Tu sei qui: Notizie, LifestyleOspedale Nocera, FIALS denuncia la grave carenza di ostetriche: "Rischio per pazienti e personale"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 6 marzo 2025 12:32:02
"Una situazione insostenibile che mette a rischio la sicurezza delle pazienti e degli operatori sanitari". Così Carlo Lopopolo, segretario della FIALS Salerno, denuncia la grave carenza di personale ostetrico all'interno dell'Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Umberto I" di Nocera Inferiore.
"Attualmente, il numero di ostetriche in servizio è insufficiente per garantire i turni H24 nei diversi reparti, dalla Sala Parto alla Sala Operatoria, dal Reparto al Triage", spiega Lopopolo, sottolineando che "molte delle professioniste sono in congedo per maternità, usufruiscono di permessi previsti per legge o sono in attesa di trasferimento, riducendo drasticamente la copertura operativa".
La FIALS segnala episodi preoccupanti verificatisi nei giorni 26 e 27 febbraio e il 3 marzo, quando "il reparto ha operato con sole tre ostetriche e un OSS", una condizione che, secondo il sindacato, "aumenta il rischio clinico e compromette la gestione delle emergenze".
"Questo sovraccarico di lavoro incide pesantemente sulle condizioni delle ostetriche, che si trovano costrette a turni massacranti, con il pericolo di un incremento delle richieste di trasferimento e delle malattie professionali", avverte Lopopolo. "Non possiamo accettare che una situazione così delicata venga ignorata, mentre le lavoratrici sono esposte a un livello di stress inaccettabile".
Il sindacato richiama l'attenzione sul mancato rispetto dei Livelli Essenziali di Assistenza, previsti dal DM 70/2015: "La normativa impone standard di sicurezza nei punti nascita e nei reparti di Ostetricia e Ginecologia. La situazione attuale viola tali principi, esponendo le pazienti a rischi evitabili".
Per questo, la FIALS chiede alla Direzione Aziendale "misure immediate" per ripristinare un numero adeguato di ostetriche e garantire un servizio efficiente. "Chiediamo il rispetto dei carichi di lavoro sostenibili, evitando il ricorso sistematico a straordinari e doppi turni", afferma Lopopolo, aggiungendo che "è urgente attivare procedure di assunzione o mobilità per sopperire alla carenza attuale".
"Se non ci saranno risposte concrete, siamo pronti a intraprendere ogni azione sindacale necessaria per tutelare il personale e garantire il diritto delle cittadine a un'assistenza sicura ed efficace", conclude il segretario FIALS, annunciando possibili mobilitazioni nei prossimi giorni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10101100
Prima pietra per la realizzazione del nuovo asilo nido comunale. Stamane, primo giorno di Primavera, la cerimonia che dà il via ai lavori di costruzione di una struttura strategica, finanziata con fondi PNRR. «Siamo orgogliosi di questa nuova opera pubblica che consegneremo alla città, alle famiglie...
Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.2 ha colpito la provincia di Potenza alle ore 10:01 di questa mattina. L'epicentro è stato localizzato a Vaglio di Basilicata, a una profondità di 14 km. Il sisma è stato distintamente avvertito dalla popolazione, sia nel capoluogo lucano che in altre zone...
Il Lgt. Antonio D'Alessio è il nuovo comandante alla Stazione Carabinieri di Auletta. 49enne, originario di Polla (SA), dal 1995 è in forza nell'Arma dapprima quale Carabiniere ausiliario all'8° Reggimento Lazio, per poi frequentare, nel medesimo anno, tra Velletri e Firenze, il 48° corso sottufficiali...
Il Mar. Cono Pascucci è il nuovo comandante alla Stazione Carabinieri di Montesano sulla Marcellana. 44enne, originario di Polla (SA), dal 1999 è in forza nell'Arma dapprima quale Carabiniere ausiliario all'8° Reggimento Lazio, per poi frequentare il corso integrativo allievi Carabinieri effettivi con...
Cambio al vertice della Stazione Carabinieri di Campagna: il maresciallo ordinario Fabio Pignatiello è il nuovo comandante dell'Arma nel comune salernitano. Quarantadue anni, originario di Eboli, Pignatiello è entrato in servizio nel 2003 come Carabiniere ausiliario presso il Reparto Servizi di Sicurezza...