Ultimo aggiornamento 21 ore fa S. Adalberto vescovo

Date rapide

Oggi: 23 aprile

Ieri: 22 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleA Baronissi il Direttore del Giffoni Film Festival incontra gli studenti: «Voi siete il futuro»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Notizie, Lifestyle

L’incontro, riservato esclusivamente alle scuole, è stato introdotto dalla Sindaca Anna Petta

A Baronissi il Direttore del Giffoni Film Festival incontra gli studenti: «Voi siete il futuro»

La Sindaca Anna Petta: “Un incontro che ispira il futuro delle nuove generazioni. Grazie al Direttore per aver portato il grande sogno di Giffoni e i suoi valori positivi ai nostri giovani”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 31 marzo 2025 17:14:46

«Giffoni costruisce felicità. È un bene straordinario, un diritto»: è l'invito del Direttore e Fondatore del Giffoni Film Festival agli studenti della scuola secondaria primaria che questa mattina hanno affollato l'aula consiliare. Sullo schermo scorrono le immagini che raccontano le atmosfere del più importante festival del cinema per ragazzi: in platea, affascinati, circa 300 giovani, catturati dalle parole del direttore Gubitosi. Ad accoglierlo anche le sezioni musicali dell'Istituto Comprensivo "Autonomia 82", che si sono esibiti con un repertorio ispirato alle colonne sonore dei film e al valzer di Shostakovich in onore del direttore, che ha portato con sé messaggio di speranza, inclusione e impegno per il futuro.

L'incontro, riservato esclusivamente alle scuole, è stato introdotto dalla Sindaca Anna Petta, che ha espresso il suo entusiasmo e il suo impegno verso iniziative come il Giffoni Film Festival, che stimolano la crescita dei giovani e li invitano a riflettere sulle proprie capacità e sulle proprie potenzialità. "Ringrazio tutti per essere qui oggi, è un vero piacere essere testimoni di un evento che ha il potere di avvicinare i giovani alla cultura e di aprire loro nuovi orizzonti. Come Sindaca e come persona, i momenti che preferisco sono proprio questi, in cui posso confrontarmi con i ragazzi e ascoltare le loro idee, le loro paure, i loro sogni. Sono questi i momenti che arricchiscono una comunità e che permettono di guardare al futuro con occhi nuovi. Ringrazio il Direttore Gubitosi per le sue analisi profonde e per il suo continuo impegno nel portare avanti un festival che non è solo un evento culturale, ma una vera e propria scuola di vita. Le sue parole ci invitano a non arrenderci mai, a rincorrere i nostri sogni e a non avere paura di guardare lontano. Questo Festival è un'occasione unica per i nostri ragazzi, che hanno la possibilità di entrare in contatto con un mondo che, altrimenti, potrebbe sembrare lontano. Giffoni rappresenta per loro una palestra di vita, un'opportunità per riflettere sul proprio futuro e per essere parte attiva di un cambiamento positivo."

Durante il suo intervento, Claudio Gubitosi ha approfondito il significato e l'essenza del Giffoni Film Festival, definendolo una vera e propria "rivoluzione culturale" che parte dalla parola e che va al di là del semplice incontro con il cinema. "Il Giffoni Film Festival è una rivoluzione che allontana la solitudine e insegna l'inclusione, la cooperazione e il rispetto. È un esempio di politica sociale che va studiato, perché contribuisce a costruire le basi di una società più felice, più aperta e più solidale. Noi crediamo fermamente che costruire la felicità sia un diritto di tutti, e che ogni giovane abbia la possibilità di vivere un'esperienza che arricchisce la propria vita. Noi ce la mettiamo tutta per offrire un'esperienza unica, ma voi, ragazzi, dovete impegnarvi, partecipare e rendere il vostro presente una realtà che guardi con speranza e determinazione al futuro."

Gubitosi ha inoltre invitato i giovani a non aspettare di essere adulti per mettersi in gioco e a vivere ogni giorno come una nuova opportunità di apprendimento. "Voi siete il futuro, ma non dovete aspettare il futuro per vivere le vostre esperienze. Dovete farlo adesso, con le vostre capacità, con la vostra curiosità e con la vostra voglia di esplorare il mondo. Siate curiosi, venite al Festival, scrivete e io cercherò di rispondervi. Giffoni è un luogo di ascolto, di scambio e di crescita, e io vi invito a essere parte attiva di questo cambiamento."

Nel suo discorso, Gubitosi ha parlato anche di temi universali come la paura, il coraggio, la determinazione e la capacità di pensare in grande: "Giffoni è una storia collettiva che parla ai ragazzi di tutto il mondo. Parliamo di paura, di coraggio, di determinazione. Pensate in grande, non abbiate paura di fallire, perché ogni errore è una lezione che vi aiuterà a crescere. La parola chiave è l'ascolto, perché solo attraverso l'ascolto reciproco possiamo costruire un mondo migliore, un mondo in cui tutti hanno la possibilità di esprimersi liberamente, senza paura."

Il Direttore ha concluso il suo intervento con un messaggio di speranza per i ragazzi: "Quando avevo 17 anni, ho avuto un sogno. Ho dedicato tutta la mia vita a questo progetto con impegno, visione e creatività. Vi dico questo: non abbiate paura di sognare in grande. Il mondo è nelle vostre mani, e ogni passo che fate oggi vi porterà un po' più vicino al futuro che desiderate. Giffoni è una realtà che cresce insieme a voi, è una manifestazione che parla ai giovani e costruisce un futuro migliore."

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10741102

Notizie, Lifestyle

La Fials Salerno trionfa alle Rsu 2025: 600 preferenze in più e un ruolo sempre più centrale

Il successo della Fials Salerno nelle elezioni Rsu 2025 rappresenta un momento storico per la rappresentanza sindacale dei lavoratori del pubblico impiego nella provincia. L'organizzazione, che si conferma come la seconda forza sindacale, ha ottenuto risultati straordinari, con un aumento significativo...

Solidarietà in corsia: la Salernitana in visita ai piccoli pazienti del 'Ruggi' per una Pasqua speciale

Una mattinata di sorrisi, abbracci e tanta dolcezza quella vissuta oggi all’Ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno, grazie alla visita a sorpresa di tre calciatori della Salernitana. Gianmarco Ferrari, Pawel Jaroszynski e Antonio Raimondo si sono recati nei reparti di pediatria,...

Salerno, giurano fedeltà alla Repubblica 34 nuovi Vice Brigadieri dei Carabinieri

Oggi, 15 aprile, nel piazzale delle "Bandiere" del Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto luogo la cerimonia di "Giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana" di 34 Vice Brigadieri neo promossi e assegnati ai reparti dipendenti. La cerimonia solenne si è svolta alla presenza del Comandante...

Campagna, commemorato il 1° anniversario della morte del Maresciallo Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro

Nel segno della memoria e del dovere, si è svolta questa mattina, 12 aprile, a Campagna (SA) la cerimonia di commemorazione per il primo anniversario della tragica scomparsa del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, deceduti il 6 aprile 2024 durante l'espletamento...

Caritas Salerno: un laboratorio di pasticceria pasquale con i detenuti per realizzare 150 pastiere

La Fondazione "Caritas Salerno", in collaborazione con l'Ufficio di Pastorale Carceraria della Diocesi di Salerno, annuncia l'avvio di un'importante iniziativa di solidarietà che si svolgerà presso la Casa Circondariale "Antonio Caputo" di Fuorni (Salerno) in vista delle imminenti festività pasquali....