Tu sei qui: Notizie, Lifestyle"Nero Acciaio", al Liceo Rea di Nocera Inferiore il fumetto contro i disastri ambientali
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 15 gennaio 2024 13:53:58
Giovedì 18 gennaio, alle 9, il fumetto Nero Acciaio (Les Flaneurs Edizioni) sarà presentato presso l'Istituto Superiore Domenico Rea di Nocera Inferiore. Modera la docente Rosanna De Simone. Interventi di Anna Maria D'Angelo (dirigente scolastico), Davide Bottiglieri (sceneggiatore), Lorenzo Forte (presidente Ass. Salute e Vita), Paolo Fierro (vicepresidente nazionale Medicina Democratica), Mario Orlando (Controcorrente - Per il Sarno che verrà) e Anna Risi (portavoce Comitato Salute e Vita).
In occasione dell'evento sarà montata una mostra con le tavole più rappresentative dell'opera che porta le firme di Davide Bottiglieri e Salvatore Parola.
Nero Acciaio è un fumetto che nasce da un progetto di sensibilizzazione promosso dall'Associazione Salute e Vita, in collaborazione con CSV - Sodalis, con lo scopo di accendere i riflettori sulle dinamiche illecite che contraddistinguono i disastri ambientali causati dalle macchinazioni criminose di imprese disseminate sull'intero territorio nazionale. La storia è narrata con la giusta crudezza, atta a rendere giustizia al dramma vissuto da famiglie e operai, costretti a lottare spesso contro istituzioni inadempienti. Nero Acciaio, opera pubblicata dalla nota casa editrice Les Flaneurs Edizioni nel giugno 2023, pone l'attenzione su tre aspetti: l'importanza della partecipazione della cittadinanza e lo scopo dell'associazionismo, l'infame dicotomia tra diritto alla salute e diritto al lavoro, le intrappolanti maglie legali che non sempre assicurano la giustizia.
L'espediente narrativo crea una formula di facile fruizione e digestione di tematiche altrimenti pesanti e "di nicchia". Il media fumetto assicura una transgenerazionalità al lavoro realizzato, necessaria per la massima diffusione di un'opera di denuncia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102816108
Una serata in onore dell'indimenticato professore Gianni Ferrillo si terrà a Pagani venerdì 9 maggio, alle ore 18, presso la Sala Tommaso Maria Fusco dell'auditorium Sant'Alfonso. "Ricordando Gianni" sarà un momento di testimonianza collettivo, di affetto e memoria per un intellettuale acuto, un cittadino...
Nei giorni scorsi si è conclusa, presso il poligono permanente di Capo Teulada, l'esercitazione "Alfiere d'acciaio", atto conclusivo di un intenso ciclo addestrativo svolto dalle unità della Brigata bersaglieri "Garibaldi" che, sotto la guida del 4° reggimento carri, hanno sviluppato una serie di esercitazioni...
Sarà aperta ai visitatori tutti i giorni della settimana, dal 1° maggio 2025, la Chiesa di San Pietro a Corte. La Fondazione di religione e di culto "Alfano I", Ente Ecclesiastico costituito con la finalità di far riscoprire il cammino di fede della Chiesa locale attraverso la fruizione dei beni e delle...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
Carenza cronica di personale, turni scoperti e assistenza garantita da appena 4 infermieri e 2 operatori socio sanitari per turno: è questa la fotografia allarmante del Pronto soccorso del plesso "Fucito" di Mercato San Severino, ricadente sotto la giurisdizione dell'Azienda "San Giovanni di Dio e Ruggi...