Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Contardo Ferrini

Date rapide

Oggi: 20 ottobre

Ieri: 19 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: NecrologiIl Pd di Scafati chiede chiarezza sulle case popolari: “Serve trasparenza e un piano serio per l’emergenza abitativa”

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Necrologi

Emergenza abitativa a Scafati: il Pd interroga il Comune sulla gestione delle case popolari

Il Pd di Scafati chiede chiarezza sulle case popolari: “Serve trasparenza e un piano serio per l’emergenza abitativa”

I consiglieri comunali del Pd, Michele Grimaldi e Francesco Velardo, chiedono trasparenza su assegnazioni, morosità, occupazioni abusive e politiche sociali. Presentata un’interrogazione per ottenere dati aggiornati sul patrimonio abitativo e sulle entrate comunali derivanti dagli affitti. “Serve un piano serio per il disagio abitativo e più chiarezza su gestione e risorse”, affermano.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 17 ottobre 2025 10:02:25

 

A Scafati il tema della casa torna al centro del dibattito politico. Dopo mesi di segnalazioni e malcontento tra i cittadini, i consiglieri comunali del Pd, Michele Grimaldi e Francesco Velardo, hanno presentato un'interrogazione scritta al sindaco e agli uffici comunali per chiedere chiarezza sulla situazione abitativa cittadina. Una vera e propria fotografia del disagio abitativo locale: numero di case popolari, assegnazioni, morosità, occupazioni abusive, incassi dei canoni e politiche sociali.

"Vogliamo capire cosa sta succedendo nel patrimonio delle case popolari di Scafati - spiegano Grimaldi e Velardo -. Quante abitazioni sono assegnate, quante vuote, quante occupate abusivamente. E soprattutto, quanti soldi il Comune incassa davvero dai canoni di affitto e quanti invece si perdono nella morosità. Non si può continuare a navigare a vista su un tema che riguarda centinaia di famiglie".

I due consiglieri chiedono dati precisi e aggiornati: quanti alloggi Erp ci sono a Scafati, quanti sono comunali, quanti gestiti da Acer o da altri enti. Vogliono sapere quanti appartamenti risultano liberi ma inutilizzabili per contenziosi o lavori bloccati, e quante famiglie vivono in condizioni di sovraffollamento o in convivenze forzate.

"Ci arrivano segnalazioni continue di persone che vivono in condizioni difficilissime, spesso in pochi metri quadrati o in attesa di un alloggio da anni - aggiunge Velardo -. È ora di mettere tutto nero su bianco: quante famiglie aspettano una casa e quante, invece, occupano abusivamente immobili che dovrebbero andare a chi ne ha diritto".

L'interrogazione chiede anche di sapere quanto il Comune incassa ogni anno dagli affitti delle case popolari, quali strumenti usa per recuperare gli arretrati e se sono stati fatti aggiornamenti dei canoni secondo le regole regionali.

Ma non si parla solo di numeri. I due consiglieri mettono nel mirino anche le politiche sociali e le strategie del Comune. "Serve un piano serio per il disagio abitativo, non interventi spot o emergenziali - spiega Grimaldi -. Vogliamo sapere se esistono progetti di housing sociale, soluzioni temporanee per chi viene sfrattato, convenzioni con associazioni o fondi regionali a cui il Comune ha aderito. E soprattutto, se ci sono in programma nuovi alloggi popolari o recuperi di immobili abbandonati".

Grimaldi e Velardo chiedono infine trasparenza totale: "I cittadini hanno il diritto di sapere - dicono -. Il Comune deve pubblicare online, in modo chiaro e accessibile, tutti i dati sulle case popolari: quanti alloggi ci sono, chi li gestisce, quanto si incassa, quanto si spende. La casa è un diritto, non un privilegio. E non può diventare terreno di disordine o di ingiustizia sociale".

L'obiettivo dei consiglieri è uno: fare luce su un settore che da anni vive tra silenzi, ritardi e poca chiarezza. "Non si tratta solo di conti o tabelle - conclude Velardo - ma di dignità. Di famiglie che aspettano una risposta concreta dallo Stato e dal Comune. E noi siamo qui per pretendere quelle risposte".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10951104