Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Arsenio diacono

Date rapide

Oggi: 19 luglio

Ieri: 18 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestylePaestum, la Consulta dei Distretti del Cibo sottoscrive il Manifesto della Dieta Mediterranea

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Notizie, Lifestyle

Dieta mediterranea, Paestum, Distretti del Cibo

Paestum, la Consulta dei Distretti del Cibo sottoscrive il Manifesto della Dieta Mediterranea

La Consulta dei Distretti del Cibo nasce per valorizzare le buone prassi dei territori e anche per fare sistema con le istituzioni, sia per programmare progetti condivisi che per realizzare una governance territoriale partecipata.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 29 maggio 2024 09:27:23

In occasione del DMED 2024 si rafforza la partnership fra la Consulta dei Distretti del Cibo ed il Salone della Dieta Mediterranea, anche grazie alla sottoscrizione del Manifesto della Dieta Mediterranea, presentato a Paestum nella tre giorni svoltasi dal 24 al 26 maggio, presso il NEXT - Nuova Esposizione Ex Tabacchificio.

"Vogliamo rafforzare la partnership con il Salone della Dieta Mediterranea e infatti abbiamo sottoscritto il Manifesto della Dieta Mediterranea perché ne condividiamo i contenuti, i valori, i principi e gli obiettivi, perciò lo divulgheremo e lo faremo sottoscrivere a tutti i nostri distretti", afferma Angelo Barone - Presidente Consulta Nazionale Distretti del Cibo.

I Distretti del Cibo sono stati riconosciuti per aiutare il Paese nella transizione dello sviluppo sostenibile. La Consulta dei Distretti del Cibo nasce per valorizzare le buone prassi dei territori e anche per fare sistema con le istituzioni, sia per programmare progetti condivisi che per realizzare una governance territoriale partecipata.

"Mi fa piacere che le regioni del Mezzogiorno siano presenti al Salone della Dieta Mediterranea, in modo particolare la Regione Sicilia, anche per valorizzare il ruolo che svolgerà l'anno prossimo, essendo stata riconosciuta Regione Europea della Gastronomia 2025", aggiunge Angelo Barone - Presidente Consulta Nazionale Distretti del Cibo.

I distretti hanno partecipato al DMED 2024 con un talk sul tema "I Distretti del Cibo: analisi e nuove opportunità", moderato da Roberto Mazzei, Vice Presidente Consulta Nazionale Distretti del Cibo, che ha visto la presenza di Nicola Caputo - Assessore Agricoltura Regione Campania, Ettore Bellelli - Presidente Coldiretti Campania, Emilio Ferrara - Presidente Consorzio Edamus.

La relazione introduttiva è stata affidata alla Prof.ssa Teresa Del Giudice - Dipartimento Agraria - UNINA, la relazione programmatica è stata esposta dal Prof. Pier Michele La Sala - Coordinatore Scientifico Consulta nazionale dei Distretti e da Ferdinando Gandolfi - Dirigente Assessorato agricoltura Regione Campania.

Il talk ha visto anche la presenza dei rappresentati dei Distretti del Cibo della Campania che hanno riportato le esperienze dai territori.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108415100

Notizie, Lifestyle
Salerno, stasera riapre lo storico Giardino della Minerva

Dopo quattrocento anni, lo storico Giardino della Minerva ritrova la sua completa integrità. Il Comune di Salerno, dopo aver acquistato l'ultimo terrazzamento di 740 metri quadrati a monte del sito, ha eseguito lavori di restauro ed ampliamento che hanno ripristinato in toto la struttura botanica della...

L’Automobile Club Salerno protagonista al Giffoni 2025 tra kart, cartoon e sostenibilità

Anche quest'anno Aci e Automobile Club Salerno saranno presenti al Giffoni Film Festival con numerose iniziative legate alla sicurezza stradale e all'impegno sociale. Accolti dal Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi, saranno presenti i massimi vertici dell'Aci: il Commissario Straordinario...

Pagani, al via i lavori di restauro del "Togato" in via Matteotti

PAGANI - Sono ufficialmente iniziati oggi i lavori di restauro del togato in marmo, conosciuto anche come "dea Lamia", situato all'angolo tra via Pagano e via Matteotti, nei pressi del Palazzo Belsito, nel cuore del centro storico di Pagani. Il progetto, promosso dal Comune e approvato dalla Soprintendenza...

AIGA Salerno, Vincenzo Coppola è il nuovo presidente: «Uniti per costruire il futuro»

Con entusiasmo e profondo senso di responsabilità, l'avvocato Vincenzo Coppola è stato nominato nuovo Presidente dell'AIGA Salerno: espressione autentica della giovane avvocatura, cresciuto nel cuore dell'associazione e pronto a guidarla con spirito di servizio, competenza e visione inclusiva. Subentra...

Spedizione punitiva contro costruttore, Tommasetti (Lega): “Tolleranza zero per chi minaccia e viola la legge”

Tensione a Foria di Centola, dove nella notte tra lunedì e martedì si sarebbe verificata una spedizione punitiva da parte di un gruppo composto da circa trenta cittadini di origine albanese, giunti dal Casertano per raggiungere l'abitazione di un costruttore 60enne, protagonista della sparatoria avvenuta...