Tu sei qui: Notizie, LifestyleL’IC “Tasso” di Salerno e Telethon: un sodalizio lungo 20 anni. La dirigente Viola: «Due cuori che battono “insieme”»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 11 dicembre 2024 10:37:22
L'Istituto Comprensivo "Torquato Tasso" di Salerno è al fianco di Telethon da 20 anni attraverso azioni che esaltano la solidarietà e l'inclusione. Da venti anni, infatti, il nostro istituto crea una catena di solidarietà tra le scuole, le istituzioni e le associazioni del territorio, in una ideale staffetta di beneficenza all'insegna della musica e dell'arte.
Quest'anno l'appuntamento è fissato per lunedì 16 dicembre, alle ore 17.00 presso il teatro Augusteo di Salerno. Sarà questa la sede per raccogliere fondi da destinare alla ricerca, per dare a bambini e ragazzi meno fortunati di noi e alle loro famiglie, una speranza concreta e un futuro migliore.
Per tanti bambini, infatti, andare a scuola è un momento di gioia e di grandi aspettative. Aspettative che diventano ancora più forti nelle famiglie con bambini che affrontano disabilità e malattie genetiche rare. In questo, il lavoro della Fondazione Telethon è dedicato a questi bambini e cerca di sviluppare terapie per cambiare la loro vita. Ma per farlo ha bisogno della sensibilità e del contributo di tutti a sostegno di quella ricerca necessaria, per non lasciare indietro nessuno.
Al Teatro Augusteo arte, musica, informazione, si fonderanno per creare una serata magica. Dall'esibizione dell'orchestra dell'Indirizzo Musicale della Scuola Secondaria, al "Piccolo Coro della Tasso" e a quello della Scuola Primaria "G.Rodari", unitamente ai Cori delle Scuole "Infanzia Serena", "Santa Teresa del Bambino Gesù", "J.J. Rousseau", al Coro Daltrocanto e al Coro T'Incanto. Ospite, la Scuola di Musica Ungherese Nagykovàcsi Alapfokù Muvèszeti di Budapest, che eseguirà brani d'ensemble con l'orchestra della scuola.
"Il cuore di Telethon, in questi anni, è diventato un po' il cuore della "Tasso" - ha spiegato la dirigente scolastica, la professoressa Alessandra Viola - E quest'anno, nel nostro manifesto, elaborato dalle bravissime docenti, si è voluto mettere in evidenza proprio questo, dal cuore di Telethon al cuore della Tasso, la parola che domina è: insieme. Che significa? Che sono due cuori che da sempre camminano insieme, e spero lo continuino a fare per tanto tempo ancora, al fine di fare del bene, per essere vivi, pronti, presenti, in questo cammino di solidarietà sociale, che fa bene non solo a chi riceve ma anche a chi lo dà".
Sarà, inoltre, possibile visitare i vari stand messi a disposizione e acquistare i "Cuori di Cioccolato Telethon" per sostenere la ricerca e aiutare tutte le famiglie che ogni giorno sono al fianco dei loro bimbi affetti da malattie rare.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10262102
Nella mattinata odierna, presso la Caserma della Stazione Carabinieri di Salerno Duomo, si è svolta la cerimonia di commemorazione dell'82° anniversario della morte dell'Appuntato Sabato De Vita, nato a Pellezzano (SA) il 2 novembre 1901, insignito della Medaglia d'Oro al Valor Militare "alla memoria"....
Dopo l'incendio che ha coinvolto il sito di compostaggio di Salerno Pulita, il Comune di Salerno ha emesso un'ordinanza con misure straordinarie per tutelare la salute pubblica e prevenire eventuali contaminazioni ambientali. L'amministrazione, guidata dal sindaco Vincenzo Napoli, ha disposto di mantenere...
Venerdì, nella splendida cornice di Villa Lanzara, è stata inaugurata la mostra "Calendari Pirelli: 50 anni di storia, costume e glamour". Un evento organizzato dal Comune di Sarno di grande richiamo e rilievo culturale che celebra mezzo secolo di eleganza e stile attraverso le immagini iconiche del...
Una giornata di festa quella vissuta questa mattina al Comando dei Vigili del Fuoco di Salerno, dove si è svolta la manifestazione "Babbo Natale viene dal cielo". Centinaia di bambini accompagnati dalle loro famiglie hanno affollato il piazzale del comando, trasformandolo in un luogo di magia e divertimento....
Il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Salerno si prepara a regalare momenti di gioia e stupore ai più piccoli con la XIIIª Edizione della manifestazione "Babbo Natale che viene dal cielo". L'evento, interamente dedicato ai bambini, si terrà domenica 22 dicembre 2024 presso la sede centrale di...