Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Arsenio diacono

Date rapide

Oggi: 19 luglio

Ieri: 18 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleA Baronissi il Direttore del Giffoni Film Festival incontra gli studenti: «Voi siete il futuro»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Notizie, Lifestyle

L’incontro, riservato esclusivamente alle scuole, è stato introdotto dalla Sindaca Anna Petta

A Baronissi il Direttore del Giffoni Film Festival incontra gli studenti: «Voi siete il futuro»

La Sindaca Anna Petta: “Un incontro che ispira il futuro delle nuove generazioni. Grazie al Direttore per aver portato il grande sogno di Giffoni e i suoi valori positivi ai nostri giovani”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 31 marzo 2025 17:14:46

«Giffoni costruisce felicità. È un bene straordinario, un diritto»: è l'invito del Direttore e Fondatore del Giffoni Film Festival agli studenti della scuola secondaria primaria che questa mattina hanno affollato l'aula consiliare. Sullo schermo scorrono le immagini che raccontano le atmosfere del più importante festival del cinema per ragazzi: in platea, affascinati, circa 300 giovani, catturati dalle parole del direttore Gubitosi. Ad accoglierlo anche le sezioni musicali dell'Istituto Comprensivo "Autonomia 82", che si sono esibiti con un repertorio ispirato alle colonne sonore dei film e al valzer di Shostakovich in onore del direttore, che ha portato con sé messaggio di speranza, inclusione e impegno per il futuro.

L'incontro, riservato esclusivamente alle scuole, è stato introdotto dalla Sindaca Anna Petta, che ha espresso il suo entusiasmo e il suo impegno verso iniziative come il Giffoni Film Festival, che stimolano la crescita dei giovani e li invitano a riflettere sulle proprie capacità e sulle proprie potenzialità. "Ringrazio tutti per essere qui oggi, è un vero piacere essere testimoni di un evento che ha il potere di avvicinare i giovani alla cultura e di aprire loro nuovi orizzonti. Come Sindaca e come persona, i momenti che preferisco sono proprio questi, in cui posso confrontarmi con i ragazzi e ascoltare le loro idee, le loro paure, i loro sogni. Sono questi i momenti che arricchiscono una comunità e che permettono di guardare al futuro con occhi nuovi. Ringrazio il Direttore Gubitosi per le sue analisi profonde e per il suo continuo impegno nel portare avanti un festival che non è solo un evento culturale, ma una vera e propria scuola di vita. Le sue parole ci invitano a non arrenderci mai, a rincorrere i nostri sogni e a non avere paura di guardare lontano. Questo Festival è un'occasione unica per i nostri ragazzi, che hanno la possibilità di entrare in contatto con un mondo che, altrimenti, potrebbe sembrare lontano. Giffoni rappresenta per loro una palestra di vita, un'opportunità per riflettere sul proprio futuro e per essere parte attiva di un cambiamento positivo."

Durante il suo intervento, Claudio Gubitosi ha approfondito il significato e l'essenza del Giffoni Film Festival, definendolo una vera e propria "rivoluzione culturale" che parte dalla parola e che va al di là del semplice incontro con il cinema. "Il Giffoni Film Festival è una rivoluzione che allontana la solitudine e insegna l'inclusione, la cooperazione e il rispetto. È un esempio di politica sociale che va studiato, perché contribuisce a costruire le basi di una società più felice, più aperta e più solidale. Noi crediamo fermamente che costruire la felicità sia un diritto di tutti, e che ogni giovane abbia la possibilità di vivere un'esperienza che arricchisce la propria vita. Noi ce la mettiamo tutta per offrire un'esperienza unica, ma voi, ragazzi, dovete impegnarvi, partecipare e rendere il vostro presente una realtà che guardi con speranza e determinazione al futuro."

Gubitosi ha inoltre invitato i giovani a non aspettare di essere adulti per mettersi in gioco e a vivere ogni giorno come una nuova opportunità di apprendimento. "Voi siete il futuro, ma non dovete aspettare il futuro per vivere le vostre esperienze. Dovete farlo adesso, con le vostre capacità, con la vostra curiosità e con la vostra voglia di esplorare il mondo. Siate curiosi, venite al Festival, scrivete e io cercherò di rispondervi. Giffoni è un luogo di ascolto, di scambio e di crescita, e io vi invito a essere parte attiva di questo cambiamento."

Nel suo discorso, Gubitosi ha parlato anche di temi universali come la paura, il coraggio, la determinazione e la capacità di pensare in grande: "Giffoni è una storia collettiva che parla ai ragazzi di tutto il mondo. Parliamo di paura, di coraggio, di determinazione. Pensate in grande, non abbiate paura di fallire, perché ogni errore è una lezione che vi aiuterà a crescere. La parola chiave è l'ascolto, perché solo attraverso l'ascolto reciproco possiamo costruire un mondo migliore, un mondo in cui tutti hanno la possibilità di esprimersi liberamente, senza paura."

Il Direttore ha concluso il suo intervento con un messaggio di speranza per i ragazzi: "Quando avevo 17 anni, ho avuto un sogno. Ho dedicato tutta la mia vita a questo progetto con impegno, visione e creatività. Vi dico questo: non abbiate paura di sognare in grande. Il mondo è nelle vostre mani, e ogni passo che fate oggi vi porterà un po' più vicino al futuro che desiderate. Giffoni è una realtà che cresce insieme a voi, è una manifestazione che parla ai giovani e costruisce un futuro migliore."

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10572103

Notizie, Lifestyle
Nasce il San Marzano Village: la nuova casa dell’Oro Rosso con l’Academy al centro della formazione

Lunedì 21 luglio alle ore 19 si rinnoverà l'appuntamento con Aspettando il mio San Marzano 2025 nei campi di Solania a via Maria Carino 10, presso la Tenuta Don Eugenio a San Valentino Torio, in Provincia di Salerno. L'azienda di Giuseppe Napoletano, leader nel settore della coltivazione e della trasformazione...

Rinasce il Giardino della Minerva: restauro e ampliamento riportano all'antico splendore il cuore botanico della Scuola Medica Salernitana

Salerno ritrova uno dei suoi gioielli più preziosi. Ieri sera, giovedì 18 luglio, è stato inaugurato ufficialmente il rinnovato Giardino della Minerva, luogo simbolo della Scuola Medica Salernitana e uno degli orti botanici più antichi d'Europa. L'intervento di restauro e ampliamento, promosso dal Comune...

Salerno, stasera riapre lo storico Giardino della Minerva

Dopo quattrocento anni, lo storico Giardino della Minerva ritrova la sua completa integrità. Il Comune di Salerno, dopo aver acquistato l'ultimo terrazzamento di 740 metri quadrati a monte del sito, ha eseguito lavori di restauro ed ampliamento che hanno ripristinato in toto la struttura botanica della...

L’Automobile Club Salerno protagonista al Giffoni 2025 tra kart, cartoon e sostenibilità

Anche quest'anno Aci e Automobile Club Salerno saranno presenti al Giffoni Film Festival con numerose iniziative legate alla sicurezza stradale e all'impegno sociale. Accolti dal Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi, saranno presenti i massimi vertici dell'Aci: il Commissario Straordinario...

Pagani, al via i lavori di restauro del "Togato" in via Matteotti

PAGANI - Sono ufficialmente iniziati oggi i lavori di restauro del togato in marmo, conosciuto anche come "dea Lamia", situato all'angolo tra via Pagano e via Matteotti, nei pressi del Palazzo Belsito, nel cuore del centro storico di Pagani. Il progetto, promosso dal Comune e approvato dalla Soprintendenza...