Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Arsenio diacono

Date rapide

Oggi: 19 luglio

Ieri: 18 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaL'Università di Scienze Gastronomiche di Slow Food incontra Giuseppe Maglione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Avellino, GLI STUDENTI DELL’UNIVERSITA’ DI SCIENZE GASTRONOMICHE DI SLOW FOOD INCONTRANO AD AVELLINO IL PIZZA CHEF DI “DANIELE GOURMET”

L'Università di Scienze Gastronomiche di Slow Food incontra Giuseppe Maglione

Domani, giovedì 28 marzo, l’appuntamento organizzato dalla Condotta Slow Food di Avellino che rientra in tour attraverso le eccellenze dell’agroalimentare di questo pezzo d’Irpinia

Inserito da (admin), mercoledì 27 marzo 2019 17:31:46

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

I gastronomi del futuro, gli imprenditori dell'enogastronomia 2.0, gli studenti dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, prestigioso polo formativo di Slow Food, fanno tappa da Daniele Gourmet, in Viale Italia 233, ad Avellino, ed incontreranno ilpizza chef Giuseppe Maglione.

L'appuntamento è in programma per domani (giovedì 28 marzo) e rientra nell'ambito di una trasferta che gli studenti di Pollenzo effettueranno in questi giorni e che sarà curata dalla Condotta Slow Food di Avellino. All'incontro saranno presenti circa venti studenti, di corsi ed anni accademici differenti e di varie nazionalità. Avranno l'opportunità di ascoltare direttamente dalla voce di Giuseppe Maglione - e di osservare dalle mani di uno dei rappresentanti dell'Alleanza Slow Food dei cuochi e dei pizzaioli della Campania e della Basilicata - come si può realizzare un'ottima pizza che sia fedele alla tradizione ma che produca continuamente modernità, innovazione, ricerca.

La condotta Slow Food di Avellino - che ha organizzato tra il 28 ed il 29 marzo un ricco tour composto da varie tappe tra le eccellenze del pezzo di territorio irpino di sua competenza - ha scelto Giuseppe Maglione per la linea di coerenza che c'è tra la filosofia dell'associazione fondata da Carlo Petrini ed il suo modo di vivere e di reinterpretare l'arte della pizza, di essere l'anima di una impresa innovativa ma che si muove nel solco della tradizione. Inoltre, Giuseppe Maglione utilizza per le sue pizze numerosi dei presidi Slow Food irpini, campani ed italiani in genere, come conferma di una ricerca instancabile nella selezione delle materie prime, sia per gli impasti che per le farciture, dando vita a creazioni sempre inedite e mai banali.

L'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, con i suoi quindici anni di attività, rappresenta un polo formativo di grandissimo prestigio, un attrattore culturale in grado di esercitare grande influenza in tutto il mondo. Nella sua attività, l'Ateneo ha accresciuto costantemente i suoi corsi di studio, giungendo a proporre un'offerta didattica completa e unica nel suo genere in Italia e all'estero, affermandosi come un'istituzione dinamica, flessibile e di impronta fortemente internazionale. La peculiarità dei suoi corsi attrae studenti da decine di paesi diversi, interessati all'originale progetto formativo che, coniugando studio, pratica e viaggi didattici in tutto il mondo, consente loro di operare per sviluppare i futuri scenari del cibo. E' in questo senso che l'incontro con Giuseppe Maglione diventa un momento formativo sul campo, un'occasione per vedere in pratica ciò che gli studenti di Pollenzo apprendono ed approfondiscono ogni giorno.

L'ateneo forma i gastronomi, nuove figure professionali che hanno conoscenze e competenze interdisciplinari nell'ambito delle scienze, cultura, politica, economia ed ecologia del cibo e sono in grado di sviluppare valori come la sostenibilità e la sovranità dei sistemi alimentari globali, comprendendone tutte le fasi, dalla produzione al consumo.

«E' un vero onore per me - dichiara Giuseppe Maglione, patron di Daniele Gourmet - ospitare gli studenti dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Ormai da tempo trovo grande sintonia tra la filosofia e l'approccio di Slow Food con quanto provo a fare qui, nel mio ristorante, ad Avellino, in Irpinia. Poter incontrare coloro che saranno gli alfieri nel mondo di questo modo di intendere l'enogastronomia è per me motivo di vanto e di autentica soddisfazione».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108410109

Cronaca
Salerno, arrestato un minore per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

Nel pomeriggio di ieri, 17 luglio 2025, personale della Squadra Mobile di Salerno ha tratto in arresto in flagranza di reato un minore, responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane è stato sorpreso in Va Irno nell'atto di cedere una dose di cocaina a un acquirente...

Truffe e riciclaggio lungo la costa cilentana: quattro indagati, due ai domiciliari

Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Agropoli hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Vallo della Lucania, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di quattro soggetti ritenuti coinvolti in gravi attività illecite. Due degli...

Guardia di Finanza di Salerno, oltre 260.000 capi di abbigliamento devoluti in beneficenza

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Salerno si fanno promotrici di un importante gesto di solidarietà. Nei giorni scorsi, sono stati devoluti alla Fondazione Ordine Costantiniano di San Giorgio - Real Commissione per l'Italia oltre 260.000 capi di abbigliamento e accessori, in parte confiscati...

Violenza sessuale su una minorenne dopo il concerto a Salerno: arrestato un uomo

Un uomo è stato arrestato dagli agenti della Polizia di Stato della Questura di Salerno nella notte del 13 luglio con l'accusa di violenza sessuale aggravata ai danni di una ragazza minorenne. Secondo quanto ricostruito dalla Polizia Giudiziaria, l'episodio si sarebbe verificato la sera del 12 luglio,...

Fiamme in un deposito auto a Nocera Inferiore: ferito il proprietario

Paura questa mattina, 14 luglio, a Nocera Inferiore, dove un incendio è scoppiato all'interno di un deposito di automobili situato lungo la Strada Provinciale Nocera-Sarno. Le fiamme hanno interessato un'area di circa 300 metri quadrati, richiedendo l'intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento...