Tu sei qui: Notizie, LifestyleOrari di lavoro e indennità per il personale sanitario dell'Asl Salerno: la Fials provinciale in prima linea per le maestranze
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 7 dicembre 2024 13:51:06
Ieri, presso la sede dell’Asl Salerno, si è svolto un incontro cruciale per discutere i diritti dei lavoratori e migliorare le loro condizioni di lavoro. L’incontro, che ha visto la partecipazione della Fials Salerno, guidata dal segretario generale Carlo Lopopolo, ha prodotto risultati concreti che incideranno in modo significativo sulla vita professionale del personale sanitario.
Tra le principali novità, dal 1 gennaio 2025 entrerà in vigore un nuovo orario di lavoro che include il riconoscimento del "tempo tuta" - 22 minuti complessivi (10 minuti in entrata e 12 in uscita) - come parte integrante dell’orario lavorativo. Una misura, sottolinea Lopopolo, che rappresenta un importante passo avanti per il personale sanitario.
Sul fronte delle progressioni economiche, è stato confermato che entro febbraio 2025 l’Asl pubblicherà un bando per il personale nelle ultime fasce o escluso da precedenti opportunità. La Fials Salerno ha richiesto con forza che l’iter riguardante il bando degli incarichi di funzione organizzativa e professionale venga avviato il prima possibile, seguendo i criteri del contratto nazionale di categoria e rispettando la normativa vigente. "Chiediamo che tutto venga svolto in modo celere e trasparente, per dare una risposta concreta ai lavoratori", ha dichiarato Carlo Lopopolo, segretario generale della Fials Salerno.
Un altro importante risultato riguarda il riconoscimento di indennità specifiche. Gli operatori sanitari che prestano servizio in istituti penitenziari o in aree disagiate riceveranno un compenso aggiuntivo, in considerazione delle difficili condizioni in cui operano. Inoltre, l’indennità di pronto soccorso sarà estesa a più reparti, e il compenso per le prestazioni aggiuntive di infermieri e tecnici di radiologia è stato fissato a 50 euro l’ora, per affrontare le carenze di personale e ridurre le liste d’attesa.
Dal 1 novembre 2024 è stata ripristinata anche l’indennità di disagio per il personale non turnista, con un contributo di 2,58 euro per ogni rientro.
"Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti, ma il lavoro non si ferma qui". ha affermato Lopopolo.
La Fials Salerno continuerà a monitorare l’attuazione di quanto concordato, chiedendo all’Asl di rispettare tempi e modalità definiti, per garantire dignità e diritti a tutti i lavoratori della sanità, nel rispetto del loro impegno quotidiano al servizio dei cittadini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10644101
Tensione a Foria di Centola, dove nella notte tra lunedì e martedì si sarebbe verificata una spedizione punitiva da parte di un gruppo composto da circa trenta cittadini di origine albanese, giunti dal Casertano per raggiungere l'abitazione di un costruttore 60enne, protagonista della sparatoria avvenuta...
Il Generale di Divisone Canio Giuseppe LA GALA, Comandante della Legione Carabinieri "Campania" di Napoli, ha fatto visita alle Compagnie Carabinieri di Sala Consilina e di Sapri, importanti presidi areali del Vallo di Diano e del Cilento. L'alto Ufficiale è stato ricevuto dai rispettivi comandanti di...
Si è tenuta questa mattina, 23 giugno, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, la conferenza stampa di presentazione della XIII edizione della Notte Bianca, in programma sabato 5 luglio 2025. Un appuntamento attesissimo, capace ogni anno di radunare migliaia di persone tra musica, spettacoli,...
Negli ultimi giorni, le località turistiche di Palinuro e Camerota, tra le più rinomate del Cilento, stanno vivendo l'ennesimo incubo estivo: ripetute interruzioni dell'energia elettrica stanno causando disagi gravi e continui, mettendo in ginocchio le attività commerciali e turistiche proprio nel cuore...
Si è tenuto nel pomeriggio di ieri, presso la sede dell'Associazione "Ente Nazionale Sordi" di Salerno, un incontro informativo promosso dall'Arma dei Carabinieri sul tema della prevenzione delle truffe e delle frodi informatiche. A guidare l'appuntamento è stato il Comandante Provinciale dei Carabinieri...