Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Arsenio diacono

Date rapide

Oggi: 19 luglio

Ieri: 18 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleL’Anffas al Global Disability Summit di Berlino

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Notizie, Lifestyle

L’impegno di Anffas per un mondo più equo e accessibile

L’Anffas al Global Disability Summit di Berlino

Enrico Delle Serre, in rappresentanza dell’ANFFAS e della Piattaforma Italiana degli Autorappresentanti in Movimento, ha partecipato al Global Disability Summit di Berlino. L’evento internazionale ha visto la partecipazione di istituzioni, attivisti e associazioni da tutto il mondo, per promuovere i diritti delle persone con disabilità e rafforzare l’inclusione sociale. Alessandro Parisi (Anffas Campania): “Serve un impegno concreto e continuo, affinché i diritti non restino solo parole”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 aprile 2025 12:13:37

Enrico Delle Serre, come rappresentante dell'ANFFAS e portavoce della piattaforma italiana degli autorappresentanti in movimento, ha partecipato al "Global Disability Summit a Berlino", un evento importante per discutere sui diritti delle persone con disabilità e promuovere l'inclusione e la partecipazione attiva di tutte le persone nella società.

La delegazione di Anffas Nazionale, con Alessandro Parisi, Coordinatore di Anffas Campania ed Enrico Delle Serre, leader degli autorappresentanti di Anffas Salerno e portavoce Nazionale della PIAM, Piattaforma Italiana degli Autorappresentanti in Movimento, la prima piattaforma in Italia creata da Anffas per dare voce alle persone con disabilità intellettiva e disturbi del Neurosviluppo, ha seguito con grande attenzione e determinazione ogni fase del dibattito dell'evento globale che il 2 e 3 aprile scorsi ha riunito in Germania gli attori di livello mondiale con l'obiettivo di promuovere l'inclusione delle persone con disabilità.

Il GDS non è solo un evento di due giorni, ma un impegno continuo a livello globale per promuovere i diritti delle persone con disabilità, creando una rete di alleanze e iniziative concrete che vanno oltre il summit stesso.

Durante il Summit a Berlino, organizzato dalla Germania insieme alla Giordania e alla International Disability Alliance, che ha registrato la partecipazione tra i diversi membri di governo del mondo ed in rappresentanza del governo italiano Alessandra Locatelli Ministro per le Disabilità, ha prodotto uno stimolate incontro tra la delegazione di Anffas e Plena Inclusión Madrid(la Federazione delle Organizzazioni di persone con disabilità intellettiva o dello sviluppo a Madrid), nel quale sono state affrontate le sfide e le opportunità legate all'autonomia e alla partecipazione attiva delle persone con disabilità nella società.

"Questi momenti rappresentano un passo fondamentale per costruire una rete internazionale di supporto e collaborazione, essenziale per promuovere un mondo più inclusivo e garantire pari opportunità a livello globale", ha dichiarato Alessandro Parisi, Coordinatore Regionale Anffas Campania di rientro da Berlino.

"Desidero esprimere il nostro sostegno e la nostra piena adesione agli obiettivi del Global Disability Summit, un evento mondiale che rappresenta una tappa fondamentale per promuovere i diritti e l'inclusione delle persone con disabilità a livello globale. La discussione su tematiche cruciali come l'accessibilità, l'educazione, l'occupazione e la salute, nonché la necessità di abbattere le barriere architettoniche e digitali, è di grande rilevanza per migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità in tutto il mondo.

Il summit ha evidenziato, ancora una volta, le difficoltà che le persone con disabilità si trovano ad affrontare, sfide che spesso si amplificano a causa delle barriere sociali, culturali e strutturali. Tuttavia, è innegabile che momenti come questi rappresentino occasioni di sensibilizzazione per l'opinione pubblica, di incontro e confronto tra istituzioni, organizzazioni internazionali e attivisti, creando un terreno fertile per azioni concrete.

Da un lato, è fondamentale che le parole pronunciate durante il summit si traducano in politiche e azioni tangibili, come la revisione di leggi per garantire maggiore inclusività e la realizzazione di progetti che possano migliorare la vita quotidiana delle persone con disabilità; dall'altro, non possiamo non sottolineare che, nonostante le intenzioni espresse, vi sono ancora troppi esempi di azioni che non si traducono in cambiamenti reali e tempestivi.

La nostra speranza, ha detto il Coordinatore Regionale Alessandro Parisi , è che non si tratti solo di una ennesima "occasione persa", ma di un'opportunità da cogliere con decisione, perché i diritti delle persone con disabilità devono essere tutelati non solo a parole, ma anche attraverso azioni concrete che possano portare a un cambiamento duraturo nelle vite quotidiane".

In questo contesto, Anffas si impegna quotidianamente per promuovere una società realmente inclusiva e come sempre è pronta a dare il proprio contributo, utile ad una trasformazione culturale che deve accompagnare ogni passo verso un mondo più giusto ed equo per tutte le persone.

Rimaniamo fermamente convinti che solo attraverso un'azione globale, concreta e sinergica riusciremo a superare le barriere che ancora oggi limitano la piena partecipazione delle persone con disabilità alla vita sociale, economica e culturale.

La cooperazione internazionale, come promossa dal Global Disability Summit a Berlino, è essenziale per raggiungere gli obiettivi previsti dall'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, e non possiamo fare altro che sostenere l'importanza di un impegno collettivo, mirato e concreto, ha concluso Alessandro Parisi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10902108

Notizie, Lifestyle
Nasce il San Marzano Village: la nuova casa dell’Oro Rosso con l’Academy al centro della formazione

Lunedì 21 luglio alle ore 19 si rinnoverà l'appuntamento con Aspettando il mio San Marzano 2025 nei campi di Solania a via Maria Carino 10, presso la Tenuta Don Eugenio a San Valentino Torio, in Provincia di Salerno. L'azienda di Giuseppe Napoletano, leader nel settore della coltivazione e della trasformazione...

Rinasce il Giardino della Minerva: restauro e ampliamento riportano all'antico splendore il cuore botanico della Scuola Medica Salernitana

Salerno ritrova uno dei suoi gioielli più preziosi. Ieri sera, giovedì 18 luglio, è stato inaugurato ufficialmente il rinnovato Giardino della Minerva, luogo simbolo della Scuola Medica Salernitana e uno degli orti botanici più antichi d'Europa. L'intervento di restauro e ampliamento, promosso dal Comune...

Salerno, stasera riapre lo storico Giardino della Minerva

Dopo quattrocento anni, lo storico Giardino della Minerva ritrova la sua completa integrità. Il Comune di Salerno, dopo aver acquistato l'ultimo terrazzamento di 740 metri quadrati a monte del sito, ha eseguito lavori di restauro ed ampliamento che hanno ripristinato in toto la struttura botanica della...

L’Automobile Club Salerno protagonista al Giffoni 2025 tra kart, cartoon e sostenibilità

Anche quest'anno Aci e Automobile Club Salerno saranno presenti al Giffoni Film Festival con numerose iniziative legate alla sicurezza stradale e all'impegno sociale. Accolti dal Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi, saranno presenti i massimi vertici dell'Aci: il Commissario Straordinario...

Pagani, al via i lavori di restauro del "Togato" in via Matteotti

PAGANI - Sono ufficialmente iniziati oggi i lavori di restauro del togato in marmo, conosciuto anche come "dea Lamia", situato all'angolo tra via Pagano e via Matteotti, nei pressi del Palazzo Belsito, nel cuore del centro storico di Pagani. Il progetto, promosso dal Comune e approvato dalla Soprintendenza...