Tu sei qui: Notizie, LifestyleSalerno, Cristian Rago selezionato per esporre in Vaticano il suo Presepe
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 ottobre 2024 14:00:31
Cristian Rago, classe 96, musicista laureato, con il massimo dei voti, in batteria e percussioni Afro Cubane al Conservatorio G. Martucci di Salerno ed appassionato maestro dell'arte presepiale, è uno dei 100 artisti, di tutto il mondo, ad esporre la propria opera in Vaticano in occasione della VII edizione della mostra "100 Presepi in Vaticano", rappresentando la Campania.
Salernitano doc, di fatto interrompe un primato finora appartenuto ai napoletani, maestri eccellenti nell'arte del presepe. Rago, musicista professionista, ha sempre vissuto d'arte ed in particolar modo, sempre affascinato nella creazione di presepi monumentali di altissimo impatto visivo, ancorati alla tradizione settecentesca con un'attenzione peculiare ai dettagli. "Sono in continua ricerca dello sbaglio perfetto!- afferma l'artista -L'atto d'amore che c'èdietro qualsiasi forma d'arte è da sempre motivo di rivoluzione del proprio io, dell'inconscio più profondo, dell'espression eemotiva e sentimentale, che muove gli occhi e la mano con il pennello è libera di agire, spinta da un entusiasmo a tratti preoccupante per quanto sia magico l'atto stesso! Quasi una sensazione incontrollata, alla fine di ogni mia opera, mi soffermo e penso con l'aria imbambolata, ma come ho fatto? Non ricordo nemmeno un passaggio di ciò che ho fatto! E se tutto procede bene qualche lacrima non la risparmio!"
Cristian ha ereditato la passione per i presepi dal padre che lo portava - "Mio padre si divertiva a dilettarsi, io ovviamente ho dato a quest'arte un ulteriore posto artistico nella mia vita, questa è vera e propria arte". Da credente qual è Cristian dà grande rilievo alla Parola sacra - studiando tecniche e storie, ha imparato a conoscere ogni pastore e il suo significato, ogni oggetto e ogni struttura architettonica.
"Stracci di un passato" è il titolo dell'opera che verrà esposta in Vaticano dall' 8 dicembre 2024 al gennaio 2025. La scenografia rappresenta una vecchia facciata di un fabbricato, probabilmente di un antico casato, testimonianza le maioliche dipinte a mano sul pavimento, dove il tempo ha ormai fatto il suo dovere, a ridare vita al vecchio portone diroccato, è quello che sembra ormai il deposito di qualche viandante, che trova riparo sotto un drappeggio di fortuna su di una sedia malconcia, i frutti della natura colorano i rami intrecciati del pergolato naturale , nella cesta giace il pescato, qualcuno probabilmente l'avrà poggiato lì in attesa di rincasare, gli animali sono di passaggio e le condizioni igieniche non sono delle migliori! Ma questa "vita" fa sì che lo scenario abbia di nuovo la sua luce, nonostante le ombre del "buio abbandonato", alla fine della giornata i chicchi d'uva torneranno a vedere le tenebre, finché qualcuno non provveda alla loro raccolta, il fiasco impolverato, le ceste in vimini, la frutta e le altre cibarie imbandiscono così per dire il terrazzo in cotto antico, e intanto Il Verbo "diventa" carne, non si accontenta di "apparire" nella fragilità delle sue creature, ma condivide la loro fragilità: "diventa" carne, diventa "un" uomo, sottoposto al dolore e alla gioia, alla nascita e alla morte, alla delusione e all'entusiasmo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10123103
Tensione a Foria di Centola, dove nella notte tra lunedì e martedì si sarebbe verificata una spedizione punitiva da parte di un gruppo composto da circa trenta cittadini di origine albanese, giunti dal Casertano per raggiungere l'abitazione di un costruttore 60enne, protagonista della sparatoria avvenuta...
Il Generale di Divisone Canio Giuseppe LA GALA, Comandante della Legione Carabinieri "Campania" di Napoli, ha fatto visita alle Compagnie Carabinieri di Sala Consilina e di Sapri, importanti presidi areali del Vallo di Diano e del Cilento. L'alto Ufficiale è stato ricevuto dai rispettivi comandanti di...
Si è tenuta questa mattina, 23 giugno, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, la conferenza stampa di presentazione della XIII edizione della Notte Bianca, in programma sabato 5 luglio 2025. Un appuntamento attesissimo, capace ogni anno di radunare migliaia di persone tra musica, spettacoli,...
Negli ultimi giorni, le località turistiche di Palinuro e Camerota, tra le più rinomate del Cilento, stanno vivendo l'ennesimo incubo estivo: ripetute interruzioni dell'energia elettrica stanno causando disagi gravi e continui, mettendo in ginocchio le attività commerciali e turistiche proprio nel cuore...
Si è tenuto nel pomeriggio di ieri, presso la sede dell'Associazione "Ente Nazionale Sordi" di Salerno, un incontro informativo promosso dall'Arma dei Carabinieri sul tema della prevenzione delle truffe e delle frodi informatiche. A guidare l'appuntamento è stato il Comandante Provinciale dei Carabinieri...