Cinema Teatro Delle Arti di Salerno “Da domani mi alzo tardi”, film ispirato alla vita di Massimo Troisi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Musica, Cinema e Teatro

Salerno, cinema, film, Massimo Troisi

Stasera al Cinema Teatro Delle Arti di Salerno “Da domani mi alzo tardi”, film ispirato alla vita di Massimo Troisi

Lunedì 13 marzo ore 20, serata evento, con la proiezione di “Da Domani Mi Alzo Tardi”, un film di Stefano Veneruso ispirato alla vita di Massimo Troisi, canzone originale di Pino Daniele

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 13 marzo 2023 08:43:38

"Da domani mi alzo tardi" è un film tratto dall'omonimo romanzo di Anna Pavignano. Diretto da Stefano Veneruso, non è ambientato a Napoli e nemmeno in Italia, bensì negli Stati Uniti. Parla della vita di Massimo Troisi incentrandosi sulla sua relazione amorosa con Anna Pavignano, sceneggiatrice di quasi tutti i film dell'artista. Finanziato dalla Regione Campania attraverso il Piano Cinema e del Ministero della Cultura, il film, prodotto da 30MILES FILM e Barbara Di Mattia, in co-produzione con RAI Cinema Spa e AN.TRA.CINE S.r.l., sarà proiettato, in una serata evento, lunedì 13 marzo, alle ore 20, al Cinema Teatro Delle Arti (costo del biglietto euro 6), alla presenza del regista e nipote di Troisi e della stessa Pavignano. Il film vede John Lynch e Gabriella Pession rispettivamente nei ruoli di Massimo Troisi e Anna Pavignano e vuole essere un tributo a uno dei più grandi ed amati artisti italiani. Chiude il film un inedito di Pino Daniele, Sirenuse, concesso dal figlio del musicista, Alessandro. Con questo lavoro, Veneruso vuole onorare la memoria dello zio e il suo talento, rendendolo immortale attraverso il suo lavoro cinematografico.

Questo film è sicuramente destinato a diventare un successo e a toccare i cuori del pubblico.

Info e prenotazioni dalle 17 alle 21: 089221807 - 3343526711

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107928101

Musica, Cinema e Teatro

A Salerno un talk su Elvira Coda Notari: 150 anni di storia tra cinema e letteratura

Salerno rende omaggio a una delle sue figlie più illustri, Elvira Coda Notari (1875-1946), prima regista donna della storia del cinema italiano, in occasione dei 150 anni dalla nascita. Giovedì 8 maggio alle ore 19.30, il Foyer Cafè ospiterà il talk "150 anni di Elvira Coda Notari. Viaggio nella letteratura...

"Marianna": 30 aprile il cortometraggio ambientale torna a Salerno

Continua il tour dello short-movie "Marianna", cortometraggio prodotto dalla Vitruvio Entertainment, co-prodotto da Nova Civitas Soc. Coop., patrocinato dal Comune di Pellezzano, dal Comune di Baronissi e dal Comune di Padula, che nasce da un progetto di sensibilizzazione promosso dall'Associazione Salute...

A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti

Il doppiaggio cinematografico sarà anche a Salerno, grazie al volere del regista Antonello De Rosa, direttore artistico dell'Accademia Scena Teatro. Il doppiaggio cinematografico entra di diritto fra le materie accademiche offerte da Scena Teatro, che per il 23esimo anno di attività si prepara ad offrire,...

Sabato 3 maggio a Salerno lo spettacolo “Dove lo sguardo si perde”, tra poesia, memoria e canzone d’autore

Continua il viaggio di Tempi Moderni nei "Lampi di genio" della canzone d'autore italiana. In occasione del Premio Tenco alla carriera e in concomitanza con l'uscita, del nuovo disco "Dove lo sguardo si perde", sabato 3 maggio (ore 21.00) in collaborazione con il Teatro Municipale "Giuseppe Verdi" di...

A Salerno il Crux Fidelis di Paolo Orlandi e lo Stabat Mater di Pergolesi in prima assoluta

SALERNO - Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce. È questo il filo conduttore dell'intenso appuntamento musicale in programma domenica 13 aprile alle ore 19:30 presso la Chiesa di San Giorgio a Salerno. In scena la prima esecuzione assoluta del Crux Fidelis del giovane compositore Paolo Orlandi,...