Tu sei qui: Notizie, LifestyleAl via “Unisa Night”, il nuovo servizio di trasporto notturno per i giovani della Valle dell’Irno e Salerno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 17:37:11
A partire dal 4 ottobre torna e si stabilizza per tutto l'anno "Unisa Night", il servizio di trasporto notturno pensato per gli studenti universitari fuori sede e i giovani dei Comuni della Valle dell'Irno e della Città di Salerno. Un'iniziativa promossa dalla Regione Campania e realizzata in collaborazione con BusItalia e Università di Salerno, che consentirà ai giovani di spostarsi verso il centro di Salerno durante i weekend e di fare ritorno in sicurezza anche a notte fonda. L'orario del servizio, attivo di venerdì, sabato e domenica, sarà dalle 20:30 alle 03:00. La tratta coprirà i Comuni di Mercato San Severino, Fisciano, Baronissi, Pellezzano e Salerno, con fermate strategiche sia nel centro cittadino sia nella zona orientale. Questo progetto non si limita a rispondere alle esigenze di svago degli studenti universitari, ma si rivolge a tutti i giovani del territorio, favorendo una mobilità sicura e sostenibile, riducendo l'uso di mezzi privati nelle ore notturne e alleggerendo le preoccupazioni delle famiglie.
"L'attivazione del servizio ‘Unisa Night' è un segnale forte di attenzione alle esigenze dei nostri giovani e delle loro famiglie. Durante i fine settimana, molti studenti universitari e giovani della Valle dell'Irno hanno bisogno di momenti di aggregazione, di svago, ma è fondamentale che possano farlo in sicurezza. Grazie a questo servizio, saranno in grado di raggiungere il centro di Salerno e, soprattutto, di tornare a casa senza il rischio di dover utilizzare mezzi privati come auto o scooter, spesso fonte di preoccupazione per le famiglie. L'obiettivo non è solo quello di garantire un trasporto sicuro, ma anche di sostenere il diritto allo studio e la qualità della vita degli studenti, in linea con l'idea di un'Università sempre più internazionale e attenta alle necessità degli studenti fuori sede. Inoltre, il servizio rappresenta un importante supporto per le famiglie, che non saranno più costrette a spostarsi fino a Salerno per recuperare i propri figli a tarda notte. ‘Unisa Night' testimonia l'attenzione dell'Amministrazione regionale verso la sicurezza dei giovani, ma anche verso l'equilibrio tra studio, tempo libero e benessere." A dirlo è la Sindaca di Baronissi Anna Petta a margine della presentazione del progetto, svoltasi presso la Provincia di Salerno.
"La Regione Campania, promotrice del progetto, conferma il suo impegno a favore dei giovani e delle loro famiglie con un servizio che non solo garantisce inclusività e diritto allo studio, favorendo la connessione tra università e città, contro ogni forma di isolamento. ‘Unisa Night' è un esempio concreto di come il sostegno delle istituzioni possa incidere positivamente sulla vita quotidiana degli studenti universitari e dei giovani del territorio, facilitando il loro accesso a momenti di svago e promuovendo la sicurezza stradale". Continua Anna Petta
"La novità di quest'anno è l'estensione del collegamento anche alla zona orientale di Salerno. Questo servizio rappresenta una risposta concreta alle esigenze del nostro territorio, che vuole essere sempre più dinamico. È il frutto di un dialogo continuo tra Regione Campania e istituzioni locali. Ringrazio in particolare l'Onorevole Piero De Luca, il Presidente della Commissione Trasporti del Consiglio Regionale, Luca Cascone, e il Consigliere provinciale con delega alla cultura, Francesco Morra, per il loro impegno costante." - afferma -.
Trasporto pubblico che si rafforzerà con il collegamento ferroviario, come evidenziato anche dal Presidente Cascone, con i nuovi lavori previsti da gennaio 2025 per la metropolitana, che partirà dallo Stadio Arechi per arrivare nella Valle dell'Irno e dall'aeroporto a Baronissi.
«Il nuovo progetto che si svilupperà nel 2025 per la nuova rete metropolitana sarà determinante per lo sviluppo di Baronissi, in particolare per il lancio di Città della Medicina. Assicurare la mobilità è determinante nella nuova visione strategica della città di Baronissi, che si apre ai grandi scenari internazionali. Viviamo una fase di grande dinamismo, proiettati ad obiettivi di crescita: non vogliamo solo permettere ai nostri giovani talenti di esprimere il proprio potenziale nella propria terra, ma desideriamo attrarre le migliori intelligenze, creando occupazione e sviluppo con un impatto positivo per tutta la comunità e i cittadini. Baronissi assumerà, sempre più, il ruolo di hub dell'innovazione e i trasporti saranno uno degli elementi cardine di questa grande pianificazione», conclude il Sindaco Anna Petta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10244105
Tensione a Foria di Centola, dove nella notte tra lunedì e martedì si sarebbe verificata una spedizione punitiva da parte di un gruppo composto da circa trenta cittadini di origine albanese, giunti dal Casertano per raggiungere l'abitazione di un costruttore 60enne, protagonista della sparatoria avvenuta...
Il Generale di Divisone Canio Giuseppe LA GALA, Comandante della Legione Carabinieri "Campania" di Napoli, ha fatto visita alle Compagnie Carabinieri di Sala Consilina e di Sapri, importanti presidi areali del Vallo di Diano e del Cilento. L'alto Ufficiale è stato ricevuto dai rispettivi comandanti di...
Si è tenuta questa mattina, 23 giugno, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, la conferenza stampa di presentazione della XIII edizione della Notte Bianca, in programma sabato 5 luglio 2025. Un appuntamento attesissimo, capace ogni anno di radunare migliaia di persone tra musica, spettacoli,...
Negli ultimi giorni, le località turistiche di Palinuro e Camerota, tra le più rinomate del Cilento, stanno vivendo l'ennesimo incubo estivo: ripetute interruzioni dell'energia elettrica stanno causando disagi gravi e continui, mettendo in ginocchio le attività commerciali e turistiche proprio nel cuore...
Si è tenuto nel pomeriggio di ieri, presso la sede dell'Associazione "Ente Nazionale Sordi" di Salerno, un incontro informativo promosso dall'Arma dei Carabinieri sul tema della prevenzione delle truffe e delle frodi informatiche. A guidare l'appuntamento è stato il Comandante Provinciale dei Carabinieri...