Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleAl via “Unisa Night”, il nuovo servizio di trasporto notturno per i giovani della Valle dell’Irno e Salerno

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Notizie, Lifestyle

A partire dal 4 ottobre torna e si stabilizza per tutto l’anno “Unisa Night”

Al via “Unisa Night”, il nuovo servizio di trasporto notturno per i giovani della Valle dell’Irno e Salerno

La Sindaca di Baronissi Anna Petta: “Un’iniziativa per garantire sicurezza, sostenere le famiglie e promuovere il diritto allo studio”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 17:37:11

A partire dal 4 ottobre torna e si stabilizza per tutto l'anno "Unisa Night", il servizio di trasporto notturno pensato per gli studenti universitari fuori sede e i giovani dei Comuni della Valle dell'Irno e della Città di Salerno. Un'iniziativa promossa dalla Regione Campania e realizzata in collaborazione con BusItalia e Università di Salerno, che consentirà ai giovani di spostarsi verso il centro di Salerno durante i weekend e di fare ritorno in sicurezza anche a notte fonda. L'orario del servizio, attivo di venerdì, sabato e domenica, sarà dalle 20:30 alle 03:00. La tratta coprirà i Comuni di Mercato San Severino, Fisciano, Baronissi, Pellezzano e Salerno, con fermate strategiche sia nel centro cittadino sia nella zona orientale. Questo progetto non si limita a rispondere alle esigenze di svago degli studenti universitari, ma si rivolge a tutti i giovani del territorio, favorendo una mobilità sicura e sostenibile, riducendo l'uso di mezzi privati nelle ore notturne e alleggerendo le preoccupazioni delle famiglie.

"L'attivazione del servizio ‘Unisa Night' è un segnale forte di attenzione alle esigenze dei nostri giovani e delle loro famiglie. Durante i fine settimana, molti studenti universitari e giovani della Valle dell'Irno hanno bisogno di momenti di aggregazione, di svago, ma è fondamentale che possano farlo in sicurezza. Grazie a questo servizio, saranno in grado di raggiungere il centro di Salerno e, soprattutto, di tornare a casa senza il rischio di dover utilizzare mezzi privati come auto o scooter, spesso fonte di preoccupazione per le famiglie. L'obiettivo non è solo quello di garantire un trasporto sicuro, ma anche di sostenere il diritto allo studio e la qualità della vita degli studenti, in linea con l'idea di un'Università sempre più internazionale e attenta alle necessità degli studenti fuori sede. Inoltre, il servizio rappresenta un importante supporto per le famiglie, che non saranno più costrette a spostarsi fino a Salerno per recuperare i propri figli a tarda notte. ‘Unisa Night' testimonia l'attenzione dell'Amministrazione regionale verso la sicurezza dei giovani, ma anche verso l'equilibrio tra studio, tempo libero e benessere." A dirlo è la Sindaca di Baronissi Anna Petta a margine della presentazione del progetto, svoltasi presso la Provincia di Salerno.

"La Regione Campania, promotrice del progetto, conferma il suo impegno a favore dei giovani e delle loro famiglie con un servizio che non solo garantisce inclusività e diritto allo studio, favorendo la connessione tra università e città, contro ogni forma di isolamento. ‘Unisa Night' è un esempio concreto di come il sostegno delle istituzioni possa incidere positivamente sulla vita quotidiana degli studenti universitari e dei giovani del territorio, facilitando il loro accesso a momenti di svago e promuovendo la sicurezza stradale". Continua Anna Petta

"La novità di quest'anno è l'estensione del collegamento anche alla zona orientale di Salerno. Questo servizio rappresenta una risposta concreta alle esigenze del nostro territorio, che vuole essere sempre più dinamico. È il frutto di un dialogo continuo tra Regione Campania e istituzioni locali. Ringrazio in particolare l'Onorevole Piero De Luca, il Presidente della Commissione Trasporti del Consiglio Regionale, Luca Cascone, e il Consigliere provinciale con delega alla cultura, Francesco Morra, per il loro impegno costante." - afferma -.

Trasporto pubblico che si rafforzerà con il collegamento ferroviario, come evidenziato anche dal Presidente Cascone, con i nuovi lavori previsti da gennaio 2025 per la metropolitana, che partirà dallo Stadio Arechi per arrivare nella Valle dell'Irno e dall'aeroporto a Baronissi.

«Il nuovo progetto che si svilupperà nel 2025 per la nuova rete metropolitana sarà determinante per lo sviluppo di Baronissi, in particolare per il lancio di Città della Medicina. Assicurare la mobilità è determinante nella nuova visione strategica della città di Baronissi, che si apre ai grandi scenari internazionali. Viviamo una fase di grande dinamismo, proiettati ad obiettivi di crescita: non vogliamo solo permettere ai nostri giovani talenti di esprimere il proprio potenziale nella propria terra, ma desideriamo attrarre le migliori intelligenze, creando occupazione e sviluppo con un impatto positivo per tutta la comunità e i cittadini. Baronissi assumerà, sempre più, il ruolo di hub dell'innovazione e i trasporti saranno uno degli elementi cardine di questa grande pianificazione», conclude il Sindaco Anna Petta.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10994106

Notizie, Lifestyle

A Persano il 4° Reggimento Carri ha concluso l'esercitazione “Alfiere d’Acciaio”

Nei giorni scorsi si è conclusa, presso il poligono permanente di Capo Teulada, l'esercitazione "Alfiere d'acciaio", atto conclusivo di un intenso ciclo addestrativo svolto dalle unità della Brigata bersaglieri "Garibaldi" che, sotto la guida del 4° reggimento carri, hanno sviluppato una serie di esercitazioni...

Salerno, dal 1° maggio la chiesa di San Pietro a Corte aperta tutti i giorni

Sarà aperta ai visitatori tutti i giorni della settimana, dal 1° maggio 2025, la Chiesa di San Pietro a Corte. La Fondazione di religione e di culto "Alfano I", Ente Ecclesiastico costituito con la finalità di far riscoprire il cammino di fede della Chiesa locale attraverso la fruizione dei beni e delle...

Tre giorni tra degustazioni, cultura e business per celebrare le eccellenze dell'olio e della Dieta Mediterranea

Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...

Il Pronto soccorso dell'ospedale di Mercato San Severino al collasso: l’allarme del Nursind provinciale

Carenza cronica di personale, turni scoperti e assistenza garantita da appena 4 infermieri e 2 operatori socio sanitari per turno: è questa la fotografia allarmante del Pronto soccorso del plesso "Fucito" di Mercato San Severino, ricadente sotto la giurisdizione dell'Azienda "San Giovanni di Dio e Ruggi...

La Fials Salerno trionfa alle Rsu 2025: 600 preferenze in più e un ruolo sempre più centrale

Il successo della Fials Salerno nelle elezioni Rsu 2025 rappresenta un momento storico per la rappresentanza sindacale dei lavoratori del pubblico impiego nella provincia. L'organizzazione, che si conferma come la seconda forza sindacale, ha ottenuto risultati straordinari, con un aumento significativo...