Tu sei qui: Notizie, LifestyleAnnullata la stagione teatrale 2024/2025 del Teatro Charlot di Capezzano: "Non abbiamo il sostegno di nessuno"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 ottobre 2024 10:28:54
"Cari amici e sostenitori, è con grande dispiacere che dobbiamo comunicarvi una decisione difficile: quest'anno non realizzeremo la nuova Stagione Teatrale invernale che avevamo programmato". Scrivono così i direttori del Cinema Teatro Charlot Gianluca Tortora e Piermarco Raniero Fiore, comunicando di fatto a coloro che avevano già sottoscritto l'abbonamento e a gli altri possibili spettatori, che la già programmata e pubblicizzata stagione teatrale 2024/2025 del teatro di Capezzano (Sa) non si terrà.
"Siamo una realtà giovane, presente sul territorio da soli tre anni, e in questo periodo abbiamo investito tantissime risorse, per riqualificare totalmente la struttura e per offrirvi spettacoli di qualità, proiezioni cinematografiche di prima visione, rassegne estive all'aperto nell'Arena Charlot, e tantissime altre attività (scorrete la nostra pagina Facebook per rivedere il lavoro di questi anni). - proseguono Tortora e Fiore - Sfortunatamente, dopo le significative perdite di questi anni e, in ultimo, quella altrettanto importante della scorsa estate, dobbiamo fare i conti con la realtà. Purtroppo, senza il sostegno di contributi pubblici o di enti esterni, ci troviamo ora a operare con risorse limitate, e il teatro, in queste condizioni, non risulta sostenibile, poiché mettere in piedi un'altra importante stagione teatrale richiede un investimento economico significativo. - scrivono ancora i due direttori - In una piccola comunità come la nostra, che non riesce a fornire una base solida per garantire la continuità economica necessaria, diventa impossibile mantenere attive tutte le nostre iniziative.
È davvero un grande dispiacere per noi rinunciare alla Stagione Teatrale, e dare la notizia agli affezionati clienti (non tantissimi) che in questi anni ci hanno scelto. La sana aggregazione e la cultura in generale vivono un momento di crisi, mentre attività più leggere e di intrattenimento sembrano riscuotere maggior interesse e sostegno. - concludono Gianluca Tortora e Piermarco Raniero Fiore - Tuttavia, non ci fermiamo: nei prossimi mesi continueremo a proporvi alcuni spettacoli, di cui vi informeremo tramite i nostri canali social. Speriamo di tornare presto con nuovi progetti, più forti di prima, grazie al vostro supporto".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10193109
Una serata in onore dell'indimenticato professore Gianni Ferrillo si terrà a Pagani venerdì 9 maggio, alle ore 18, presso la Sala Tommaso Maria Fusco dell'auditorium Sant'Alfonso. "Ricordando Gianni" sarà un momento di testimonianza collettivo, di affetto e memoria per un intellettuale acuto, un cittadino...
Nei giorni scorsi si è conclusa, presso il poligono permanente di Capo Teulada, l'esercitazione "Alfiere d'acciaio", atto conclusivo di un intenso ciclo addestrativo svolto dalle unità della Brigata bersaglieri "Garibaldi" che, sotto la guida del 4° reggimento carri, hanno sviluppato una serie di esercitazioni...
Sarà aperta ai visitatori tutti i giorni della settimana, dal 1° maggio 2025, la Chiesa di San Pietro a Corte. La Fondazione di religione e di culto "Alfano I", Ente Ecclesiastico costituito con la finalità di far riscoprire il cammino di fede della Chiesa locale attraverso la fruizione dei beni e delle...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
Carenza cronica di personale, turni scoperti e assistenza garantita da appena 4 infermieri e 2 operatori socio sanitari per turno: è questa la fotografia allarmante del Pronto soccorso del plesso "Fucito" di Mercato San Severino, ricadente sotto la giurisdizione dell'Azienda "San Giovanni di Dio e Ruggi...