Tu sei qui: Notizie, LifestyleBeni confiscati alla mafia: il riscatto del Comune di Pontecagnano Faiano per la comunità
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 20 novembre 2024 10:04:43
Pontecagnano Faiano ottiene il finanziamento per i lavori di ristrutturazione di 4 locali confiscati alla mafia, ubicati al piano terra di un fabbricato sito in Via Sicilia, angolo Via Europa.
Un fondo di ben € 356.901,43, di cui € 60.000,00 destinati alle attività di gestione e € 296.901,43 finalizzati alla ristrutturazione dei beni.
Una notizia importantissima, che colloca il Comune al quarto posto fra i soli cinque beneficiari della Regione Campania e che si configura parte integrante della politica di rigenerazione urbana e di contrasto all'illegalità che da sempre l'ente ha messo in campo.
L'intervento, inoltre, destina i beni acquisiti a seguito di confisca a finalità sociali e culturali attraverso la creazione di spazi ludici contenenti: area consultazione libri e materiali didattici, area ludica, area snack ed area per eventi e proiezioni.
Un hub che sarà gestita, come da delibera di Giunta n. 170 del 05/09/2024 proposta dagli Assessori Roberta D'Amico, Gerarda Sica e Dario Vaccaro, dagli enti del Terzo Settore Aps Avalon e Società Cooperativa Sociali Fili d'Erba, ovvero due realtà di comprovata affidabilità e concretezza.
"Il progetto di riqualificazione degli immobili in oggetto rappresenta un intervento di grande rilevanza sociale, economica e urbana. Tale iniziativa si configura come un importante strumento di rigenerazione del tessuto sociale, promuovendo la legalità e il riuso sostenibile del patrimonio immobiliare esistente. Abbiamo già chiarito di avere a cuore la diffusione della cultura e la sua applicazione in tutte le sue forme prevedendo, per esempio, una bellissima e funzionale mediateca ed anche degli spazi presso l'ex Cinema Nuovo. Oggi diamo seguito a questo grande mosaico di interventi con una struttura vasta, a basso impatto ambientale ma con grandi ambizioni dal punto di vista del senso di appartenenza alla comunità e dell'individuazione di risorse positive a disposizione di tutti. Un sincero ringraziamento agli Assessori Roberta D'Amico, Gerarda Sica e Dario Vaccaro, che hanno prestato la dovuta attenzione a questo progetto, rendendolo non solo un'idea quanto piuttosto un atto concreto", ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Lanzara.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10983105
Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.2 ha colpito la provincia di Potenza alle ore 10:01 di questa mattina. L'epicentro è stato localizzato a Vaglio di Basilicata, a una profondità di 14 km. Il sisma è stato distintamente avvertito dalla popolazione, sia nel capoluogo lucano che in altre zone...
Il Lgt. Antonio D'Alessio è il nuovo comandante alla Stazione Carabinieri di Auletta. 49enne, originario di Polla (SA), dal 1995 è in forza nell'Arma dapprima quale Carabiniere ausiliario all'8° Reggimento Lazio, per poi frequentare, nel medesimo anno, tra Velletri e Firenze, il 48° corso sottufficiali...
Il Mar. Cono Pascucci è il nuovo comandante alla Stazione Carabinieri di Montesano sulla Marcellana. 44enne, originario di Polla (SA), dal 1999 è in forza nell'Arma dapprima quale Carabiniere ausiliario all'8° Reggimento Lazio, per poi frequentare il corso integrativo allievi Carabinieri effettivi con...
Cambio al vertice della Stazione Carabinieri di Campagna: il maresciallo ordinario Fabio Pignatiello è il nuovo comandante dell'Arma nel comune salernitano. Quarantadue anni, originario di Eboli, Pignatiello è entrato in servizio nel 2003 come Carabiniere ausiliario presso il Reparto Servizi di Sicurezza...
Polla accoglie un nuovo comandante per la locale Stazione Carabinieri. Si tratta del Luogotenente Carica Speciale Angelo Solimene, 50enne originario di Eboli, che subentra alla guida della caserma cittadina dopo un articolato percorso professionale nell'Arma. Solimene ha iniziato la sua carriera nel...