Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Arsenio diacono

Date rapide

Oggi: 19 luglio

Ieri: 18 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca“IN SUD WE TRUST”: DAL SELE D’ORO PARTE UN MESSAGGIO DI FIDUCIA CHE VA OLTRE LE CRISI

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Dal 6 al 15 settembre, a Oliveto Citra il dibattito sul futuro del Mezzogiorno tra seminari, teatro e musica.

“IN SUD WE TRUST”: DAL SELE D’ORO PARTE UN MESSAGGIO DI FIDUCIA CHE VA OLTRE LE CRISI

Tra gli ospiti, Vincenzo Boccia e Diego De Silva. Chiusura con il vincitore di Sanremo 2018, Ermal Meta.

Inserito da (admin), venerdì 31 agosto 2018 14:28:42

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

"In Sud we trust". Ovvero, "Positeveness over troubles/Fiducia oltre le crisi". È questo il tema dell'edizione 2018 del Premio Sele d'Oro Mezzogiorno, in programma a Oliveto Citra dal 6 al 15 settembre. Anche quest'anno personalità di spicco del panorama politico, imprenditoriale e culturale italiano arricchiranno il programma della XXXIV edizione del Premio: dal presidente nazionale di Confindustria, Vincenzo Boccia,al sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti, Edoardo Rixi; dal presidente SVIMEZ Adriano Giannola, al fondatore e direttore di Giffoni Experience Claudio Gubitosi; dallo scrittore Diego De Silva al giornalista Antonello Caporale. Per finire, come ogni anno, a chiudere la manifestazione sarà il grande concerto in piazza Europa a Oliveto Citra. Sul palco di Mediterranei, Ermal Meta.

 

«In un momento difficile, di disorientamento, abbiamo voluto proporre un tema di fiducia, In Sud we trust, non per avere l'ambizione di dare risposte - spiega il sindaco di Oliveto Citra, Mino Pignata - ma per una voglia di ricerca rispetto alle domande che questo tempo pone. A partire proprio dalle potenzialità del nostro Mezzogiorno e dalle cose buone che sono state fatte. Noi meridionali - aggiunge - siamo spesso pronti all'autoflagellazione. Invece, accanto alle cose che non vanno ci sono anche cose buone, ed è da queste che dobbiamo partire per il bene del Sud e dell'intero Paese. Il Sele d'Oro - conclude Pignata - non è una manifestazione del Mezzogiorno rancoroso, ma del Mezzogiorno che guarda alla nazione intera, al mediterraneo e all'Europa. Siamo convinti che ce la possiamo fare. È vietato arrendersi».

 

«L'evento è finanziato dalla Regione Campania nell'ambito del Poc cultura e turismo - spiega il consigliere regionale Enzo Maraio - Gran parte di questi progetti valorizzano le aree interne, quelle un po' più disagiate e disattenzionate dalla politica regionale negli ultimi anni. Il Sele d'Oro e altri eventi finanziati sono l'ennesima conferma di una Regione che guarda a 360 gradi all'investimento sul terziario avanzato e quindi alle opportunità che si danno ai nostri giovani e alle nostre famiglie di intervenire sul turismo e, dunque, di utilizzare le iniziative culturali e turistiche per fare economia territoriale».

 

Il Premio Sele d'Oro Mezzogiorno, infatti, è una manifestazione organizzata dal Comune di Oliveto Citra in collaborazione con l'Ente Premio Sele d'Oro Onlus, è finanziata dal POC Campania 2014-2020 (Linea strategica 2.4 ‘Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura') ed è realizzata con i patrocini, tra gli altri, di Provincia di Salerno e Comunità Montana Sele-Tanagro. L'evento nasce in seguito al terremoto dell'Irpinia del 1980. Lo scopo era ed è quello di abbattere i pregiudizi che spesso accompagnano la parola Sud. A sposare la causa del Premio Sele d'Oro quest'anno c'è anche Ton Pret, artista olandese le cui opere sono state esposte, tra l'altro, al Louvre di Parigi. Suo il manifesto che accompagna la manifestazione: un manifesto d'autore da lui appositamente pensato e realizzato (con il progetto grafico di Elia Rapuano di Noema, agenzia di comunicazione di Salerno). Quest'anno il Premio godrà anche della media partnership di Rai Radio Tutta Italiana.

Al bando culturale del Sele d'Oro, negli anni si sono sommate varie sezioni. A iniziare dal Festival teatrale (Tracce studio - osservatorio sul Teatro Contemporaneo,realizzato in collaborazione con la UILT) che, giovedì 6 settembre, darà l'avvio alla manifestazione, e dal Demo d'Autore, che dà spazio a giovani talenti attraverso l'esibizione di gruppi musicali emergenti. Negli ultimi anni si è affermato anche lo Smartcafè, un incontro-confronto dei ragazzi del territorio con giovani imprenditori pronti a raccontare la loro esperienza di successo. Tornano anche il Forum Project Games (un contest nazionale che mette a confronto Forum dei Giovani di tutta Italia per incoraggiare il protagonismo dei ragazzi nelle Comunità locali) e il Bibliocafè. Con quest'ultimo che, per l'edizione 2018 del Premio, si fa "Incontri d'autore al Sele d'Oro", con la presenza, tra gli altri, di Diego De Silva e Antonello Caporale. Ma il Sele d'Oro è anche e soprattutto dibattiti e seminari, con tante personalità che anche quest'anno faranno tappa a Oliveto Citra per discutere di "Mezzogiorno, sviluppo, giovani", raccontare di "Imprese, innovazione tecnologica ed economia circolare", per parlare di "Esperienze di impegno giovanile come agenti di sviluppo delle comunità locali", per fare il punto su "Porti, retroporti, Zone Economiche Speciali", per testimoniare di "Storie di impegno, di resistenza civile e di contrasto alle mafie". Insomma, per dibattere intorno a un "Mezzogiorno che merita fiducia".

La cerimonia di consegna dei Premi della XXXIV Edizione del Premio Sele d'Oro Mezzogiorno, dal titolo Mediterranei - Tutta italiana d'autore, si terrà sabato 15 settembre, alle 21.30 in piazza Europa. Ospiti della serata, condotta da Gianmaurizio Foderaro e Giovanna Di Giorgio, saranno i giovani artisti Samuel Pietrasanta, Amara e, ospite d'eccezione, il vincitore dell'ultimo Festival di Sanremo, Ermal Meta.

Il programma completo dell'evento è consultabile sul sito www.seledoro.eu

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103812106

Cronaca
Salerno, arrestato un minore per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

Nel pomeriggio di ieri, 17 luglio 2025, personale della Squadra Mobile di Salerno ha tratto in arresto in flagranza di reato un minore, responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane è stato sorpreso in Va Irno nell'atto di cedere una dose di cocaina a un acquirente...

Truffe e riciclaggio lungo la costa cilentana: quattro indagati, due ai domiciliari

Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Agropoli hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Vallo della Lucania, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di quattro soggetti ritenuti coinvolti in gravi attività illecite. Due degli...

Guardia di Finanza di Salerno, oltre 260.000 capi di abbigliamento devoluti in beneficenza

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Salerno si fanno promotrici di un importante gesto di solidarietà. Nei giorni scorsi, sono stati devoluti alla Fondazione Ordine Costantiniano di San Giorgio - Real Commissione per l'Italia oltre 260.000 capi di abbigliamento e accessori, in parte confiscati...

Violenza sessuale su una minorenne dopo il concerto a Salerno: arrestato un uomo

Un uomo è stato arrestato dagli agenti della Polizia di Stato della Questura di Salerno nella notte del 13 luglio con l'accusa di violenza sessuale aggravata ai danni di una ragazza minorenne. Secondo quanto ricostruito dalla Polizia Giudiziaria, l'episodio si sarebbe verificato la sera del 12 luglio,...

Fiamme in un deposito auto a Nocera Inferiore: ferito il proprietario

Paura questa mattina, 14 luglio, a Nocera Inferiore, dove un incendio è scoppiato all'interno di un deposito di automobili situato lungo la Strada Provinciale Nocera-Sarno. Le fiamme hanno interessato un'area di circa 300 metri quadrati, richiedendo l'intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento...