Tu sei qui: Notizie, LifestyleA Castel San Giorgio un nuovo asilo nido comunale. Stamane la cerimonia di posa della prima pietra
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 20 marzo 2025 16:29:49
Prima pietra per la realizzazione del nuovo asilo nido comunale.
Stamane, primo giorno di Primavera, la cerimonia che dà il via ai lavori di costruzione di una struttura strategica, finanziata con fondi PNRR.
«Siamo orgogliosi di questa nuova opera pubblica che consegneremo alla città, alle famiglie ma soprattutto ai bambini ed alle loro mamme per conciliare i tempi di vita-lavoro - ha dichiarato il sindaco Paola Lanzara - Questo nuovo asilo sarà una scuola all'avanguardia, dotata di tutti i comfort in un'area nella quale insistono già scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado e proprio di fronte stiamo realizzando il teatro comunale all'aperto. Grazie ai fondi PNRR ma anche alla capacità di tutti, macchina amministrativa e amministrazione, di intercettarli, consegneremo presto un'altra struttura pubblica a Castel San Giorgio. Grazie all'assessore ai Lavori Pubblici Domenico Sellitto, all'assessore alle politiche sociali e pubblica istruzione Antonia Alfano, alla consigliera comunale Gilda Tranzillo ed a tutta la squadra amministrativa, stamane abbiamo centrato un altro obiettivo importante. Con la benedizione di don Pasquale Iannone abbiamo posto la prima pietra, ora la ditta e gli operai realizzeranno una struttura di cui poter andare fieri ed orgogliosi».
Il concept architettonico del nuovo asilo si basa sullo sviluppo dell'idea di casa a corte che richiama anche la tipica architettura del territorio.
Il micro nido per bambini da 0 a 3 anni è stato sviluppato a partire da criteri bioecologici con l'obiettivo di ottenere un edificio prima di tutto sano, con un alto livello di comfort, energicamente sostenibile con pannelli fotovoltaici ed a basso impatto per l'ambiente. L'edificio, che si svilupperà su di una superficie coperta di 430 mq, è stato posizionato nel lotto in modo che le aule per attività scolastiche siano ubicate a sud, gli aspetti che sono stati presi in considerazione nella progettazione sono stati: orientamento, forma regolare dell'edificio, riconoscibilità e percepibilità ed uso del colore differenziato negli ambienti ,localizzazione dei servizi, protezione dei bimbi al fine di garantire uno spazio adeguato alle funzioni previste.
La tipologia a corte scelta per l'impianto planimetrico dell'asilo nido permetterà, grazie alla sua naturale chiusura verso l'esterno, di avere lo spazio interno totalmente protetto dagli stessi muri che definiscono il perimetro. L'architettura dell'asilo nido consta di quattro macro aree funzionali : spazio amministrativo, area divezzi, area lattanti e area dei servizi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10582101
Tensione a Foria di Centola, dove nella notte tra lunedì e martedì si sarebbe verificata una spedizione punitiva da parte di un gruppo composto da circa trenta cittadini di origine albanese, giunti dal Casertano per raggiungere l'abitazione di un costruttore 60enne, protagonista della sparatoria avvenuta...
Il Generale di Divisone Canio Giuseppe LA GALA, Comandante della Legione Carabinieri "Campania" di Napoli, ha fatto visita alle Compagnie Carabinieri di Sala Consilina e di Sapri, importanti presidi areali del Vallo di Diano e del Cilento. L'alto Ufficiale è stato ricevuto dai rispettivi comandanti di...
Si è tenuta questa mattina, 23 giugno, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, la conferenza stampa di presentazione della XIII edizione della Notte Bianca, in programma sabato 5 luglio 2025. Un appuntamento attesissimo, capace ogni anno di radunare migliaia di persone tra musica, spettacoli,...
Negli ultimi giorni, le località turistiche di Palinuro e Camerota, tra le più rinomate del Cilento, stanno vivendo l'ennesimo incubo estivo: ripetute interruzioni dell'energia elettrica stanno causando disagi gravi e continui, mettendo in ginocchio le attività commerciali e turistiche proprio nel cuore...
Si è tenuto nel pomeriggio di ieri, presso la sede dell'Associazione "Ente Nazionale Sordi" di Salerno, un incontro informativo promosso dall'Arma dei Carabinieri sul tema della prevenzione delle truffe e delle frodi informatiche. A guidare l'appuntamento è stato il Comandante Provinciale dei Carabinieri...