Tu sei qui: Notizie, LifestyleAci Salerno e Comune di Castel San Giorgio insieme per la sicurezza stradale
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 15 maggio 2025 16:06:15
È stata davvero un grande successo la manifestazione sulla sicurezza statale organizzata dall'Automobile Club Salerno, il Comune di Castel San Giorgio e l'Associazione La Mitica 500.
Un'iniziativa di forte impatto emotivo per gli studenti dell'istituto Cuomo-Milone e del Profagri, fortemente voluta dalla Sindaca Paola Lanzara, alla quale hanno subito offerto la piena disponibilità il Presidente dell'Automobile Club Salerno, Vincenzo Demasi, il Direttore Aci Salerno Giovanni Caturano, il Presidente dell'associazione La mitica 500 Giuseppe Calabrese.
Ha introdotto i lavori la Sindaca Paola Lanzara la quale ha affermato che " la sicurezza stradale è un tema fondamentale per la nostra società ed anche per la nostra comunità. Castel San Giorgio, negli ultimi anni, ha pagato un tributo altissimo di vite umane, soprattutto giovani, pertanto parlare ai ragazzi, nel tentativo di ridurre gli incidenti stradali e proteggere la vita delle persone, è un nostro dovere ed un obiettivo importante che ci siamo prefissi e che stiamo portando avanti ".
Il maggiore Giuseppe Contaldi, Comandante della Polizia Municipale di Castel San Giorgio ha ben illustrato le peculiarità del Codice della Strada e le più importanti novità recentemente introdotte.
Il Direttore dell'ACI Giovanni Caturano ha approfondito le principali cause dell'incidentalità stradale e l'importanza della prevenzione e della formazione, con la speranza che con questi eventi, con formatori ACI di alto livello, si possa aumentare il senso di responsabilità alla guida di auto e moto e il rispetto delle regole per non dover più piangere vittime sulla strada.
Vincenzo Cerrato, Consigliere e Referente per l'Educazione Stradale dell'Automobile Club Salerno ha coinvolto i ragazzi e i docenti parlando dei rischi derivanti dall'uso di sostanze stupefacenti e dall'abuso di alcol e li ha "portati per mano" su percorsi virtuali che simulano le difficoltà di percezione alla guida derivanti dall'uso di alcol e droghe.
Particolarmente interessante anche l'intervento di Domenico Salvati, titolare della Delegazione Aci e Sub Agente Sara Assicurazioni di Castel San Giorgio, il quale ha illustrato agli studenti l'importanza delle coperture assicurative per la responsabilità civile e i rischi di danni anche economici che ricadono sui conducenti e sulle famiglie in caso di incidenti conseguenti all'uso di alcol e droghe.
Giuseppe Calabrese, Presidente dell'Associazione La Mitica 500 ha evidenziato che la voglia dei ragazzi di scaricare l'adrenalina è comprensibile, ma occorre farlo in piena sicurezza e quindi se si ha voglia di mettersi alla prova con gli sport automobilistici e motociclistici lo si può fare con le attività promosse dall'ACI e nei circuiti, ma sempre in piena sicurezza e in modo organizzato.
Le conclusioni dell'interessante incontro sono state tratte dal Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi il quale si è soffermato sulla vera e propria mission prioritaria per l'ACI nella formazione delle giovani generazioni al rispetto della sicurezza stradale e più in generale delle regole e della civile convivenza sociale che Aci Salerno sta portando avanti in tutta la provincia e in numerose scuole e consessi. Ha ringraziato i Docenti e le Scuole ma soprattutto gli Studenti che a Castel San Giorgio si sono dimostrati particolarmente sensibili e attenti alla formazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10752100
Alla presenza del Vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, sono partiti ufficialmente questa mattina dalla confluenza di via Fosso dei Bagni gli interventi di dragaggio di Rio Sguazzatorio. Una grande opera che sarà realizzata per circa 1,7 chilometri con un intervento di circa 5.425,000...
Operazione dei Carabinieri della Compagnia di Salerno, che questa mattina hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura, nei confronti di due uomini ritenuti responsabili di detenzione illegale di armi e munizioni,...
SALERNO - Ancora un incidente sulle strade cittadine. Questa volta è accaduto in via Sant'Eustachio, dove nel primo pomeriggio un'auto è finita contro un albero e una ringhiera a bordo strada. Alla base dell'impatto un probabile malore accusato dalla conducente, che ha perso il controllo del veicolo....
Un'emozione senza pari ha pervaso ieri sera la spiaggia di Santa Teresa ieri, quando i tanti a passeggio per il lungomare di Salerno, sono stati letteralmente sorpresi e "travolti" dalla bellezza e dalla passione di un flashmob indimenticabile, organizzato dalla scuola di danza A.S.D. Salerno Danza,...
Ieri, 5 giugno, nel cuore della Giornata Mondiale della Legalità, Salerno ha accolto la Motovela MareNostrum Dike, simbolo di recupero e legalità, che ha fatto tappa nel Golfo di Salerno come parte del "Viaggio della Legalità". Un'iniziativa educativa di grande valore sociale e culturale, promossa dall'...