Tu sei qui: CronacaPresentati i risultati finali del Progetto ”Ciclofficina Solidale”
Inserito da (admin), lunedì 24 settembre 2018 12:34:30
Tantissimi volontari coinvolti nelle diverse attività promosse dalla "Ciclofficina Solidale", 28 i volontari con disagio psichico che hanno partecipato , donate 87 bici e rigenerate 66, 65 gli utenti/cittadini che hanno usufruito dei servizi della ciclofficina ricevendo gratuitamente piccole riparazioni o sostituzioni di pezzi. Le riparazioni (sostituzioni camere d'aria, copertoni, guaine, manubrio, etcc..) sono state realizzate con pezzi recuperati delle bici donate e con pezzi acquistati per la dotazione del laboratorio.
I risultati finali del progetto "Ciclofficina Solidale" promosso da Fondazione Casamica onlus, Adiconsum Salerno e Legambiente Campania con il sostegno della Fondazione CON IL SUD e il patrocinio del Comune di Mercato S. Severino sono stati presentati stamattina presso Sala del Gonfalone del Comune, alla presenza di Antonio Somma, Sindaco di Mercato S. Severino; Carmela Guarino Presidente di Fondazione Casamica; Mariateresa Imparato Presidente Legambiente Campania; Daniele Cuomo di Adiconsum Salerno.
Grazie al progetto è stata realizzata presso il centro di Mercato S. Severino una Ciclofficina gestita con l'ausilio di volontari, di un tutor specializzato in ciclomeccanica e di volontari con disagio psichico inseriti nei programmi riabilitativi delle strutture afferenti al Consorzio Handy Care di cui Fondazione Casamica . Diverse le attività messe in cantiere dalle associazioni durante la durata del progetto: un servizio sperimentale di bike sharing con due postazioni dislocate presso l'area urbana di Mercato S. Severino per il quale sono state realizzate delle mappe con dei percorsi verso i punti di interesse storico artistico del comune salernitano per invogliare i cittadini a scoprire il proprio territorio in bicicletta; la realizzazione di sei giornate di sensibilizzazione e coinvolgimento della cittadinanza sui temi del consumo critico, della mobilità sostenibile e degli stili di vita più sani ed ecosostenibili.
Il laboratorio della Ciclofficina Solidale è stato il fulcro fisico e concettuale dell'intero progetto dove i volontari, sotto la guida di un esperto in ciclomeccanica, hanno acquisito le competenze specifiche necessarie per lo svolgimento delle attività progettuali. Uno spazio aperto a tutti, luogo di scambio e di aggregazione capace di veicolare una cultura "smart", attenta alla mobilità sostenibile, al riciclo e alla solidarietà. Presso la ciclofficina sono state rigenerate le biciclette in disuso donate dalla cittadinanza e destinate al servizio di bike sharing; è stato possibile effettuare piccole riparazioni gratuite e personalizzare le proprie bici.
Una sfida vinta quella dalle associazioni coinvolte nel progetto che hanno realizzato e consegnato alla cittadinanza una ciclofficina, un luogo per rimettere a nuovo bici, riparare camere d'aria, raccogliere e scambiare materiali di ricambio o semplicemente fare due chiacchiere sulle possibilità offerte dalle due ruote per godere città e campagne. Una vera e propria "casa di cura" per le nostre amiche a due ruote, un luogo di incontro per tutti coloro che vogliono promuovere la bicicletta come mezzo alternativo per spostarsi e vivere gli spazi urbani, organizzare pedalate alla scoperta del territorio ed imparare i segreti dei "meccanici di biciclette".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109411103
Tensione e paura a Battipaglia, in provincia di Salerno, dove lo scorso 27 giugno i Carabinieri della Stazione locale, con il supporto della Sezione Radiomobile del N.O.R.M. della Compagnia, hanno tratto in arresto un uomo di 52 anni, residente del posto. L'uomo è indagato per maltrattamenti contro familiari...
Salerno - Grave episodio di violenza nel cuore del centro storico. Nella serata di sabato 28 giugno, in piazza Sedili del Campo, all'interno di un locale esercizio commerciale, un uomo è stato denunciato in stato di libertà dalla Polizia di Stato per il reato di lesioni personali gravi. Secondo quanto...
Prosegue con intensità il lavoro dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno, che ha rafforzato le attività amministrative e operative per garantire il rispetto della normativa vigente in materia di immigrazione. L'obiettivo è duplice: favorire la regolarizzazione delle posizioni legittime e...
Un tragico incidente stradale si è verificato nella tarda serata di ieri, intorno alle 23, in via Mar Ionio, a Pontecagnano Faiano. Una Mercedes Benz GLA, per cause ancora in corso di accertamento, ha perso il controllo e si è schiantata contro il guardrail sul lato sinistro della carreggiata. L'impatto...
Attimi di paura oggi, 27 giugno, intorno alle 13.30, sull'A2, in direzione Sud, nel tratto compreso tra gli svincoli di Pontecagnano Nord e Pontecagnano Sud, dove un autocarro con rimorchio che trasportava materiale per l'edilizia ha preso fuoco durante la marcia. Secondo una prima ricostruzione, l'autista...