Tu sei qui: Notizie, Lifestyle"Nero Acciaio", al Liceo Rea di Nocera Inferiore il fumetto contro i disastri ambientali
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 15 gennaio 2024 13:53:58
Giovedì 18 gennaio, alle 9, il fumetto Nero Acciaio (Les Flaneurs Edizioni) sarà presentato presso l'Istituto Superiore Domenico Rea di Nocera Inferiore. Modera la docente Rosanna De Simone. Interventi di Anna Maria D'Angelo (dirigente scolastico), Davide Bottiglieri (sceneggiatore), Lorenzo Forte (presidente Ass. Salute e Vita), Paolo Fierro (vicepresidente nazionale Medicina Democratica), Mario Orlando (Controcorrente - Per il Sarno che verrà) e Anna Risi (portavoce Comitato Salute e Vita).
In occasione dell'evento sarà montata una mostra con le tavole più rappresentative dell'opera che porta le firme di Davide Bottiglieri e Salvatore Parola.
Nero Acciaio è un fumetto che nasce da un progetto di sensibilizzazione promosso dall'Associazione Salute e Vita, in collaborazione con CSV - Sodalis, con lo scopo di accendere i riflettori sulle dinamiche illecite che contraddistinguono i disastri ambientali causati dalle macchinazioni criminose di imprese disseminate sull'intero territorio nazionale. La storia è narrata con la giusta crudezza, atta a rendere giustizia al dramma vissuto da famiglie e operai, costretti a lottare spesso contro istituzioni inadempienti. Nero Acciaio, opera pubblicata dalla nota casa editrice Les Flaneurs Edizioni nel giugno 2023, pone l'attenzione su tre aspetti: l'importanza della partecipazione della cittadinanza e lo scopo dell'associazionismo, l'infame dicotomia tra diritto alla salute e diritto al lavoro, le intrappolanti maglie legali che non sempre assicurano la giustizia.
L'espediente narrativo crea una formula di facile fruizione e digestione di tematiche altrimenti pesanti e "di nicchia". Il media fumetto assicura una transgenerazionalità al lavoro realizzato, necessaria per la massima diffusione di un'opera di denuncia.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107415106
Nella mattinata odierna, presso la Caserma della Stazione Carabinieri di Salerno Duomo, si è svolta la cerimonia di commemorazione dell'82° anniversario della morte dell'Appuntato Sabato De Vita, nato a Pellezzano (SA) il 2 novembre 1901, insignito della Medaglia d'Oro al Valor Militare "alla memoria"....
Dopo l'incendio che ha coinvolto il sito di compostaggio di Salerno Pulita, il Comune di Salerno ha emesso un'ordinanza con misure straordinarie per tutelare la salute pubblica e prevenire eventuali contaminazioni ambientali. L'amministrazione, guidata dal sindaco Vincenzo Napoli, ha disposto di mantenere...
Venerdì, nella splendida cornice di Villa Lanzara, è stata inaugurata la mostra "Calendari Pirelli: 50 anni di storia, costume e glamour". Un evento organizzato dal Comune di Sarno di grande richiamo e rilievo culturale che celebra mezzo secolo di eleganza e stile attraverso le immagini iconiche del...
Una giornata di festa quella vissuta questa mattina al Comando dei Vigili del Fuoco di Salerno, dove si è svolta la manifestazione "Babbo Natale viene dal cielo". Centinaia di bambini accompagnati dalle loro famiglie hanno affollato il piazzale del comando, trasformandolo in un luogo di magia e divertimento....
Il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Salerno si prepara a regalare momenti di gioia e stupore ai più piccoli con la XIIIª Edizione della manifestazione "Babbo Natale che viene dal cielo". L'evento, interamente dedicato ai bambini, si terrà domenica 22 dicembre 2024 presso la sede centrale di...