Tu sei qui: Notizie, LifestyleOrari di lavoro e indennità per il personale sanitario dell'Asl Salerno: la Fials provinciale in prima linea per le maestranze
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 7 dicembre 2024 13:51:06
Ieri, presso la sede dell’Asl Salerno, si è svolto un incontro cruciale per discutere i diritti dei lavoratori e migliorare le loro condizioni di lavoro. L’incontro, che ha visto la partecipazione della Fials Salerno, guidata dal segretario generale Carlo Lopopolo, ha prodotto risultati concreti che incideranno in modo significativo sulla vita professionale del personale sanitario.
Tra le principali novità, dal 1 gennaio 2025 entrerà in vigore un nuovo orario di lavoro che include il riconoscimento del "tempo tuta" - 22 minuti complessivi (10 minuti in entrata e 12 in uscita) - come parte integrante dell’orario lavorativo. Una misura, sottolinea Lopopolo, che rappresenta un importante passo avanti per il personale sanitario.
Sul fronte delle progressioni economiche, è stato confermato che entro febbraio 2025 l’Asl pubblicherà un bando per il personale nelle ultime fasce o escluso da precedenti opportunità. La Fials Salerno ha richiesto con forza che l’iter riguardante il bando degli incarichi di funzione organizzativa e professionale venga avviato il prima possibile, seguendo i criteri del contratto nazionale di categoria e rispettando la normativa vigente. "Chiediamo che tutto venga svolto in modo celere e trasparente, per dare una risposta concreta ai lavoratori", ha dichiarato Carlo Lopopolo, segretario generale della Fials Salerno.
Un altro importante risultato riguarda il riconoscimento di indennità specifiche. Gli operatori sanitari che prestano servizio in istituti penitenziari o in aree disagiate riceveranno un compenso aggiuntivo, in considerazione delle difficili condizioni in cui operano. Inoltre, l’indennità di pronto soccorso sarà estesa a più reparti, e il compenso per le prestazioni aggiuntive di infermieri e tecnici di radiologia è stato fissato a 50 euro l’ora, per affrontare le carenze di personale e ridurre le liste d’attesa.
Dal 1 novembre 2024 è stata ripristinata anche l’indennità di disagio per il personale non turnista, con un contributo di 2,58 euro per ogni rientro.
"Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti, ma il lavoro non si ferma qui". ha affermato Lopopolo.
La Fials Salerno continuerà a monitorare l’attuazione di quanto concordato, chiedendo all’Asl di rispettare tempi e modalità definiti, per garantire dignità e diritti a tutti i lavoratori della sanità, nel rispetto del loro impegno quotidiano al servizio dei cittadini.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10572108
Nella mattinata odierna, presso la Caserma della Stazione Carabinieri di Salerno Duomo, si è svolta la cerimonia di commemorazione dell'82° anniversario della morte dell'Appuntato Sabato De Vita, nato a Pellezzano (SA) il 2 novembre 1901, insignito della Medaglia d'Oro al Valor Militare "alla memoria"....
Dopo l'incendio che ha coinvolto il sito di compostaggio di Salerno Pulita, il Comune di Salerno ha emesso un'ordinanza con misure straordinarie per tutelare la salute pubblica e prevenire eventuali contaminazioni ambientali. L'amministrazione, guidata dal sindaco Vincenzo Napoli, ha disposto di mantenere...
Venerdì, nella splendida cornice di Villa Lanzara, è stata inaugurata la mostra "Calendari Pirelli: 50 anni di storia, costume e glamour". Un evento organizzato dal Comune di Sarno di grande richiamo e rilievo culturale che celebra mezzo secolo di eleganza e stile attraverso le immagini iconiche del...
Una giornata di festa quella vissuta questa mattina al Comando dei Vigili del Fuoco di Salerno, dove si è svolta la manifestazione "Babbo Natale viene dal cielo". Centinaia di bambini accompagnati dalle loro famiglie hanno affollato il piazzale del comando, trasformandolo in un luogo di magia e divertimento....
Il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Salerno si prepara a regalare momenti di gioia e stupore ai più piccoli con la XIIIª Edizione della manifestazione "Babbo Natale che viene dal cielo". L'evento, interamente dedicato ai bambini, si terrà domenica 22 dicembre 2024 presso la sede centrale di...