Tu sei qui: Notizie, LifestyleLa Cisl Salerno avvia petizione per la legge sulla partecipazione dei lavoratori: obiettivo 50mila firme entro il 2023
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 4 luglio 2023 11:55:38
Presentata questa mattina, 4 luglio, nel corso del consiglio generale della Cisl di Salerno, la proposta di legge di iniziativa popolare per la partecipazione dei lavoratori nella gestione delle imprese. Una proposta che ora porterà a una raccolta firme in tutta la provincia. All'evento, tenutosi nel Salone degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile di Salerno, erano presenti la segretaria generale della Cisl Campania, Doriana Buonavita, e la segretaria generale della Cisl Salerno, Marilina Cortazzi. A concludere i lavori è stata la segretaria organizzativa nazionale della Cisl, Daniela Fumarola.
«Le modalità di esecuzione del lavoro nello spazio e nel tempo, le relazioni economiche e sociali all'interno delle singole comunità, il rapporto tra imprese e lavoratori, tra imprese e collettività e ambiente sono questioni di urgente attualità che ci impongono di connetterci al futuro con soluzioni che non servano solo a creare profitto e sostenibilità economica, ma ci costringano a creare valore sociale. A sviluppare, in sintesi, la capacità di cooperare per una società che ponga al centro il valore dell'uomo non come strumento di un interesse economico ma come agente di un progresso spirituale», ha detto la segretaria generale della Cisl Salerno, Marilina Cortazzi. «Questa è una grande sfida che a partire da oggi porteremo avanti in provincia di Salerno con la determinazione e l'entusiasmo con cui sempre la Cisl ha saputo sostenere le proposte che hanno segnato la storia del movimento sindacale italiano».
Una proposta di legge che nasce dal basso, dal tentativo di rendere trasferibile ciò che esiste già sui territori. Rispetto a precedenti proposte sulla partecipazione presentate in Parlamento che puntavano su un'unica soluzione, quella della Cisl prevede più possibilità attuative: la partecipazione gestionale con la presenza dei lavoratori negli organi decisionali; la partecipazione economico finanziaria che prevede la distribuzione di una quota di utili non inferiore al 10% o la distribuzione di azioni; la partecipazione organizzativa; la partecipazione consultiva, che non è solo informazione ma coinvolgimento.
«La proposta della Cisl non comporta obblighi, ma mette sul piatto per chi farà la scelta della partecipazione incentivi di natura economica e fiscale», ha concluso la Cortazzi. «Quando lavoratori e imprese si mettono insieme, generano valore per tutti ed è questo che rende evidente la necessità di fare un passo in avanti sul riconoscimento istituzionale della partecipazione».
Obiettivo della Cisl è quella di raccogliere entro la fine dell'anno le 50mila firme necessarie per la presentazione al Parlamento della proposta di legge di iniziativa popolare che dovrebbe dare piena attuazione all'articolo 46 della Costituzione che stabilisce che ai fini della elevazione economica e sociale del lavoro e in armonia con le esigenze della produzione, la Repubblica riconosce il diritto dei lavoratori a collaborare, nei modi e nei limiti stabiliti dalle leggi, alla gestione delle aziende.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102714101
Con entusiasmo e profondo senso di responsabilità, l'avvocato Vincenzo Coppola è stato nominato nuovo Presidente dell'AIGA Salerno: espressione autentica della giovane avvocatura, cresciuto nel cuore dell'associazione e pronto a guidarla con spirito di servizio, competenza e visione inclusiva. Subentra...
Tensione a Foria di Centola, dove nella notte tra lunedì e martedì si sarebbe verificata una spedizione punitiva da parte di un gruppo composto da circa trenta cittadini di origine albanese, giunti dal Casertano per raggiungere l'abitazione di un costruttore 60enne, protagonista della sparatoria avvenuta...
Il Generale di Divisone Canio Giuseppe LA GALA, Comandante della Legione Carabinieri "Campania" di Napoli, ha fatto visita alle Compagnie Carabinieri di Sala Consilina e di Sapri, importanti presidi areali del Vallo di Diano e del Cilento. L'alto Ufficiale è stato ricevuto dai rispettivi comandanti di...
Si è tenuta questa mattina, 23 giugno, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, la conferenza stampa di presentazione della XIII edizione della Notte Bianca, in programma sabato 5 luglio 2025. Un appuntamento attesissimo, capace ogni anno di radunare migliaia di persone tra musica, spettacoli,...
Negli ultimi giorni, le località turistiche di Palinuro e Camerota, tra le più rinomate del Cilento, stanno vivendo l'ennesimo incubo estivo: ripetute interruzioni dell'energia elettrica stanno causando disagi gravi e continui, mettendo in ginocchio le attività commerciali e turistiche proprio nel cuore...