Tu sei qui: NecrologiSalerno piange il professore Giuseppe Cacciatore, fu componente del Cdi della Fondazione Ravello
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 marzo 2023 07:51:39
Si è spento nella giornata di ieri Giuseppe Cacciatore, accademico dei Lincei, professore emerito di Storia della filosofia dell'Università degli studi di Napoli Federico II e presidente della Società Salernitana di Storia Patria.
Il cordoglio del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli: "La Civica Amministrazione esprime a familiari, allievi ed amici profondo cordoglio per la morte del prof. Giuseppe Cacciatore. La nostra comunità rende l'estremo omaggio ad uno dei più importanti protagonisti della nostra storia sociale, politica, accademica. Il carissimo Peppino Cacciatore è stato apprezzato filosofo, consigliere comunale competente ed appassionato, animatore instancabile d'iniziative culturali. Cacciatore è stato punto di riferimento fondamentale per intere generazioni cresciute alla sua scuola del pensiero libero e della passione civile. Un intellettuale rigoroso e coinvolgente che ha militato in una Sinistra impegnata nella piena affermazione dei diritti civili e sociali. Grazie Peppino, Salerno ti abbraccia e non dimenticherà la tua eredità politica, morale, intellettuale".
Tra i più impegnati studiosi dei rapporti tra la politica e la filosofia, eminente personalità della cultura italiana, tra l'altro professore ordinario di Storia della Filosofia presso l'Università degli Studi di Salerno (che nel 2015 gli conferì gli la Laurea Honoris Causa in Scienze Pedagogiche), Cacciatore è stato anche componente del Cdi della Fondazione Ravello dal 2006 al 2010 e poi dal 2015 al 2018. La Fondazione lo ricorda così: "Il Presidente del Cda, il Presidente del Cdi, i Consiglieri, il Direttore generale, il Direttore artistico, il personale tutto della Fondazione Ravello si uniscono al dolore per la scomparsa del professor Giuseppe Cacciatore, consigliere entusiasta ed appassionato dell'ente".
Il cordoglio del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier: "La notizia della morte di Giuseppe Cacciatore ha colpito tutti noi e ci rattrista. Un fine intellettuale, un eminente studioso. Ma anche un grande un amico della nostra città, fino a ricoprire l'incarico di componente del consiglio di indirizzo della Fondazione Ravello. Un ruolo svolto con serietà e dedizione, e che ci ha visti in quegli anni lavorare fianco a fianco. Ai suoi cari, le più sentite condoglianze e l'abbraccio affettuoso di tutta la comunità ravellese".
La Redazione si stringe al dolore della famiglia formulando i sentimenti del più accorato cordoglio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107914101
Il cavaliere Raffaele Gentile, maestro del teatro di Salerno, ha scelto l'eutanasia per lasciare questo mondo. Lo riporta "La Città". Scomparso lo scorso 10 maggio in Lussemburgo, dove l'eutanasia è possibile, Gentile aveva 72 anni e da sei anni lottava contro la sclerosi laterale amiotrofica (SLA)....
A 83 anni, dopo una lunga malattia, è scomparso Giuseppe Cantillo. Filosofo salernitano e docente dell'università Federico II di Napoli, è stato militante del Pci e assessore alla Cultura a Salerno durante la prima sindacatura di De Luca, nonché uno dei più eminenti studiosi in Italia e in Europa del...
L'avvocatura salernitana piange la scomparsa di Paolo Carbone, deceduto questa mattina all'età di 84 anni presso l'ospedale "Gemelli" di Roma. Carbone, nato a Grumento Nova, in provincia di Potenza, era orgoglioso delle sue origini lucane tanto da fondare l'associazione lucana "Giustino Fortunato" di...
Lutto a Baronissi che piange la scomparsa della signora Luigia Concilio. L'anziana era l'ultima ostetrica condotta di Baronissi e si è spenta nella notte. Nei suoi oltre quaranta anni di lavoro, molti dei quali a fianco del dottor Vincenzo Siniscalco, Luigia ha svolto la sua professione con dedizione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.