Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Arsenio diacono

Date rapide

Oggi: 19 luglio

Ieri: 18 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleA Castel San Giorgio un nuovo asilo nido comunale. Stamane la cerimonia di posa della prima pietra

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Notizie, Lifestyle

Prima pietra per la realizzazione del nuovo asilo nido comunale.

A Castel San Giorgio un nuovo asilo nido comunale. Stamane la cerimonia di posa della prima pietra

Il micro nido per bambini da 0 a 3 anni è stato sviluppato  a partire da criteri bioecologici con l’obiettivo di ottenere un edificio prima di tutto sano, con un alto livello di comfort, energicamente sostenibile con pannelli fotovoltaici ed a basso impatto per l’ambiente

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 20 marzo 2025 16:29:49

Prima pietra per la realizzazione del nuovo asilo nido comunale.
Stamane, primo giorno di Primavera, la cerimonia che dà il via ai lavori di costruzione di una struttura strategica, finanziata con fondi PNRR.
«Siamo orgogliosi di questa nuova opera pubblica che consegneremo alla città, alle famiglie ma soprattutto ai bambini ed alle loro mamme per conciliare i tempi di vita-lavoro - ha dichiarato il sindaco Paola Lanzara - Questo nuovo asilo sarà una scuola all'avanguardia, dotata di tutti i comfort in un'area nella quale insistono già scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado e proprio di fronte stiamo realizzando il teatro comunale all'aperto. Grazie ai fondi PNRR ma anche alla capacità di tutti, macchina amministrativa e amministrazione, di intercettarli, consegneremo presto un'altra struttura pubblica a Castel San Giorgio. Grazie all'assessore ai Lavori Pubblici Domenico Sellitto, all'assessore alle politiche sociali e pubblica istruzione Antonia Alfano, alla consigliera comunale Gilda Tranzillo ed a tutta la squadra amministrativa, stamane abbiamo centrato un altro obiettivo importante. Con la benedizione di don Pasquale Iannone abbiamo posto la prima pietra, ora la ditta e gli operai realizzeranno una struttura di cui poter andare fieri ed orgogliosi».
Il concept architettonico del nuovo asilo si basa sullo sviluppo dell'idea di casa a corte che richiama anche la tipica architettura del territorio.
Il micro nido per bambini da 0 a 3 anni è stato sviluppato a partire da criteri bioecologici con l'obiettivo di ottenere un edificio prima di tutto sano, con un alto livello di comfort, energicamente sostenibile con pannelli fotovoltaici ed a basso impatto per l'ambiente. L'edificio, che si svilupperà su di una superficie coperta di 430 mq, è stato posizionato nel lotto in modo che le aule per attività scolastiche siano ubicate a sud, gli aspetti che sono stati presi in considerazione nella progettazione sono stati: orientamento, forma regolare dell'edificio, riconoscibilità e percepibilità ed uso del colore differenziato negli ambienti ,localizzazione dei servizi, protezione dei bimbi al fine di garantire uno spazio adeguato alle funzioni previste.
La tipologia a corte scelta per l'impianto planimetrico dell'asilo nido permetterà, grazie alla sua naturale chiusura verso l'esterno, di avere lo spazio interno totalmente protetto dagli stessi muri che definiscono il perimetro. L'architettura dell'asilo nido consta di quattro macro aree funzionali : spazio amministrativo, area divezzi, area lattanti e area dei servizi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10482101

Notizie, Lifestyle
Salerno, stasera riapre lo storico Giardino della Minerva

Dopo quattrocento anni, lo storico Giardino della Minerva ritrova la sua completa integrità. Il Comune di Salerno, dopo aver acquistato l'ultimo terrazzamento di 740 metri quadrati a monte del sito, ha eseguito lavori di restauro ed ampliamento che hanno ripristinato in toto la struttura botanica della...

L’Automobile Club Salerno protagonista al Giffoni 2025 tra kart, cartoon e sostenibilità

Anche quest'anno Aci e Automobile Club Salerno saranno presenti al Giffoni Film Festival con numerose iniziative legate alla sicurezza stradale e all'impegno sociale. Accolti dal Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi, saranno presenti i massimi vertici dell'Aci: il Commissario Straordinario...

Pagani, al via i lavori di restauro del "Togato" in via Matteotti

PAGANI - Sono ufficialmente iniziati oggi i lavori di restauro del togato in marmo, conosciuto anche come "dea Lamia", situato all'angolo tra via Pagano e via Matteotti, nei pressi del Palazzo Belsito, nel cuore del centro storico di Pagani. Il progetto, promosso dal Comune e approvato dalla Soprintendenza...

AIGA Salerno, Vincenzo Coppola è il nuovo presidente: «Uniti per costruire il futuro»

Con entusiasmo e profondo senso di responsabilità, l'avvocato Vincenzo Coppola è stato nominato nuovo Presidente dell'AIGA Salerno: espressione autentica della giovane avvocatura, cresciuto nel cuore dell'associazione e pronto a guidarla con spirito di servizio, competenza e visione inclusiva. Subentra...

Spedizione punitiva contro costruttore, Tommasetti (Lega): “Tolleranza zero per chi minaccia e viola la legge”

Tensione a Foria di Centola, dove nella notte tra lunedì e martedì si sarebbe verificata una spedizione punitiva da parte di un gruppo composto da circa trenta cittadini di origine albanese, giunti dal Casertano per raggiungere l'abitazione di un costruttore 60enne, protagonista della sparatoria avvenuta...