Ultimo aggiornamento 9 ore fa Esaltazione della S. Croce

Date rapide

Oggi: 14 settembre

Ieri: 13 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleLa Cisl salernitana in trincea alla Cooper Standard di Battipaglia: sciopero a oltranza. Lunedì summit a Confindustria

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Notizie, Lifestyle

Vertenza alla Cooper Standard di Battipaglia

La Cisl salernitana in trincea alla Cooper Standard di Battipaglia: sciopero a oltranza. Lunedì summit a Confindustria

Esplode la protesta nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia dopo la decisione di produrre in Polonia le guarnizioni destinate all’Alfa Romeo Tonale

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 13 settembre 2025 10:49:15

A Battipaglia, lo stabilimento Cooper Standard, storico produttore di guarnizioni per il gruppo Stellantis, si trova nuovamente al centro di tensioni industriali legate alla gestione delle commesse e al futuro occupazionale dei lavoratori. Dopo mesi di intese tra azienda e Organizzazioni Sindacali finalizzate a rafforzare il sito e a garantire continuità produttiva, emergono segnali che minacciano la credibilità degli accordi e la stabilità del lavoro.

Le intese raggiunte nei mesi scorsi prevedevano un percorso condiviso e responsabile: una graduale riduzione degli addetti tramite esodi incentivati, la sospensione degli ammortizzatori sociali e relazioni industriali basate sulla trasparenza e sulla fiducia reciproca. L'obiettivo era accompagnare il sito verso una nuova stagione di rilancio, anche in vista di possibili assegnazioni legate ai futuri piani industriali di Stellantis.

Tuttavia, la notizia che nello stabilimento di Pomigliano d'Arco è stata allestita una vettura - la Alfa Romeo Tonale - con guarnizioni prodotte da altri stabilimenti Cooper Standard situati in Polonia, ha scatenato indignazione e preoccupazione. Tale scelta, di fatto, apre una linea di produzione parallela che rischia di sottrarre commesse allo stabilimento di Battipaglia, compromettendo definitivamente le prospettive di nuove assegnazioni produttive.

«Apprendere che le guarnizioni destinate alla nuova vettura Tonale vengono prodotte in Polonia, mentre a Battipaglia si garantiva il mantenimento delle forniture sugli attuali modelli, è un fatto grave e inaccettabile», afferma Marilina Cortazzi, segretaria generale della Cisl Salerno. «Questa scelta smentisce le rassicurazioni ricevute in questi mesi, mina la fiducia costruita con i lavoratori e mette a rischio il futuro di uno stabilimento strategico per il territorio».

Gerardo Giliberti, segretario generale della Femca Cisl Campania Sud, aggiunge: «I lavoratori si sentono traditi e non possiamo restare a guardare. Per questo abbiamo avviato un percorso di mobilitazione e indetto lo sciopero a tempo indeterminato, con l'obiettivo di fermare una strategia che rischia di compromettere definitivamente occupazione e prospettive produttive».

La Cisl Salerno e la Femca Cisl Campania Sud, nel ribadire solidarietà e vicinanza ai lavoratori in lotta, confermano la necessità di trasparenza e dialogo, invitando l'azienda e il gruppo Stellantis a rispettare gli impegni presi e a garantire continuità produttiva sul sito di Battipaglia. Un arretramento industriale avrebbe conseguenze sociali pesantissime su tutto il tessuto economico locale, già provato da anni di incertezze e crisi occupazionali.

A Battipaglia, lo stabilimento Cooper Standard, storico produttore di guarnizioni per il gruppo Stellantis, si trova nuovamente al centro di tensioni industriali legate alla gestione delle commesse e al futuro occupazionale dei lavoratori. Dopo mesi di intese tra azienda e organizzazioni sindacali finalizzate a rafforzare il sito e a garantire continuità produttiva, emergono segnali che minacciano la credibilità degli accordi e la stabilità del lavoro.

Le intese raggiunte nei mesi scorsi prevedevano un percorso condiviso e responsabile: una graduale riduzione degli addetti tramite esodi incentivati, la sospensione degli ammortizzatori sociali e relazioni industriali basate sulla trasparenza e sulla fiducia reciproca. L'obiettivo era accompagnare il sito verso una nuova stagione di rilancio, anche in vista di possibili assegnazioni legate ai futuri piani industriali di Stellantis.

Tuttavia, la notizia che nello stabilimento di Pomigliano d'Arco è stata allestita una vettura - la Alfa Romeo Tonale - con guarnizioni prodotte da altri stabilimenti Cooper Standard situati in Polonia, ha scatenato indignazione e preoccupazione. Tale scelta, di fatto, apre una linea di produzione parallela che rischia di sottrarre commesse allo stabilimento di Battipaglia, compromettendo definitivamente le prospettive di nuove assegnazioni produttive.

«Apprendere che le guarnizioni destinate alla nuova vettura Tonale vengono prodotte in Polonia, mentre a Battipaglia si garantiva il mantenimento delle forniture sugli attuali modelli, è un fatto grave e inaccettabile», afferma Marilina Cortazzi, segretaria generale della Cisl Salerno. «Questa scelta smentisce le rassicurazioni ricevute in questi mesi, mina la fiducia costruita con i lavoratori e mette a rischio il futuro di uno stabilimento strategico per il territorio. Lo stabilimento Cooper ha una forza lavoro di 375 lavoratori indeterminato e 38 Staff leasing».

Gerardo Giliberti, segretario generale della Femca Cisl Salerno, aggiunge: «I lavoratori si sentono traditi e non possiamo restare a guardare. Per questo abbiamo avviato un percorso di mobilitazione e indetto lo sciopero a tempo indeterminato, con l'obiettivo di fermare una strategia che rischia di compromettere definitivamente occupazione e prospettive produttive»».

La Cisl Salerno e la Femca Cisl Campania Sud, ribadiscono la necessità di trasparenza e dialogo, invitando l'azienda e il gruppo Stellantis a rispettare gli impegni presi e a garantire continuità produttiva sul sito di Battipaglia. Un arretramento industriale avrebbe conseguenze sociali pesantissime su tutto il tessuto economico locale, già provato da anni di incertezze e crisi occupazionali.
A Battipaglia, lo stabilimento Cooper Standard, storico produttore di guarnizioni per il gruppo Stellantis, si trova nuovamente al centro di tensioni industriali legate alla gestione delle commesse e al futuro occupazionale dei lavoratori. Dopo mesi di intese tra azienda e Organizzazioni Sindacali finalizzate a rafforzare il sito e a garantire continuità produttiva, emergono segnali che minacciano la credibilità degli accordi e la stabilità del lavoro.

Le intese raggiunte nei mesi scorsi prevedevano un percorso condiviso e responsabile: una graduale riduzione degli addetti tramite esodi incentivati, la sospensione degli ammortizzatori sociali e relazioni industriali basate sulla trasparenza e sulla fiducia reciproca. L'obiettivo era accompagnare il sito verso una nuova stagione di rilancio, anche in vista di possibili assegnazioni legate ai futuri piani industriali di Stellantis.

Tuttavia, la notizia che nello stabilimento di Pomigliano d'Arco è stata allestita una vettura - la Alfa Romeo Tonale - con guarnizioni prodotte da altri stabilimenti Cooper Standard situati in Polonia, ha scatenato indignazione e preoccupazione. Tale scelta, di fatto, apre una linea di produzione parallela che rischia di sottrarre commesse allo stabilimento di Battipaglia, compromettendo definitivamente le prospettive di nuove assegnazioni produttive.

«Apprendere che le guarnizioni destinate alla nuova vettura Tonale vengono prodotte in Polonia, mentre a Battipaglia si garantiva il mantenimento delle forniture sugli attuali modelli, è un fatto grave e inaccettabile», afferma Marilina Cortazzi, segretaria generale della Cisl Salerno. «Questa scelta smentisce le rassicurazioni ricevute in questi mesi, mina la fiducia costruita con i lavoratori e mette a rischio il futuro di uno stabilimento strategico per il territorio».

Gerardo Giliberti, segretario generale della Femca Cisl Salerno, aggiunge: «I lavoratori si sentono traditi e non possiamo restare a guardare. Per questo abbiamo avviato un percorso di mobilitazione e indetto lo sciopero a tempo indeterminato, con l'obiettivo di fermare una strategia che rischia di compromettere definitivamente occupazione e prospettive produttive».

La Cisl Salerno e la Femca Cisl Salerno ribadiscono la necessità di trasparenza e dialogo, invitando l'azienda e il gruppo Stellantis a rispettare gli impegni presi e a garantire continuità produttiva sul sito di Battipaglia. Un arretramento industriale avrebbe conseguenze sociali pesantissime su tutto il tessuto economico locale, già provato da anni di incertezze e crisi occupazionali.


Lunedì 15 settembre alle ore 10.30 è stato convocato un tavolo in sede di Confindustria con il management di Cooper. Se non arriveranno soluzioni concrete ed affidabili si continuerà con lo sciopero a tempo indeterminato.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10303102