Tu sei qui: Notizie, LifestyleOrari di lavoro e indennità per il personale sanitario dell'Asl Salerno: la Fials provinciale in prima linea per le maestranze
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 7 dicembre 2024 13:51:06
Ieri, presso la sede dell’Asl Salerno, si è svolto un incontro cruciale per discutere i diritti dei lavoratori e migliorare le loro condizioni di lavoro. L’incontro, che ha visto la partecipazione della Fials Salerno, guidata dal segretario generale Carlo Lopopolo, ha prodotto risultati concreti che incideranno in modo significativo sulla vita professionale del personale sanitario.
Tra le principali novità, dal 1 gennaio 2025 entrerà in vigore un nuovo orario di lavoro che include il riconoscimento del "tempo tuta" - 22 minuti complessivi (10 minuti in entrata e 12 in uscita) - come parte integrante dell’orario lavorativo. Una misura, sottolinea Lopopolo, che rappresenta un importante passo avanti per il personale sanitario.
Sul fronte delle progressioni economiche, è stato confermato che entro febbraio 2025 l’Asl pubblicherà un bando per il personale nelle ultime fasce o escluso da precedenti opportunità. La Fials Salerno ha richiesto con forza che l’iter riguardante il bando degli incarichi di funzione organizzativa e professionale venga avviato il prima possibile, seguendo i criteri del contratto nazionale di categoria e rispettando la normativa vigente. "Chiediamo che tutto venga svolto in modo celere e trasparente, per dare una risposta concreta ai lavoratori", ha dichiarato Carlo Lopopolo, segretario generale della Fials Salerno.
Un altro importante risultato riguarda il riconoscimento di indennità specifiche. Gli operatori sanitari che prestano servizio in istituti penitenziari o in aree disagiate riceveranno un compenso aggiuntivo, in considerazione delle difficili condizioni in cui operano. Inoltre, l’indennità di pronto soccorso sarà estesa a più reparti, e il compenso per le prestazioni aggiuntive di infermieri e tecnici di radiologia è stato fissato a 50 euro l’ora, per affrontare le carenze di personale e ridurre le liste d’attesa.
Dal 1 novembre 2024 è stata ripristinata anche l’indennità di disagio per il personale non turnista, con un contributo di 2,58 euro per ogni rientro.
"Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti, ma il lavoro non si ferma qui". ha affermato Lopopolo.
La Fials Salerno continuerà a monitorare l’attuazione di quanto concordato, chiedendo all’Asl di rispettare tempi e modalità definiti, per garantire dignità e diritti a tutti i lavoratori della sanità, nel rispetto del loro impegno quotidiano al servizio dei cittadini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10603109
Una serata in onore dell'indimenticato professore Gianni Ferrillo si terrà a Pagani venerdì 9 maggio, alle ore 18, presso la Sala Tommaso Maria Fusco dell'auditorium Sant'Alfonso. "Ricordando Gianni" sarà un momento di testimonianza collettivo, di affetto e memoria per un intellettuale acuto, un cittadino...
Nei giorni scorsi si è conclusa, presso il poligono permanente di Capo Teulada, l'esercitazione "Alfiere d'acciaio", atto conclusivo di un intenso ciclo addestrativo svolto dalle unità della Brigata bersaglieri "Garibaldi" che, sotto la guida del 4° reggimento carri, hanno sviluppato una serie di esercitazioni...
Sarà aperta ai visitatori tutti i giorni della settimana, dal 1° maggio 2025, la Chiesa di San Pietro a Corte. La Fondazione di religione e di culto "Alfano I", Ente Ecclesiastico costituito con la finalità di far riscoprire il cammino di fede della Chiesa locale attraverso la fruizione dei beni e delle...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
Carenza cronica di personale, turni scoperti e assistenza garantita da appena 4 infermieri e 2 operatori socio sanitari per turno: è questa la fotografia allarmante del Pronto soccorso del plesso "Fucito" di Mercato San Severino, ricadente sotto la giurisdizione dell'Azienda "San Giovanni di Dio e Ruggi...