Tu sei qui: Notizie, LifestyleLa Costiera Amalfitana più vicina a Salerno: Alicost prolunga i collegamenti via mare fino a fine mese
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 7 settembre 2024 12:15:27
I collegamenti marittimi tra Salerno e la Costiera Amalfitana, operati da Alicost, sono stati ufficialmente prolungati fino al 30 settembre, rappresentando una comodità essenziale sia per i residenti che per i turisti che desiderano spostarsi lungo la costa senza ricorrere all'auto. Grazie a queste tratte, sarà possibile raggiungere mete iconiche come Amalfi, Positano, Minori e Vietri sul Mare, partendo comodamente dal Molo Manfredi di Salerno.
Questo prolungamento non è solo un'opportunità per i visitatori di scoprire la bellezza della costiera, ma anche una scelta strategica per decongestionare il traffico sulle strade costiere, spesso sovraccariche durante l'alta stagione. Il trasporto via mare, infatti, non solo riduce l'impatto ambientale, ma permette di godere di panorami mozzafiato durante la navigazione, trasformando il viaggio in un'esperienza indimenticabile.
I collegamenti operano con diverse corse giornaliere, offrendo un'alternativa pratica e rilassante per chi soggiorna a Salerno o per coloro che, dalle perle della Costiera Amalfitana, desiderano visitare la città. Amalfi e Positano sono tra le destinazioni più ambite, con traghetti che permettono di raggiungerle in tempi brevi, senza rinunciare al comfort.
Il servizio è pensato non solo per i turisti, ma anche per i residenti che, soprattutto nei mesi più caldi, possono sfruttare questa rete di trasporti per muoversi con maggiore facilità, evitando le difficoltà del traffico stradale. La possibilità di raggiungere in maniera diretta e rapida le località costiere aumenta anche l'attrattività di Salerno come base logistica per esplorare la Costiera Amalfitana, rendendola una porta d'accesso ideale per il turismo nella regione.
"Questa estensione dei collegamenti marittimi fino a settembre - sottolinea Gennaro Esposito, amministratore di Alicost S.p.a. - riflette il nostro impegno nel migliorare la mobilità sostenibile tra Salerno e le principali destinazioni turistiche della Costiera. Vogliamo offrire un servizio che sia all'altezza delle aspettative di chi visita la nostra regione e che contribuisca a ridurre il traffico veicolare, migliorando la vivibilità di queste aree."
Oltre alle tratte già esistenti, Alicost continua a lavorare in stretta collaborazione con la Regione Campania per garantire ulteriori potenziamenti del servizio, con l'obiettivo di prolungare i collegamenti anche nei mesi successivi. Si tratta di un passo fondamentale per rendere il trasporto marittimo una soluzione sempre più centrale nella mobilità lungo la costa, soprattutto in un'ottica di sostenibilità e valorizzazione del territorio.
Per informazioni sugli orari, le tratte e le prenotazioni, è possibile visitare il sito ufficiale di Alicost o contattare direttamente il servizio clienti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10953101
Una serata in onore dell'indimenticato professore Gianni Ferrillo si terrà a Pagani venerdì 9 maggio, alle ore 18, presso la Sala Tommaso Maria Fusco dell'auditorium Sant'Alfonso. "Ricordando Gianni" sarà un momento di testimonianza collettivo, di affetto e memoria per un intellettuale acuto, un cittadino...
Nei giorni scorsi si è conclusa, presso il poligono permanente di Capo Teulada, l'esercitazione "Alfiere d'acciaio", atto conclusivo di un intenso ciclo addestrativo svolto dalle unità della Brigata bersaglieri "Garibaldi" che, sotto la guida del 4° reggimento carri, hanno sviluppato una serie di esercitazioni...
Sarà aperta ai visitatori tutti i giorni della settimana, dal 1° maggio 2025, la Chiesa di San Pietro a Corte. La Fondazione di religione e di culto "Alfano I", Ente Ecclesiastico costituito con la finalità di far riscoprire il cammino di fede della Chiesa locale attraverso la fruizione dei beni e delle...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
Carenza cronica di personale, turni scoperti e assistenza garantita da appena 4 infermieri e 2 operatori socio sanitari per turno: è questa la fotografia allarmante del Pronto soccorso del plesso "Fucito" di Mercato San Severino, ricadente sotto la giurisdizione dell'Azienda "San Giovanni di Dio e Ruggi...