Ultimo aggiornamento 20 ore fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Date rapide

Oggi: 16 maggio

Ieri: 15 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleBaronissi, iniziati lavori strutturali per il nuovo asilo nido in via Borsellino

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Notizie, Lifestyle

Comune di Baronissi, la Sindaca Anna Petta: “Inizio dei lavori strutturali per il nuovo asilo nido in via Borsellino”

Baronissi, iniziati lavori strutturali per il nuovo asilo nido in via Borsellino

La Sindaca Anna Petta: “Un passo importante per rigenerare il territorio e migliorare i servizi alle famiglie”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 15 maggio 2025 15:45:42

Sono partiti i lavori per la realizzazione del nuovo asilo nido comunale in via Paolo Borsellino. L'intervento è reso possibile grazie a un finanziamento di 864.000 euro ottenuto attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), nell'ambito della Missione 4 - Istruzione e Ricerca, che ha tra i suoi principali obiettivi il potenziamento dell'offerta educativa sin dalla prima infanzia. Il nuovo edificio ospiterà fino a 36 bambini di età compresa tra 0 e 3 anni, e rappresenta la quarta struttura comunale dedicata ai servizi per l'infanzia sul territorio. Un progetto strategico che si inserisce in un piano più ampio di rigenerazione urbana e potenziamento dei servizi pubblici essenziali, con ricadute dirette sul benessere delle famiglie, sull'occupazione femminile e sulla qualità della vita nei quartieri.

"La nascita dell'asilo nido rappresenta un passo fondamentale nel piano di rigenerazione urbana della nostra città. Non si tratta solo di un'opera pubblica, ma di una risposta concreta a un bisogno diffuso: aumentare i posti disponibili nei nidi significa favorire l'inserimento lavorativo delle donne, in particolare delle giovani madri. Tutti gli studi dimostrano che la possibilità per le donne di accedere e permanere nel mercato del lavoro è strettamente legata alla presenza di servizi educativi accessibili e di qualità. Questo intervento migliora la vita delle persone e rende la nostra comunità più equa e inclusiva." A dirlo è la Sindaca di Baronissi Anna Petta

"L'apertura del quarto nido comunale permetterà a Baronissi di raggiungere standard educativi di livello europeo. La nostra visione è chiara: migliorare l'offerta educativa sin dalla prima infanzia significa creare le basi per una società più equa, più forte e più prospera, dove ogni bambina e ogni bambino possa crescere e apprendere nelle migliori condizioni possibili." A dirlo è l'assessore all'istruzione Giuseppe Giordano

L'intervento, che verrà realizzato nei prossimi mesi, prevede la costruzione di un edificio moderno, dotato di spazi pedagogici innovativi, aree gioco, ambienti multifunzionali e sistemi energetici sostenibili.

"Continua l'impegno dell'Amministrazione per ammodernare il nostro patrimonio edilizio, rendendolo più funzionale, efficiente e sostenibile. La realizzazione di un nuovo asilo nido a Baronissi è una risposta concreta a una duplice esigenza: da un lato l'urgenza di ampliare l'offerta educativa per l'infanzia, dall'altro l'opportunità di cogliere le sfide del PNRR e contribuire al raggiungimento dei target europei, che prevedono 300 posti nido ogni 1.000 bambini tra 0 e 36 mesi" -concludono-.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10721108

Notizie, Lifestyle

Aci Salerno e Comune di Castel San Giorgio insieme per la sicurezza stradale

È stata davvero un grande successo la manifestazione sulla sicurezza statale organizzata dall'Automobile Club Salerno, il Comune di Castel San Giorgio e l'Associazione La Mitica 500. Un'iniziativa di forte impatto emotivo per gli studenti dell'istituto Cuomo-Milone e del Profagri, fortemente voluta dalla...

Salerno, Marina d'Arechi apre la stagione estiva conquistando l'undicesima Bandiera Blu consecutiva

Marina d'Arechi conquista, per l'undicesimo anno consecutivo, la Bandiera Blu assegnata dalla FEE (Foundation for Environmental Education) agli approdi turistici che si distinguono per la qualità ambientale, la gestione sostenibile e i servizi offerti. L'annuncio è stato dato durante la conferenza stampa...

Tennis, Jannik Sinner torna e vince: sorrisi e autografi nella Rolex Lounge

Game, set, match. Jannik Sinner è tornato. E lo ha fatto con la sua consueta determinazione, battendo con un netto 6-3 6-4 l'argentino Mariano Navone in un'ora e quaranta minuti di gioco al secondo turno degli Internazionali BNL d'Italia. Il Foro Italico applaude il numero del Tennis mondiale, finalmente...

A Salerno la storia dell'ingegneria navale rivive nel segno delle Repubbliche Marinare

"Il mare unisce ciò che la terra divide". Con questa citazione evocativa si aprirà il convegno Storia dell’Ingegneria Navale, in programma lunedì 13 maggio 2025 a partire dalle ore 9.30 nel Salone dei Marmi del Palazzo di Città di Salerno. L’evento, promosso dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia...

Pagani, 9 maggio un memorial in ricordo di Gianni Ferrillo

Una serata in onore dell'indimenticato professore Gianni Ferrillo si terrà a Pagani venerdì 9 maggio, alle ore 18, presso la Sala Tommaso Maria Fusco dell'auditorium Sant'Alfonso. "Ricordando Gianni" sarà un momento di testimonianza collettivo, di affetto e memoria per un intellettuale acuto, un cittadino...