Tu sei qui: Notizie, LifestyleIl 7° Salerno Boat Show (1-5 novembre 2023) presentato al Salone Nautico Internazionale di Genova
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 22 settembre 2023 16:46:13
È stata presentata ieri in occasione del Salone Nautico Internazionale di Genova la settima edizione del Salerno Boat Show, in programma a Marina d'Arechi dall'1 al 5 novembre 2023.
L'evento, confermato nella rete dei saloni nautici italiani patrocinati da Confindustria Nautica, si presenta con una formula rinnovata che prevede l'apertura gratuita al pubblico tutti i giorni, dalle 10.00 alle 18.00.
La scorsa edizione, con più di 100 espositori e 150 imbarcazioni esposte, per un'area totale di 36.000 mq e con 25.000 visitatori provenienti da 15 regioni italiane e da 8 Paesi (Belgio, Croazia, Germania,
Portogallo, Turchia, Regno Unito) ha confermato il trend di crescita della manifestazione, collocandola tra le più importanti nel panorama nazionale.
Particolarmente apprezzata la possibilità di effettuare prove a mare, nell'inimitabile scenario del Golfo affacciato sulla Costiera amalfitana, con l'assistenza qualificata all'ormeggio e il supporto tecnico con servizi di cantieristica "just in time".
"In un quadro di costante crescita del settore nautico - ha commentato Agostino Gallozzi, presidente di Marina d'Arechi SpA - "eventi come il Salerno Boat Show rappresentano un prezioso momento di aggregazione e una grande occasione per sostenere la promozione dei territori. La Campania è la seconda regione d'Italia con il maggior numero di imbarcazioni immatricolate e traina così la crescita del mercato nautico italiano, di cui il Sud rappresenta quasi il 40%. Un salone nautico come il nostro assume, dunque, un duplice valore: quello di "moltiplicatore di opportunità", e, insieme, quello di "attrattore territoriale", in considerazione della sua capacità di mettere insieme mare e terra, diporto e turismo, tipicità e momenti di approfondimento".
Svelata anche l'immagine del 7° Salerno Boat Show che, ispirata dal pavimento cosmatesco della Cattedrale di San Matteo, simbolo dell'epoca d'oro della storia salernitana risalente presumibilmente al XII secolo, crea un ponte tra epoche, civiltà e culture.
Come Marina d'Arechi, nobilmente legata ad Arechi II, il principe che assunse nel 758 il governo di uno dei più vasti ducati del regno dei Longobardi, quello di Benevento e nel 774 ne fece Salerno capitale, così il Boat Show guarda a quei tempi felici, disegnando un nuovo orizzonte che proietta la città all'interno del panorama internazionale della nautica.
Con al centro il mare, oggi come ieri via privilegiata di commerci e traffici nel cuore del Mediterraneo.
L'immagine segue il motivo geometrico dei mosaici, trasformandolo in un intreccio marinaro che unisce in una rete i protagonisti e i territori della nautica italiana.
La materia marmorea diventa mare e le stelle la bussola.
Le iscrizioni al 7° Salerno Boat Show sono aperte fino al 16 ottobre 2023.
Tutte le informazioni su: www.salernoboatshow.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108915103
Una serata in onore dell'indimenticato professore Gianni Ferrillo si terrà a Pagani venerdì 9 maggio, alle ore 18, presso la Sala Tommaso Maria Fusco dell'auditorium Sant'Alfonso. "Ricordando Gianni" sarà un momento di testimonianza collettivo, di affetto e memoria per un intellettuale acuto, un cittadino...
Nei giorni scorsi si è conclusa, presso il poligono permanente di Capo Teulada, l'esercitazione "Alfiere d'acciaio", atto conclusivo di un intenso ciclo addestrativo svolto dalle unità della Brigata bersaglieri "Garibaldi" che, sotto la guida del 4° reggimento carri, hanno sviluppato una serie di esercitazioni...
Sarà aperta ai visitatori tutti i giorni della settimana, dal 1° maggio 2025, la Chiesa di San Pietro a Corte. La Fondazione di religione e di culto "Alfano I", Ente Ecclesiastico costituito con la finalità di far riscoprire il cammino di fede della Chiesa locale attraverso la fruizione dei beni e delle...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
Carenza cronica di personale, turni scoperti e assistenza garantita da appena 4 infermieri e 2 operatori socio sanitari per turno: è questa la fotografia allarmante del Pronto soccorso del plesso "Fucito" di Mercato San Severino, ricadente sotto la giurisdizione dell'Azienda "San Giovanni di Dio e Ruggi...