Tu sei qui: NecrologiSalerno piange il professore Enrico Andria, uomo di cultura e console del Touring Club
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 gennaio 2023 10:04:46
Salerno piange la scomparsa del professore Enrico Andria, Console del Touring Club Italiano, originario di Giffoni Valle Piana ma da sempre legato alla città capoluogo.
Persona rispettata, disponibile e generosa, Andria era sempre pronto a promuovere iniziative culturale volte a diffondere e valorizzare la conoscenza del capoluogo. Fu proprio lui che riportò alla luce un tesoro prezioso, la chiesa di Santa Maria de Lama e i suoi affreschi, uniche testimonianze di pittura longobarda presenti in città.
«La Civica Amministrazione partecipa al cordoglio per la scomparsa del professore Enrico Andria, console del Touring Club Italiano. Il carissimo Enrico amava profondamente Salerno e ha dedicato le sue energie migliori alla tutela e valorizzazione delle nostre ricchezze storiche ed artistiche - ha scritto il sindaco Vincenzo Napoli sulla sua pagina Facebook - Ricordo con particolare gratitudine le iniziative congiunte per restituire all'antico splendore e alla fruizione collettiva la meravigliosa chiesa di Santa Maria de Lama nel cuore antico di Salerno. La nostra comunità rende l'estremo omaggio ad un salernitano illustre che ha onorato la nostra città facendola conoscere ed apprezzare in tutto il mondo. Un abbraccio d'umana solidarietà alla moglie Rosa Giannattasio e alle figlie Maria Chiara ed Ilaria».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108913106
Il cavaliere Raffaele Gentile, maestro del teatro di Salerno, ha scelto l'eutanasia per lasciare questo mondo. Lo riporta "La Città". Scomparso lo scorso 10 maggio in Lussemburgo, dove l'eutanasia è possibile, Gentile aveva 72 anni e da sei anni lottava contro la sclerosi laterale amiotrofica (SLA)....
A 83 anni, dopo una lunga malattia, è scomparso Giuseppe Cantillo. Filosofo salernitano e docente dell'università Federico II di Napoli, è stato militante del Pci e assessore alla Cultura a Salerno durante la prima sindacatura di De Luca, nonché uno dei più eminenti studiosi in Italia e in Europa del...
L'avvocatura salernitana piange la scomparsa di Paolo Carbone, deceduto questa mattina all'età di 84 anni presso l'ospedale "Gemelli" di Roma. Carbone, nato a Grumento Nova, in provincia di Potenza, era orgoglioso delle sue origini lucane tanto da fondare l'associazione lucana "Giustino Fortunato" di...
Lutto a Baronissi che piange la scomparsa della signora Luigia Concilio. L'anziana era l'ultima ostetrica condotta di Baronissi e si è spenta nella notte. Nei suoi oltre quaranta anni di lavoro, molti dei quali a fianco del dottor Vincenzo Siniscalco, Luigia ha svolto la sua professione con dedizione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.