Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maurizio martire

Date rapide

Oggi: 22 settembre

Ieri: 21 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno - Il Magazine di SalernoOcchi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Occhi su Salerno

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleMaurizio De Giovanni rinuncia a “Salerno Letteratura”, direzione artistica gli chiede di ripensarci: «Siamo contro le ingerenze politiche»

Notizie, Lifestyle

Salerno Letteratura, cultura, libri, scrittore, Maurizio De Giovanni

Maurizio De Giovanni rinuncia a “Salerno Letteratura”, direzione artistica gli chiede di ripensarci: «Siamo contro le ingerenze politiche»

Dopo la rinuncia dello scrittore Maurizio De Giovanni a partecipare al programma di Salerno Letteratura, perché sgradito a un consigliere comunale, il condirettore artistico del festival Gennaro Carillo ha scritto una lunga lettera all’ospite chiedendogli di cambiare idea e partecipare

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 10 giugno 2023 11:21:18

Dopo la rinuncia dello scrittore Maurizio De Giovanni a partecipare al programma di Salerno Letteratura, perché sgradito a un consigliere comunale, il condirettore artistico del festival Gennaro Carillo ha scritto una lunga lettera all'ospite chiedendogli di cambiare idea e partecipare perché «nessuna ingerenza, nessuna pressione, nessuna intimidazione, da qualunque parte vengano e in qualsiasi modo siano espresse, possono indurci a revocare la decisione di avere Maurizio a Salerno». Di seguito il testo integrale.

 

Per Maurizio de Giovanni.

Annotava Gadda nel suo Giornale di guerra (25 agosto 1915): «Litigare per sciocchezze e con sterilità di risultati è un gran contento per gli italiani in genere». A questo si aggiungano la propensione naturale alla maldicenza, il livore, il dispendio di energie nervose in un chiacchiericcio senza fine. Sono tratti che si acuiscono nella provincia o nei cuori neri - provinciali a loro volta - delle città. Quella provincia che pure ha dato alla cultura italiana contributi di primaria importanza.

Davanti alle accuse indirizzate a Maurizio de Giovanni e alle intimidazioni, più o meno velate, rivolte al Festival che ha ‘osato' invitarlo a Salerno, ci sarebbe solo da sorridere: nemmeno un Aristofane strafatto di acidi avrebbe saputo immaginare un esito così grottesco (censurare de Giovanni perché reo di un atto di hybris, di incontinenza verbale, per un peccato di lesa salernitanità...). In realtà, c'è poco da ridere. Quegli argomenti denotano ancora una volta la sproporzione tra SalernoLetteratura e componenti infinitesimali - ma che tuttavia ambiscono a essere rappresentative - del contesto nel quale il festival opera da ben undici edizioni senza interruzioni, nemmeno durante l'emergenza pandemica. Questa vitalità del festival, questa capacità di resistere alle avversità (la morte di Francesco Durante, suo primo direttore artistico), qualcuno preferisce ignorarle o più banalmente non se ne capacita o non arriva a capirle. E qui ci soccorre Leonardo Sciascia: «gli stupidi, come i corvi, sentono solo le cose morte».

Maurizio de Giovanni è uno scrittore orgogliosamente popolare, amatissimo ovunque, anche a Salerno, da quanti siano posseduti dal demone della lettura. Per fortuna sono molti e in crescita. Solo per questo, de Giovanni è di casa a Salerno, ospite sempre molto gradito: perché ha storie da raccontare e perché c'è un pubblico che quelle storie avvincenti vuole ascoltarle dalla sua viva voce. Il resto sono chiacchiere sterili, le stesse esecrate da Gadda, quelle che condannano la provincia a restare prigioniera della contemplazione narcisistica del proprio nulla (che piace tanto ai corvi).

SalernoLetteratura è un esempio perspicuo di volontariato intellettuale e civile. A partire dai professionisti che ci lavorano lungo l'intero arco dell'anno e si dannano per arricchire ogni edizione di contenuti nuovi, sperimentando formule inedite. Maurizio de Giovanni è a sua volta un'espressione limpida di questo volontariato: non ha mai preso - né tanto meno preteso - il becco di un euro per venire a Salerno. Come lui, pressoché tutti gli scrittori che in questi anni si sono succeduti sui palchi del festival. Questo è un dato, peraltro facilmente verificabile. Se le cose non stessero così, edizioni di tale ricchezza sarebbero impensabili, specie se ci si confronta con i bilanci di altre realtà nazionali.

Infine, è doverosa un'ultima notazione politico-culturale.

La direzione artistica di SalernoLetteratura ha sempre rivendicato la propria autonomia. Nessuna ingerenza, nessuna pressione, nessuna intimidazione, da qualunque parte vengano e in qualsiasi modo siano espresse, possono indurci a revocare la decisione - sacrosanta - di avere Maurizio a Salerno, privando peraltro il pubblico del festival dell'incontro con uno dei protagonisti più attesi. Ecco perché non ci limitiamo a esprimere una mera solidarietà a de Giovanni ma rinnoviamo più accoratamente il nostro invito a partecipare al festival, contribuendo alla sua riuscita.

 

Gennaro Carillo

Condirettore artistico di SalernoLetteratura

 

Leggi anche:

"Salerno Letteratura", contestata presenza di Maurizio De Giovanni. Lo scrittore rinuncia al festival

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Maurizio De Giovanni rinuncia a “Salerno Letteratura”, direzione artistica gli chiede di ripensarci: «Siamo contro le ingerenze politiche»

rank: 106814103

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Si conclude l’operazione “Estate Sicura”: un bilancio dei risultati conseguiti dal Comando Provinciale Carabinieri di Salerno

È giunta a conclusione l'esecuzione del piano "straordinario" provinciale di prevenzione disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Salerno per una "Estate Sicura", che ha visto l'intensificarsi dei controlli alla circolazione stradale in relazione all'aumentato traffico veicolare in prevalenza...

Notizie, Lifestyle

De Rosa, Smet al Gp di Monza: «la Ferrari è la nostra Nazionale, serva da stimolo a tutti noi per migliorare»

Parata di politici, sportivi e personaggi famosi al Gp di Monza, domenica 3 settembre. Tra gli altri, erano presenti la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, il ministro dei trasporti e delle infrastrutture Matteo Salvini, il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, Barbara Berlusconi,...

Notizie, Lifestyle

Un relitto di età romana sui fondali della costa cilentana: all'interno diverse centinaia di anfore

Un relitto di età romana è stato rinvenuto al largo di Pisciotta, lungo la costa cilentana, a circa 7 miglia dalla terraferma. La prima individuazione del relitto risale al 2021 nel corso delle ricognizioni subacquee effettuate dalla società Terna Rete Italia, sotto la direzione scientifica di Simona...

Notizie, Lifestyle

Controlli congiunti Guardia Costiera e ARPAC, nel Cilento piena e sicura balneabilità delle acque

L'Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli, congiuntamente con l'ARPAC di Salerno, ha intensificato le attività di controllo finalizzate a garantire la salubrità delle acque ovvero la non sussistenza di alcun pericolo ai fini della balneazione, anche al fine di verificare le numerose segnalazioni...

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.