Tu sei qui: Notizie, LifestyleNatale a Baronissi, la Sindaca Anna Petta: “Un grande successo per l’inaugurazione delle luci natalizie”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 9 dicembre 2024 10:15:31
Baronissi ha inaugurato ufficialmente il periodo natalizio con una serata straordinaria che ha visto una grande partecipazione di cittadini e visitatori provenienti anche dai comuni limitrofi. L'accensione delle luci natalizie, avvenuta ieri sera nella suggestiva cornice della Villa Comunale e, a seguire, al Parco del Ciliegio, ha segnato l'inizio del programma "Vivi Baronissi a Natale", ricco di eventi pensati per celebrare il valore della comunità e accogliere il calore delle festività. Il Villaggio di Babbo Natale e il Presepe, allestiti nel Parco del Ciliegio, hanno subito catturato l'entusiasmo di grandi e piccoli, diventando luoghi simbolo di magia e tradizione. Ad accompagnare questo momento speciale, le melodie emozionanti dei cori dei bambini di Baronissi, che hanno arricchito l'atmosfera di autenticità e calore.
"Con l'inaugurazione di sabato sera, abbiamo voluto riportare bellezza, speranza e un forte senso di rinascita nei luoghi simbolo della nostra città. Questo Natale è pensato soprattutto per le famiglie, pilastro fondamentale della nostra comunità, ma vuole anche accogliere i visitatori dai comuni vicini, offrendo un'esperienza di gioia e condivisione. Particolare attenzione è stata dedicata ai bambini e alle loro famiglie, senza dimenticare chi vive situazioni di difficoltà e ha bisogno di cura e sostegno". A dirlo è la Sindaca Anna Petta.
Anche l'Assessore alla Cultura Giuseppe Giordano ha voluto sottolineare il valore dell'evento: "Le luci, il Villaggio di Babbo Natale e il Presepe rimarranno a disposizione della comunità fino all'8 gennaio, trasformando Villa Comunale e Parco del Ciliegio nel cuore pulsante di Baronissi durante le festività. Questi luoghi non sono solo uno spazio per il divertimento, ma anche un'occasione per rinsaldare il legame tra le persone e accogliere con calore chi visita la nostra città. Tutto questo è stato possibile grazie a una straordinaria collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadini, una sinergia che è il vero motore del successo di questa iniziativa".
"Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo momento unico, che rappresenta non solo una festa per gli occhi e il cuore, ma anche un'occasione per ritrovare e condividere i valori più autentici del Natale. Baronissi invita tutti, cittadini e visitatori, a partecipare agli eventi natalizi in programma e a vivere questi luoghi come spazi di gioia, bellezza e solidarietà. Che questo Natale sia per tutti un'occasione di luce, riflessione e rinascita" -concludono-.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10713101
Una serata in onore dell'indimenticato professore Gianni Ferrillo si terrà a Pagani venerdì 9 maggio, alle ore 18, presso la Sala Tommaso Maria Fusco dell'auditorium Sant'Alfonso. "Ricordando Gianni" sarà un momento di testimonianza collettivo, di affetto e memoria per un intellettuale acuto, un cittadino...
Nei giorni scorsi si è conclusa, presso il poligono permanente di Capo Teulada, l'esercitazione "Alfiere d'acciaio", atto conclusivo di un intenso ciclo addestrativo svolto dalle unità della Brigata bersaglieri "Garibaldi" che, sotto la guida del 4° reggimento carri, hanno sviluppato una serie di esercitazioni...
Sarà aperta ai visitatori tutti i giorni della settimana, dal 1° maggio 2025, la Chiesa di San Pietro a Corte. La Fondazione di religione e di culto "Alfano I", Ente Ecclesiastico costituito con la finalità di far riscoprire il cammino di fede della Chiesa locale attraverso la fruizione dei beni e delle...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
Carenza cronica di personale, turni scoperti e assistenza garantita da appena 4 infermieri e 2 operatori socio sanitari per turno: è questa la fotografia allarmante del Pronto soccorso del plesso "Fucito" di Mercato San Severino, ricadente sotto la giurisdizione dell'Azienda "San Giovanni di Dio e Ruggi...