Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Giuseppe sposo di M.V.

Date rapide

Oggi: 19 marzo

Ieri: 18 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleBusitalia Campania: venerdì 8 novembre sciopero di 24 ore

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Notizie, Lifestyle

Lo sciopero potrà avere ripercussioni sui diversi servizi TPL gestiti da Busitalia Campania, con conseguenti possibili disagi per la clientela

Busitalia Campania: venerdì 8 novembre sciopero di 24 ore

In tale giornata, sono assicurati i servizi di collegamento con l’Aeroporto Costa d’Amalfi (navetta bus Salerno Airlink) e saranno garantiti i servizi di trasporto assolutamente indispensabili individuati dall’Azienda e consultabili sul sito www.fsbusitaliacampania.it.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 7 novembre 2024 12:16:19

I sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, UilTrasporti, Faisa-Cisal e Ugl Autoferro hanno proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale della durata di 24 ore, senza il rispetto delle fasce di garanzia, per venerdì 8 novembre 2024per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri.

 

Lo sciopero potrà avere ripercussioni sui diversi servizi TPL gestiti da Busitalia Campania, con conseguenti possibili disagi per la clientela.

 

Si evidenzia che le modalità di astensione al servizio prevedono una riduzione dei servizi anche nelle cosiddette fasce di garanzia ai sensi dell’art. 16 dell’A.N. 28 febbraio 2018, come modificato dalla Delibera n. 18/138 del 23 aprile 2018 della Commissione di Garanzia dell’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali.

 

In tale giornata, sono assicurati i servizi di collegamento con l’Aeroporto Costa d’Amalfi (navetta bus Salerno Airlink) e saranno garantiti i servizi di trasporto assolutamente indispensabili individuati dall’Azienda e consultabili sul sito www.fsbusitaliacampania.it.

 

In occasione degli ultimi scioperi, proclamati dalla medesima sigla sindacale si è registrata un’adesione media del 7%.

In base a quanto sopra riportato il livello di presumibile vulnerabilità* dell’azione di protesta è basso.

*Il livello di presumibile vulnerabilità è un sistema di codici/colori che prevede i seguenti distinti livelli di presumibile adesione alla protesta:

  • BASSO/VERDE(0%-9%)
  • MODERATO/GIALLO (10%-24%)
  • ALTO/ROSSO (25%-50%)
  • CRITICO/NERO (51%-100%)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Busitalia a Salerno<br />&copy; Maria Abate Busitalia a Salerno © Maria Abate

rank: 10203101

Notizie, Lifestyle

Forte scossa di terremoto a Potenza: magnitudo 4.2 con epicentro a Vaglio di Basilicata

Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.2 ha colpito la provincia di Potenza alle ore 10:01 di questa mattina. L'epicentro è stato localizzato a Vaglio di Basilicata, a una profondità di 14 km. Il sisma è stato distintamente avvertito dalla popolazione, sia nel capoluogo lucano che in altre zone...

Il Lgt. Antonio D’Alessio è il nuovo comandante della Stazione Carabinieri di Auletta

Il Lgt. Antonio D'Alessio è il nuovo comandante alla Stazione Carabinieri di Auletta. 49enne, originario di Polla (SA), dal 1995 è in forza nell'Arma dapprima quale Carabiniere ausiliario all'8° Reggimento Lazio, per poi frequentare, nel medesimo anno, tra Velletri e Firenze, il 48° corso sottufficiali...

Il Maresciallo Cono Pascucci è il nuovo comandante dei Carabinieri di Montesano sulla Marcellana

Il Mar. Cono Pascucci è il nuovo comandante alla Stazione Carabinieri di Montesano sulla Marcellana. 44enne, originario di Polla (SA), dal 1999 è in forza nell'Arma dapprima quale Carabiniere ausiliario all'8° Reggimento Lazio, per poi frequentare il corso integrativo allievi Carabinieri effettivi con...

Fabio Pignatiello è il nuovo comandante dei Carabinieri della Stazione di Campagna

Cambio al vertice della Stazione Carabinieri di Campagna: il maresciallo ordinario Fabio Pignatiello è il nuovo comandante dell'Arma nel comune salernitano. Quarantadue anni, originario di Eboli, Pignatiello è entrato in servizio nel 2003 come Carabiniere ausiliario presso il Reparto Servizi di Sicurezza...

Il Luogotenente Angelo Solimene è il nuovo comandante della Stazione Carabinieri di Polla

Polla accoglie un nuovo comandante per la locale Stazione Carabinieri. Si tratta del Luogotenente Carica Speciale Angelo Solimene, 50enne originario di Eboli, che subentra alla guida della caserma cittadina dopo un articolato percorso professionale nell'Arma. Solimene ha iniziato la sua carriera nel...