Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleA Sarno la solenne cerimonia di investitura di nuovi cavalieri e dame dell'Ordine dei Cavalieri Templari

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Notizie, Lifestyle

L'evento ha visto la presenza di autorità religiose, istituzionali e politiche.

A Sarno la solenne cerimonia di investitura di nuovi cavalieri e dame dell'Ordine dei Cavalieri Templari

L'appuntamento a Sarno è giunto pochi giorni dopo un altro importante appuntamento dei Cavalieri Templari dello Scmoth 1804 Osmtj, che hanno avuto l'onore di scortare la reliquia di San Venceslao, patrono della Repubblica Ceca e della Boemia, a Praga.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 ottobre 2024 09:09:00

Sabato 5 ottobre, a Sarno, si è tenuta la solenne cerimonia di investitura di nuovi cavalieri e dame del Supremus Civilis et Militaris Ordo Templi Hierosolymitani (Scmoth 1804 Osmtj) - Ordine dei Cavalieri Templari Internazionali.

L'evento ha visto la presenza di autorità religiose, istituzionali e politiche. Tra queste, il sindaco di Sarno Francesco Squillante, il vice sindaco Ida Mareschi, l'assessore Stefania Pappacena, il presidente del consiglio Giuseppe Sodano, la delegata agli eventi Annamaria Della Porta, il consigliere comunale Gino Dello Iacono. Presenti anche la dirigente scolastica dell'istituto "Amendola" di Sarno Antonella Esposito, la Protezione civile con il responsabile Giovanni Calabrese. Folta presenza delle forze dell'ordine con gli ispettori della Polizia e i vigili urbani che hanno garantito il servizio d'ordine lungo il percorso e alla cerimonia.

Con i Cavalieri Templari hanno presenziato e sfilato anche i membri dell'associazione Cavalieri della Bolla Pontificia.

La cerimonia è stata organizzata dal Gran Balivato della Campania, guidato da Francesco Severino, ed è stata presieduta dal Gran Maestro dell'Ordine Scmoth 1804 Osmtj Roberto Amato, dal Gran Priore d'Italia dell'Ordine Rosario Nicola Luisi.

Durante la cerimonia, organizzata dal Commander di Sarno e Balivo del Lazio, Pasquale Falciano, sono stati investiti i nuovi cavalieri, entrati nella Commanderia di San Michele Arcangelo e Uriel: Generosa Raffone, Pamela Di Nome, Patrizio Barbuti, Manuel Lamboglia, Vittorio Gallo, Giovanni Verrengia, Samuele Chiappetta.

L'appuntamento a Sarno è giunto pochi giorni dopo un altro importante appuntamento dei Cavalieri Templari dello Scmoth 1804 Osmtj, che hanno avuto l'onore di scortare la reliquia di San Venceslao, patrono della Repubblica Ceca e della Boemia, a Praga.

Venceslao era un principe boemo, assassinato dal fratello il 28 settembre del 935, divenuto santo cattolico e patrono delle terre ceche. Così, ogni anno, il 28 settembre, l'intero Paese ceco festeggia il suo patrono cui dedica tutti gli onori alla memoria.

Il 27 settembre il teschio del Santo viene trasportato dal castello di Praga a Starà Boleslav di fronte alla chiesa dell'assunzione di Maria, da dove, formato un corteo, viene trasportato a spalla, con grande ritualità, all'interno della chiesa stessa.

Proprio qui, quest'anno, anche i Templari hanno atteso le massime autorità civili e religiose e, con a capo l'Arcivescovo della Repubblica Ceca, Monsignor Jan Graubner, si sono uniti al corteo come scorta della reliquia. Quasi a sfidare la fede dei partecipanti al corteo una pioggia battente ha insistito su tutta la parte della cerimonia svoltasi all'aperto.

All'interno della Chiesa le preghiere si sono intervallate ai canti della Corale di Praga in una sintonia divina conclusasi con la benedizione dell'Arcivescovo.

La rappresentanza Templare del Supremus Civilis Militaris Ordo Templi Hierosolymitani 1804, Sovereign Military Order of the Temple of Jerusalem, è stata di grande spessore. Erano presenti il Gran Maestro Roberto Johannes Amato, il Gran Cancelliere Internazionale dell'Ordine e Gran Priore d'Italia Rosario Nicola Luisi, la Delegata Internazionale per la Repubblica Ceca Daniela Laudano, il gran Priore di Cechia Pavel Halada, la Gran Priora Spirituale del Perù Emma Flores Chavez, il Balivo del Lazio Pasquale Falciano, il Balivo della Calabria Bernardo Di Legge, nonché altri fratelli e sorelle cechi ed italiani che insieme hanno formato una rappresentanza di 26 Cavalieri e Dame.

La festa si è conclusa il giorno successivo in piazza a Stara Boleslav con la messa dell'arcivescovo trasmessa in diretta dalla Tv nazionale dove spiccava, tra i presenti, la grande nuvola bianca delle cappe templari. A seguire il pranzo arcivescovile al castello dove erano presenti anche le maggiori cariche dell'Ordine.

Tutto questo è stato possibile grazie all'ottimo rapporto di collaborazione che esiste tra l'Arcivescovado ceco e il Gran Priorato ceco che, nella persona del gran Priore Pavel Halada, offre forza ed amore sufficienti per dare sostegno ed esempio a tutti i fratelli e le sorelle.

L'Ordine dei Cavalieri Templari nasce come un ordine religioso e militare, in difesa dei regni cristiani in Terrasanta, oggi sono uomini e donne che rifacendosi agli ideali cavallereschi e cristiani, si dedicano e combattono in difesa dei diritti dei più deboli, per far trionfare la verità sulla menzogna, testimoniando sempre la propria fede e la loro voglia di giustizia.

Lo Scmoth 1804 Osmtj è il primo Ordine Templare presente in 45 Nazioni e da sempre è in prima linea al servizio del prossimo, degli ultimi e di chiunque si trovi in situazioni di difficoltà.

Dalle guerre alle pandemie l'opera di questi uomini e donne non è mai mancata, lo Scmoth 1804 Osmtj sostiene da sempre tutti coloro che versano in uno stato di difficoltà, senza distinzione di razza, di ceto sociale o credo religioso, e in ogni luogo dove c'è più bisogno. Il forte e sentito credo che l'Ordine desidera comunicare come messaggio all'umanità è quello della vera e incondizionata fratellanza.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10135107

Notizie, Lifestyle
Il Generale Canio Giuseppe La Gala lascia la Campania: il saluto al Comando Provinciale dei Carabinieri di Salerno

Mattinata di commozione e riconoscenza oggi, 20 agosto, presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Salerno, dove il Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, Comandante della Legione Carabinieri "Campania", ha fatto visita ai militari prima di assumere il nuovo prestigioso incarico di Comandante...

FS, nuova linea AV/AC Salerno - Reggio Calabria: RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha aggiudicato la gara per la realizzazione della nuova Galleria Santomarco sulla linea Cosenza-Paola/San Lucido, parte integrante del futuro collegamento Alta Velocità/Alta Capacità Salerno-Reggio Calabria. La gara ha un valore di circa 1,6 miliardi di euro ed è...

Salerno, sindacati chiedono interventi urgenti per viabilità e TPL nell'area portuale

Le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare «le criticità della viabilità e del trasporto pubblico locale nell'area adiacente al porto di Salerno»....

Cilento, Vallo di Diano e Alburni: vigilanza rafforzata dei Carabinieri Forestali per Ferragosto

Come ogni anno, in occasione della settimana di Ferragosto, i Carabinieri del Reparto Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano intensificheranno i servizi di vigilanza e presidio del territorio per garantire la sicurezza di cittadini e turisti che scelgono di trascorrere momenti di relax negli ambienti...

Salerno, la Sea Watch 5 sbarca 71 migranti: presenti alcuni sospetti casi di vaiolo

È approdata questa mattina, 14 agosto, a Salerno, la nave umanitaria Sea Watch 5, battente bandiera tedesca, con a bordo 71 migranti soccorsi nel Mediterraneo centrale in due distinte operazioni di salvataggio, oltre a un'evacuazione medica urgente. L'evacuazione ha riguardato una donna al nono mese...