Tu sei qui: Notizie, LifestyleSalerno, Confeuro: “Bene operazione contro sfruttamento: migranti sono risorsa per agricoltura”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 ottobre 2024 17:14:02
"La nostra Confederazione intende rivolgere il più profondo apprezzamento per l'operato dei carabinieri di Eboli che, all'esito di un'inchiesta della procura di Salerno, nella Piana del Sele hanno smantellato un gruppo di individui che avrebbe prodotto falsi documenti per ottenere permessi di soggiorno in cambio di denaro. Un contesto grave e pericoloso, che Confeuro condanna senza "se" e senza "ma" nella consapevolezza maturata che l'illegalità e la criminalità non debbano più albergare nella nostra società, in primis nel comparto agricolo. Il fenomeno migratorio, infatti, deve rappresentare un momento di integrazione sociale, antropologica, lavorativa ed economica, e non l'occasione deleteria di violazione dei diritti e sfruttamento di poveri lavoratori stranieri a fini criminosi. L'immigrazione è una vera e propria risorsa per l'agricoltura, in particolare modo adesso che è stato introdotto il decreto Flussi 2025, all'interno del quale sono state inserite importanti disposizioni nell'ottica di assicurare trasparenza e legalità delle procedure amministrative per il lavoro ai migranti. In questa direzione, dunque, diventa prioritario e indispensabile il lavoro di controllo e monitoraggio delle forze dell'ordine e degli altri enti competenti: sia per garantire i diritti dei lavoratori extracomunitari, sia per proteggere l'immagine di migliaia di piccole e medie aziende, che quotidianamente lavorano nel rispetto della normativa vigente, sia per contrastare piaghe sociali pericolose come la criminalità, lo sfruttamento e il caporalato". Così, in una nota stampa, Andrea Tiso, presidente nazionale Confeuro, la Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10473105
Una serata in onore dell'indimenticato professore Gianni Ferrillo si terrà a Pagani venerdì 9 maggio, alle ore 18, presso la Sala Tommaso Maria Fusco dell'auditorium Sant'Alfonso. "Ricordando Gianni" sarà un momento di testimonianza collettivo, di affetto e memoria per un intellettuale acuto, un cittadino...
Nei giorni scorsi si è conclusa, presso il poligono permanente di Capo Teulada, l'esercitazione "Alfiere d'acciaio", atto conclusivo di un intenso ciclo addestrativo svolto dalle unità della Brigata bersaglieri "Garibaldi" che, sotto la guida del 4° reggimento carri, hanno sviluppato una serie di esercitazioni...
Sarà aperta ai visitatori tutti i giorni della settimana, dal 1° maggio 2025, la Chiesa di San Pietro a Corte. La Fondazione di religione e di culto "Alfano I", Ente Ecclesiastico costituito con la finalità di far riscoprire il cammino di fede della Chiesa locale attraverso la fruizione dei beni e delle...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
Carenza cronica di personale, turni scoperti e assistenza garantita da appena 4 infermieri e 2 operatori socio sanitari per turno: è questa la fotografia allarmante del Pronto soccorso del plesso "Fucito" di Mercato San Severino, ricadente sotto la giurisdizione dell'Azienda "San Giovanni di Dio e Ruggi...