Ultimo aggiornamento 10 ore fa Esaltazione della S. Croce

Date rapide

Oggi: 14 settembre

Ieri: 13 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroTeatro Delle Arti di Salerno, di scena Luca Saccoia con "Natale in casa Cupiello"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Musica, Cinema e Teatro

Il primo dicembre ultimo appuntamento con la rassegna "Fo Teatro"

Teatro Delle Arti di Salerno, di scena Luca Saccoia con "Natale in casa Cupiello"

Un originale allestimento nato da un’idea di Vincenzo Ambrosino e Luca Saccoia, per la regia di Lello Serao

Inserito da (Admin), martedì 28 novembre 2023 20:31:16

Ultimo appuntamento con la prima edizione della mini rassegna di teatro d'innovazione "Fo Teatro", curata da Chiara Natella ed Antonello Ronga, al Teatro Delle Arti di Salerno. Ultimo appuntamento, che è anche un graditissimo ritorno. Dopo il successo dello scorso anno, infatti, sul palco del Delle Arti, torna Luca Saccoia con la sua versione originalissima di "Natale in casa Cupiello" di Eduardo De Filippo

Si tratta di uno spettacolo per attore cum figuris, nato da un'idea di Vincenzo Ambrosino e Luca Saccoia, per la regia Lello Serao. Un progetto a cura di Interno 5 e Teatri Associati di Napoli con il sostegno della Fondazione De Filippo per i 90 anni di Natale in casa Cupiello, Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini e Teatro Augusteo.

Un originale allestimento, omaggio all'opera di Eduardo, nato da un'idea di Vincenzo Ambrosino e Luca Saccoia, per la regia di Lello Serao, prodotto da Teatri Associati di Napoli/Teatro Area Nord e Interno5, sostenuto dalla Fondazione Eduardo De Filippo e dal Teatro Augusteo.

Una messinscena non convenzionale che vede un unico attore interagire con sette pupazzi realizzati dallo scenografo Tiziano Fario autore dell'intera scenografia e animati da un gruppo di manovratori costituito ad hoc per il progetto e coordinato da Irene Vecchia attraverso un laboratorio di formazione aperto ai giovani del territorio, svoltosi con il sostegno della Fondazione Campania dei Festival nell'ambito della rassegna "Quartieri di Vita" 2020.

Lo spettacolo, fedele al testo di Eduardo, evoca le vicende della famiglia Cupiello, aprendo uno squarcio dentro l'immaginario e la memoria di ogni spettatore. Un sogno che prende vita attraverso il teatro di figura nel quale l'attore Luca Saccoia s'immerge riemergendone come "Tommasino" che, dopo aver detto il fatidico "sì" a suo padre, rivive e fa rivivere quel "Natale" che ci accompagna da 90 anni.
Eccolo, allora, farsi interprete a suo modo di una tradizione, testimone di un rito e di una rievocazione di fatti e accadimenti familiari comici e tragici che hanno segnato la sua vita e quella di quanti alla rappresentazione prendono parte.

Per farlo e rendere ripetibile il rito, si serve di pupazzi, di figure che si rianimano dentro i suoi sogni/incubi, che continuano a riaffacciarsi ogni anno come il presepe e i suoi pastori.
Si lascia sorprendere ancora una volta dalle storie che questi raccontano, vi prende parte, gli fornisce le battute, riaccarezza il sogno di Luca Cupiello di smussare i conflitti attraverso il rituale del presepe.
"Il presepe - così in una nota del regista - è l'orizzonte in cui si muove tutta l'opera, sia in senso reale che metaforico. È l'elemento necessario a Luca Cupiello per sperare in un'umanità rinnovata e senza conflitti, ma anche la rappresentazione della nascita e della morte. È il tempo del passaggio dal vecchio al nuovo, la miscela tra passato e presente, un'iconografia consolidata e, al tempo stesso, da destrutturare di continuo. Il presepe si rinnova ogni anno, è ciclico come le stagioni, può piacere o non piacere".

I biglietti per assistere allo spettacolo si possono presso il botteghino del Teatro Delle Arti, aperto dalle 17 alle 22. Info 089221807

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107428100