Tu sei qui: Notizie, LifestyleLa Costiera Amalfitana più vicina a Salerno: Alicost prolunga i collegamenti via mare fino a fine mese
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 7 settembre 2024 12:15:27
I collegamenti marittimi tra Salerno e la Costiera Amalfitana, operati da Alicost, sono stati ufficialmente prolungati fino al 30 settembre, rappresentando una comodità essenziale sia per i residenti che per i turisti che desiderano spostarsi lungo la costa senza ricorrere all'auto. Grazie a queste tratte, sarà possibile raggiungere mete iconiche come Amalfi, Positano, Minori e Vietri sul Mare, partendo comodamente dal Molo Manfredi di Salerno.
Questo prolungamento non è solo un'opportunità per i visitatori di scoprire la bellezza della costiera, ma anche una scelta strategica per decongestionare il traffico sulle strade costiere, spesso sovraccariche durante l'alta stagione. Il trasporto via mare, infatti, non solo riduce l'impatto ambientale, ma permette di godere di panorami mozzafiato durante la navigazione, trasformando il viaggio in un'esperienza indimenticabile.
I collegamenti operano con diverse corse giornaliere, offrendo un'alternativa pratica e rilassante per chi soggiorna a Salerno o per coloro che, dalle perle della Costiera Amalfitana, desiderano visitare la città. Amalfi e Positano sono tra le destinazioni più ambite, con traghetti che permettono di raggiungerle in tempi brevi, senza rinunciare al comfort.
Il servizio è pensato non solo per i turisti, ma anche per i residenti che, soprattutto nei mesi più caldi, possono sfruttare questa rete di trasporti per muoversi con maggiore facilità, evitando le difficoltà del traffico stradale. La possibilità di raggiungere in maniera diretta e rapida le località costiere aumenta anche l'attrattività di Salerno come base logistica per esplorare la Costiera Amalfitana, rendendola una porta d'accesso ideale per il turismo nella regione.
"Questa estensione dei collegamenti marittimi fino a settembre - sottolinea Gennaro Esposito, amministratore di Alicost S.p.a. - riflette il nostro impegno nel migliorare la mobilità sostenibile tra Salerno e le principali destinazioni turistiche della Costiera. Vogliamo offrire un servizio che sia all'altezza delle aspettative di chi visita la nostra regione e che contribuisca a ridurre il traffico veicolare, migliorando la vivibilità di queste aree."
Oltre alle tratte già esistenti, Alicost continua a lavorare in stretta collaborazione con la Regione Campania per garantire ulteriori potenziamenti del servizio, con l'obiettivo di prolungare i collegamenti anche nei mesi successivi. Si tratta di un passo fondamentale per rendere il trasporto marittimo una soluzione sempre più centrale nella mobilità lungo la costa, soprattutto in un'ottica di sostenibilità e valorizzazione del territorio.
Per informazioni sugli orari, le tratte e le prenotazioni, è possibile visitare il sito ufficiale di Alicost o contattare direttamente il servizio clienti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10833106
Dopo quattrocento anni, lo storico Giardino della Minerva ritrova la sua completa integrità. Il Comune di Salerno, dopo aver acquistato l'ultimo terrazzamento di 740 metri quadrati a monte del sito, ha eseguito lavori di restauro ed ampliamento che hanno ripristinato in toto la struttura botanica della...
Anche quest'anno Aci e Automobile Club Salerno saranno presenti al Giffoni Film Festival con numerose iniziative legate alla sicurezza stradale e all'impegno sociale. Accolti dal Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi, saranno presenti i massimi vertici dell'Aci: il Commissario Straordinario...
PAGANI - Sono ufficialmente iniziati oggi i lavori di restauro del togato in marmo, conosciuto anche come "dea Lamia", situato all'angolo tra via Pagano e via Matteotti, nei pressi del Palazzo Belsito, nel cuore del centro storico di Pagani. Il progetto, promosso dal Comune e approvato dalla Soprintendenza...
Con entusiasmo e profondo senso di responsabilità, l'avvocato Vincenzo Coppola è stato nominato nuovo Presidente dell'AIGA Salerno: espressione autentica della giovane avvocatura, cresciuto nel cuore dell'associazione e pronto a guidarla con spirito di servizio, competenza e visione inclusiva. Subentra...
Tensione a Foria di Centola, dove nella notte tra lunedì e martedì si sarebbe verificata una spedizione punitiva da parte di un gruppo composto da circa trenta cittadini di origine albanese, giunti dal Casertano per raggiungere l'abitazione di un costruttore 60enne, protagonista della sparatoria avvenuta...