Tu sei qui: NecrologiCilento a lutto, addio al medico ed ex deputato Giovanni Cobellis. Il cordoglio di De Luca e Strianese
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 luglio 2022 07:47:06
È morto lo scorso 24 luglio il professore Giovanni Cobellis, medico e politico nato il 16 marzo 1938 a Vallo della Lucania. Laureato in medicina e chirurgia, già docente universitario, Cobellis è stato eletto deputato per due volte con la Democrazia Cristiana, rimanendo in carica dal 1983 fino al 1992.
Giovanni Cobellis, tra i pilastri della Casa di Cura Cobellis, era lo zio di Luigi Cobellis, ex consigliere regionale e dell'attuale componente dell'assise di palazzo Santa Lucia, Corrado Matera, che lo ricorda così: "Va via un pezzo importante della mia vita. Ho perso mio padre a soli 9 anni, zio Gianni è stato per me guida severa, autorevole ma sempre affettuosa. Mi ha insegnato il senso del dovere e il rispetto per gli altri. La sua vita di Medico insigne, professore universitario, di deputato, resterà sempre guida per me e per quanti hanno avuto la fortuna di conoscerlo. Piango un grande uomo, dal grande valore e dal grande cuore: l'On. Prof Giovanni Cobellis".
"Giovanni Cobellis - dichiara il Presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese - come medico e deputato DC ha lavorato tantissimo per la sua terra, il Cilento che oggi lo piange. Cofondatore della Casa di Cura Cobellis è stato primario di Ostetricia e Ginecologia per quasi 20 anni nell'ospedale civile salernitano. Figura di grande spessore politico e scientifico è stato un punto di riferimento molto importante non solo per il suo territorio ma per tutti noi. Il mio cordoglio, a nome anche di tutto il Consiglio provinciale, va alla sua famiglia, ai suoi cari, in particolare a Luigi Cobellis, ex consigliere regionale, e a Corrado Matera, già Assessore regionale e attuale Consigliere della Regione Campania, dei quali era lo zio."
Il cordoglio del governatore Vincenzo De Luca: "Politico leale, legatissimo al territorio, è stato punto di riferimento e guida politica per tanti, a cominciare dal "suo" amatissimo Cilento".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10216106
Lutto a Baronissi che piange la scomparsa della signora Luigia Concilio. L'anziana era l'ultima ostetrica condotta di Baronissi e si è spenta nella notte. Nei suoi oltre quaranta anni di lavoro, molti dei quali a fianco del dottor Vincenzo Siniscalco, Luigia ha svolto la sua professione con dedizione...
Sarno piange l'improvvisa scomparsa di Pasquale Franco. Il 59enne, operatore sanitario del "Martiri Villa Malta", ha perso la vita a seguito di un infarto mentre era in servizio in corsia. Vane le manovre di rianimazione da parte dei colleghi: per Franco non c'è stato nulla da fare. Questa mattina, 3...
Si è spento nella giornata di ieri Giuseppe Cacciatore, accademico dei Lincei, professore emerito di Storia della filosofia dell'Università degli studi di Napoli Federico II e presidente della Società Salernitana di Storia Patria. Il cordoglio del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli: "La Civica Amministrazione...
Dolore a Salerno, dove si è spento in queste ore Filippo Stanzione. Lo storico tifoso della Salernitana si è spento a causa di un brutto male che non gli ha lasciato scampo. Incredulità e sgomento anche sui social dove la notizia ha iniziato a circolare da diverse ore. Numerosi i ricordi che legavano...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.