Tu sei qui: Notizie, LifestyleI Carabinieri della provincia di Salerno festeggiano 210 anni dalla fondazione
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 4 giugno 2024 08:45:54
Domani, 5 giugno, a Salerno, avrà luogo la celebrazione, a livello provinciale, del 210° annuale di fondazione dell'Arma dei Carabinieri. La giornata celebrativa avrà inizio presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno con una cerimonia interna commemorativa dei Carabinieri Claudio Pezzuto e Fortunato Arena, Medaglie d'Oro al Valor Militare, alla memoria, brutalmente assassinati il 12 febbraio 1992, a Pontecagnano Faiano (SA).
La cerimonia militare avrà inizio alle 19, presso il "lido del Carabiniere", in via Generale Clark, alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose della Provincia, con la partecipazione di studenti di Istituti di Istruzione della città di Salerno.
Di seguito i dati di sintesi delle attività da inizio anno (gennaio-maggio 2024).
Da inizio anno, l'Arma dei Carabinieri per la provincia di Salerno ha garantito il servizio di pronto intervento in risposta alle 35.382 chiamate (circa 290 al giorno) giunte al 112 quale numero unico di emergenza, alle quali sono conseguiti interventi realizzati attraverso tutte le componenti operative dislocate sul territorio: Stazioni, Nuclei Operativi e Radiomobili ed Aliquote di primo intervento.
Nello specifico, sul piano della prevenzione, i Comandi costituenti l'ambito provinciale, 2 Reparti Territoriali, 8 Compagnie, 3 Tenenze e 91 Stazioni Carabinieri, hanno effettuato 55.121 servizi perlustrativi e di pattuglia, controllando complessivamente 93.707 persone,
67.647 veicoli e 52.637 documenti.
Nel contrasto ad ogni forma di illegalità particolare attenzione è stata posta ai reati predatori, segnalando all'Autorità Giudiziaria per furto 161 persone, di cui 24 in stato di arresto, e per rapina 34, di cui 13 in stato di arresto.
Sono state inoltre deferite per omicidio volontario 2 persone, di cui due tratte in arresto, per tentato omicidio 5, di cui 3 tratte in arresto, per associazione per delinquere 2, di cui 1 tratta in arresto, per estorsione 34, di cui 7 in stato di arresto, per ricettazione 28, di cui 4 in stato di arresto, per truffe e frodi informatiche 151, di cui 1 tratta in arresto, e per lesioni dolose, percosse e minacce, 475, di cui 13 tratte in arresto.
Nel contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti 108 persone sono state deferite all'Autorità Giudiziaria, di cui 41 in stato di arresto, con operazioni che hanno portato al sequestro complessivo di circa 4,5 kg di sostanze stupefacenti tra cocaina, eroina e hashish, mentre 216 sono i segnalati al Prefetto quali assuntori di sostanze stupefacenti.
Nell'ambito del contrasto dei reati di cui alla normativa c.d. "codice rosso", sono state segnalate all'Autorità Giudiziaria oltre 300 persone, in ben 107 casi sono state attivate proposte e attivate misure di vigilanza a favore della vittima, tratte in arresto 50 soggetti (una ogni tre giorni) ed eseguiti 89 provvedimenti cautelari personali di allontanamento dalla casa familiare o divieto di avvicinamento alla persona offesa. A tutela delle fasce deboli ed in particolare per le truffe agli anziani, sono state deferite 11 persone, di cui 3 tratte in arresto.
I diversi Reparti provinciali specializzati1, NAS, NOE, NIL, NAC e Carabinieri Forestali, in esito alle attività di propria competenza istituzionale in materia di tutela sanitaria e alimentare, ambientale, lavoro, politiche agricole e forestali, hanno complessivamente effettuato circa 13mila controlli, deferendo all'A.G. 9 persone in stato di arresto e 440 in stato di libertà, nonché eseguendo 5 misure cautelari interdittive e sequestri per un totale di oltre 7milioni di euro; contestate inoltre sanzioni amministrative per circa 500mila euro.
In materia di controllo alle violazioni al Codice della Strada e leggi speciali, sono state comminate 4.222 sanzioni (importo totale di euro 2.187.800), di cui, per le cosiddette norme "salva vita", 236 per il mancato uso delle cinture di sicurezza, 244 per guida senza patente, 40 per guida senza l'uso del casco protettivo, 47 per guida sotto influenza dell'alcool, 13 per guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti, sequestrando ovvero sottoponendo a fermo amministrativo complessivi 763 veicoli.
Infine, i Comandi Arma dipendenti hanno proposto, alle Autorità competenti, complessivamente 230 misure di prevenzione personale, nello specifico 112 fogli di via obbligatori, 98 avvisi orali e 20 sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, mentre in esito ad accertamenti patrimoniali e bancari sono state denunciate in s.l. 33 persone.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102514105
Una serata in onore dell'indimenticato professore Gianni Ferrillo si terrà a Pagani venerdì 9 maggio, alle ore 18, presso la Sala Tommaso Maria Fusco dell'auditorium Sant'Alfonso. "Ricordando Gianni" sarà un momento di testimonianza collettivo, di affetto e memoria per un intellettuale acuto, un cittadino...
Nei giorni scorsi si è conclusa, presso il poligono permanente di Capo Teulada, l'esercitazione "Alfiere d'acciaio", atto conclusivo di un intenso ciclo addestrativo svolto dalle unità della Brigata bersaglieri "Garibaldi" che, sotto la guida del 4° reggimento carri, hanno sviluppato una serie di esercitazioni...
Sarà aperta ai visitatori tutti i giorni della settimana, dal 1° maggio 2025, la Chiesa di San Pietro a Corte. La Fondazione di religione e di culto "Alfano I", Ente Ecclesiastico costituito con la finalità di far riscoprire il cammino di fede della Chiesa locale attraverso la fruizione dei beni e delle...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
Carenza cronica di personale, turni scoperti e assistenza garantita da appena 4 infermieri e 2 operatori socio sanitari per turno: è questa la fotografia allarmante del Pronto soccorso del plesso "Fucito" di Mercato San Severino, ricadente sotto la giurisdizione dell'Azienda "San Giovanni di Dio e Ruggi...